CHILHAM

VISITARE CHILHAM - INFORMAZIONI E GUIDA

Abbandoniamo Charing dopo aver esplorato anche la seconda metà della bella strada maestra, tornando alla stazione per prendere lo stesso treno di prima e spingerci ancora più a sud/est, quasi fino a Canterbury. Sono solo una decina, infatti, i chilometri che dividono la celebre città dei "Canterbury Tales" dal prossimo villaggio sulla nostra lista: Chilham. Abbiamo scelto di recarci qui incuriositi dalle foto suggestive viste su internet, e dai consigli di chi ci ha descritto il villaggio come uno del più gettonati da fictions e programmi televisivi, affascinati dalla sua piazza che è uno degli esempi meglio conservati di piazza medievale inglese.

ChilhamLa stazione del treno di Chilham è ancora più spartana di quella di Charing. Al nostro arrivo non troviamo nemmeno un gabbiotto ad accoglierci, ma soltanto un marciapiede con la macchina automatica per i biglietti a lato, proprio di fronte ai binari. Per raggiungere il villaggio vero e proprio è necessario percorrere qualche centinaio di metri lungo la statale; al termine di un breve viale alberato, il cartello con il nome del borgo ci accoglie proprio all'imbocco di una strada in salita. Anche qui, come a Charing, l'impianto del paese è ben definito lungo la strada maestra (che a Chilham sale un po'più coraggiosamente che nell'altro borgo). Case di calce e assi di legno intrecciati si alternano a bassi cottage, più moderni, alcuni bed & breakfast e un pub/hotel che si sporge dall'angolo di un bivio poco dopo l'ingresso nella parte alta del paese.

Castello di ChilhamMano a mano che saliamo la collina il viottolo si restringe, le case di fanno ancora più piccole (alcune davvero bellissime, filtrano la luce dall'interno su vetri affumicati, come baite di montagna) e le poche macchine in movimento faticano ad avanzare. Superiamo alla nostra destra la bella Chiesa di St. Mary, di origine normanna, luogo in cui la leggendo vuole sia stato arso il corpo del celebre arcivescovo St. Thomas Beckett dopo l'assassinio avvenuto a Canterbury, e giungiamo finalmente alla splendida piazza, il cui fascino trecentesco è minato soltanto da poche macchine ferme al centro in parcheggio. Tutti gli edifici che vi si affacciano sono originali, fra gli altri: un gift shop, una sala da tè, l'ufficio della posta e un pub abbarbicato all'angolo di una diramazione laterale.

Castello di ChilhamIl tempo di abituarsi alla particolare ambientazione dura solo i pochi minuti necessari ad una passeggiata lungo le due ali di caseggiati, dopodiché una piacevole sorpresa si apre ai nostri occhi, al limite opposto della piazza, dove sorge il castello di Chilham.

Il blocco principale della costruzione risale al 1174 ed è la struttura più antica dell'intero villaggio; ad esso è stata aggiunta una "Manor house" nel più tipico stile inglese d'epoca, risalente agli inizi del XVII secolo. Attualmente abitato da privati, il castello non è visitabile; è possibile tuttavia avvicinarsi ed ammirarne più attentamente i particolari dal parco nel quale è inserito, che ospita tra l'altro un importante club equestre sede di numerose competizioni. Inoltrarsi fra la natura del parco durante una di queste manifestazioni è un'esperienza che, senza ombra di dubbio, vale la pena di affrontare.

Articolo di Paolo Borile per Informagiovani Italia

opyright © Informagiovani-italia.com. La riproduzione totale o parziale, in qualunque forma, su qualsiasi supporto e con qualunque mezzo è proibita senza autorizzazione scritta.

Se questa pagina ti è piaciuta e ti è stata utile, per favore prenota con noi un hotel o un ostello ai link che trovi in questa pagina, è un servizio di Booking, non spenderai un euro in più, ma ci aiuterai ad andare avanti, per quanto possiamo e a scrivere e offrire la prossima guida gratuitamente. Oppure se vuoi puoi offrirci un caffè (ma non ci offendiamo se ci offri una pizza :) ) con una piccola donazione:.:  Paypal

Dove si trova?

 

 

Torna su

 

Ostelli Inghilterra  

Carte de la Grande Bretagne Karte von Großbritannien Mapa Gran Bretaña Map of Britain

Carte Kent  Karte von Kent Mapa Kent   Map of Kent

 
FacebookYoutubeScrivi a Informagiovani Italia