Klaipėda
ha un sapore decisamente tedesco. La terza città più grande della Lituania,
precedentemente conosciuta come Memel, faceva parte del Regno Prussiano fino
a quando la regione non ottenne l'autonomia nel 1923. Gli edifici nella
compatta e acciottolata città vecchia sono costruiti in stile nello stile
delle case a graticcio tedesco. Al di là dell'ordinato centro storico, la
città moderna si espande in una foresta industriale di gru e cantieri
navali, tagliata in due dal fiume Danė che serpeggia nel Mar Baltico.
   
Klaipeda è la terza città lituana in ordine di grandezza, ed ha una popolazione di poco più di 200,000 abitanti. Unico porto della
Lituania, la città fu roccaforte dell'Ordine dei Portaspada (1252) e quindi importante città della lega anseatica. In seguito appartenne alla
Prussia dal 1525 e alla
Germania,
con brevi intervalli, fino al 1945. Il passato tedesco emerge da molti tratti della sua
architettura, compresa la famosa torre dell'orologio. |
|
Il centro storico ha subito diverse perdite
durante le devastazioni della seconda guerra mondiale, ma Klaipeda rimane una città interessante per la particolare vivacità e apertura, oltre che per la vicinanza a Neringa e alla Kursiu marios (laguna dei Curi).
SENAMIESTIS
La città vecchia, si sviluppa sulla riva sinistra del Dane secondo un disegno a scacchiera (XVII-XVIII secolo), con vie perpendicolari su cui affacciano soltanto pochi degli antichi edifici a graticcio. La piazza principale è Teatro aikste, dominata dal neoclassico Dramos teatras (seconda metà XIX secolo) e ornata da monumenti dedicati a personaggi illustri della città. Dalla piazza si stacca Turgaus gatve, la strada principale del centro storico, caratterizzata da edifici moderni; per ammirare case del XVIII secolo, con caratteristici tetti mansardati, bisogna spostarsi sulla traversa Mesininku gatve.
Nella città vecchia si trova il Mazosios Lietuvos istorijos muziejus, il museo storico della ‘Piccola Lituania', così com'era
chiamata la parte del paese rimasta in mano tedesca, con collezioni archeologiche dall'età del ferro ed etnografiche.
NAUJAMIESTIS
A partire dal XVIII secolo sulla riva destra del Dane è cresciuta la città nuova, parallelamente allo sviluppo del porto e al formarsi delle prime industrie. L'arteria principale è Liepu gatve (1769-70), su cui affaccia la Paveikslu galerija, la galleria d'arte cittadina, e poco più avanti il Laikrodziu muziejus, il museo dell'orologio. La via termina nel Mazvydo skulpturu parkas, parco con sculture di artisti lituani sorto a fine ‘900 sul sito del cimitero di Klaipeda.
Per intrattenervi Klaipeda offre molti bar, locali e ristoranti. Il Kurpiai (Kurpiu gatve 1a) ha fama di essere il miglior bar della Lituania, con ottimo cibo e concerti Jazz dal vivo ogni notte.
Copyright © Informagiovani-italia.com. La riproduzione totale o parziale, in qualunque forma, su qualsiasi supporto e con qualunque mezzo è proibita senza autorizzazione scritta.
Se questa pagina ti è piaciuta e ti è stata utile, per favore prenota con noi un hotel o un ostello ai link che trovi in questa pagina, è un servizio di Booking, non spenderai un euro in più, ma ci aiuterai ad andare avanti, per quanto possiamo e a scrivere e offrire la prossima guida gratuitamente. Oppure se vuoi puoi offrirci un caffè (ma non ci offendiamo se ci offri una pizza :) ) con una piccola donazione:.:
Paypal
☕
Dove si trova?
Torna su
Ostelli Klaipeda
Ostelli Lituania
Carte de la Lituanie Karte von Litauen Mapa de Lituania Map of Lithuania
Carte Klaipeda Karte von Klaipeda Mapa Klaipeda Map of Klaipeda
|