VISITARE
DIAMANTE -
INFORMAZIONI E GUIDA.
Arrampicata su un
promontorio roccioso, Diamante è una delle perle della Riviera dei Cedri, in
provincia di Cosenza. Questo borgo affacciato sul Tirreno incanta per il
labirinto di vicoli, le casette colorate, le spiagge di ciottoli bianchi e un
mare cristallino. Famosa anche per i peperoncini, Diamante regala scorci
suggestivi ad ogni angolo.
Sulla costa mediterranea della
Calabria, Diamante scintilla come la gemma per cui prende il
nome. Non è certo perché la località si chiami così, ma la storia della
città risale a diversi millenni fa, prima con i Focesi e poi con i Romani.
Diamante era un importante punto commerciale tra il Tirreno e lo Ionio.
Acquisì il suo status nel Medioevo quando era sotto l'autorità feudale della
famiglia Sanseverino, i quali ordinarono la costruzione di difese contro
possibili invasioni saracene.
|
|
Quando la potente famiglia napoletana Carafa ha preso possesso della zona,
la popolazione iniziò a spostarsi verso il mare, facendo aumentare al
contempo i commerci della città con
Napoli,
Salerno,
Amalfi e Sicilia.
La pesca e l'agricoltura sono state le principali occupazioni degli abitanti
del luogo, e continuano ad essere importanti industrie della zona, anche se
il bellissimo lungomare ha iniziato ad attrarre turisti in cerca di luoghi
puliti e non affollati per godersi la stagione estiva.
Diamante,
la città e la costa, sono così attraenti che sono stati utilizzati come set
per diversi film e spettacoli televisivi. Troverete un bel punto in cui la
città si affaccia sul mare su una sorta di promontorio triangolare, con
spiagge che si estendono a nord, e una lunga passeggiata sul lungomare a
sud. Ci sono una varietà di spiagge da godere, alcune con sabbia e ciottoli,
interrotte da pezzi rocciosi a formare piccole insenature. In tutto ci sono
otto chilometri di spiaggia per godere qui sulla costa che si chiama "La
Riviera del Cedro".
La
città stessa ha un'atmosfera incantevole e, insieme ai suoi edifici in
pietra e vicoli acciottolati, troverete i numerosi murales che hanno dato a
Diamante il soprannome di "città dei murales" - più di 70 in tutto,
dipinti da artisti di spicco sulle pareti degli edifici della città. Al
largo della costa si trova l'Isola di Cirella. La bella isola è a
soli 600 metri dalla spiaggia, quindi può essere raggiunta in kayak, pedalò
o, se si è dei bravi, a nuoto. A Diamante si svolgono anche numerose feste e
manifestazioni, tra le quali la Festa del Peperoncino, un Festival del Jazz,
un Festival del Vino e un Festival Cinematografico.
Copyright © Informagiovani-italia.com. La riproduzione
totale o parziale, in qualunque forma, su qualsiasi supporto
e con qualunque mezzo è proibita senza autorizzazione scritta.
Se questa pagina ti è piaciuta e ti è stata utile, per favore prenota con noi un hotel o un ostello ai link che trovi in questa pagina, è un servizio di Booking, non spenderai un euro in più, ma ci aiuterai ad andare avanti, per quanto possiamo e a scrivere e offrire la prossima guida gratuitamente. Oppure se vuoi puoi offrirci un caffè (ma non ci offendiamo se ci offri una pizza :) ) con una piccola donazione:.:
Paypal
☕
Dove si trova?
Ostelli Italia
Auberges de Jeunesse Italie
Hotel a Reggio
Calabria
Carte Diamante
Karte von Diamante
Mapa Diamante
Map of Diamante
Carte Calabre
Karte von Kalabrien
Mapa Calabria Map of Calabria
Carte d'Italie
Karte von Italien
Mapa Italia
Map of Italy |