|
Dove mangiare a Vasto - Cosa mangiare a Vasto
Vasto, cittadina in provincia di Chieti, è da sempre considerata una
delle città più affascinanti del centro Italia per la sua peculiarità di
essere circondata da una parte dalle acque cristalline dell’Adriatico e
dall’altra dalle vette appenniniche. Città dal fascino secolare, che riserva
ai suoi visitatori bellezze naturalistiche uniche, un piccolo paradiso nel
cuore dell’Italia, dove si mescolano tradizione e modernità.
Tradizione è l’elemento che caratterizza anche i suoi prodotti tipici che
vengono creati e lavorati con metodi naturali propri del passato ma che
restano attuali in quanto in grado di assicurare qualità e genuinità.
|
|
Salumi
L'Annoia è un insaccato particolarmente diffusa in provincia di Chieti. È
simile alla salsiccia, ottenuto utilizzando lo stomaco e le budella del
maiale, con un sapore e un odore di intensità diversa in funzione del tipo e
della quantità di aromi utilizzati nella sua preparazione. Altro salume
tipico della zona è il fegatazzo, preparato con fegato di maiale, milza,
polmone, ventresca e guanciale. I pezzi di carne vengono macinati, conditi,
amalgamati e dopo qualche ora di riposo vengono insaccati nel budello
naturale.
Aromi e Spezie
Nella ricca e invitante cucina abruzzese e, in particolare in quella della
provincia chietina si possono degustare piatti dal sapore deciso in quanto
arricchiti con aromi e spezie del luogo come il peperoncino rosso piccante e
quello rosso dolce, le conserve di pomodori locali, lo zafferano.
Vini
La zona vastese è, come del resto tutto l’Abruzzo, un territorio interessato
ad una vasta produzione del vino D.O.C. Montepulciano d'Abruzzo e Trebbiano
d'Abruzzo. In particolare il vino prodotto a Vasto è un vino rosso
proveniente dai vitigni della parte collinare del versante orientale del
Gran Sasso e della Maiella. Assaggiandolo si capisce subito che si tratta di
un vino di straordinario interesse, unico ed inconfondibile.
Olio
L'olio tipico di Vasto è denominato Colline Teatine e si presenta dal colore
verde-giallo con odore e sapore fruttato con un retrogusto erbaceo e una
leggera sensazione di amaro e di piccante.
Liquori ed Infusi
Tra i liquori troviamo il Centerba, il Ratafià, il liquore allo zafferano,
il mosto cotto, l'Aurum liquore di Pescara fatto con acquavite e scorza
d'arancia, l'amaro di genziana, il vino cotto e il Corfinio, liquore alle
erbe di Chieti.
Grazie a questa eccellenza di prodotti locali, Vasto garantisce una
ulteriore attrattiva ai turisti che arrivano in città, ovvero la sua ottima
cucina che potrete gustare nei suoi tanti ristoranti con vista sul mare, in
particolare da non perdere la tipica cucina marinara con le sue antiche
ricette come il "Brodetto di pesce alla vastese". Tra gli alimenti più
utilizzati troviamo: il pane, la carne, i formaggi e il vino. Tra i primi
piatti potrete gustare: la tipica pasta alla chitarra nelle sue varie
versioni (maccheroni, spaghetti), Sagne e fagioli (fasciul'), perciatelli al
nero di seppia, pasta e patate; tra i secondi: Arrosticini, Brodetto di
pesce, Porchetta, Cozze alla Vastese. Poi ci sono i dolci, tanti e tutti
squisiti: Cagionetti, caviciunette, Cicerchiata, Chiacchiere di Carnevale,
Pepatelli, Nevola, Pizza di mosto cotto, Neole, Pizzelle o Ferratelle,
Bocconotti, Parrozzo, Fiadoni, La Pupa e il Cavallo e il Cuore, le Zeppole
di San Giuseppe fritte.
Tra i tanti ristoranti di Vasto vi consigliamo e proponiamo i migliori, dove
potrete gustare piatti tipici locali con ottimo rapporto qualità/prezzo.
Ristorante Da
Pasquale e MIrka
Via Francesco Crispi, 24, 66054 Vasto Chieti ?
Tel: 0873 60032
Nel ristorante "da Pasquale e Mirka" potrete trovare ogni tipo di pesce,
anche crudo, sempre rigorosamente fresco, pescato giornalmente: dentici,
branzino, orate, astici, tonno, salmone, rombi, polipi, oltre naturalmente
ai frutti di mare. Potrete scegliere tra tante ricette tradizionali vastesi,
semplici ma gustose, in quanto viene rispettata la naturalezza dei gusti,
servito in sala con grande professionalità e amore.
Ristorante La Lanterna
Largo Del Carmine, 6 - 66054 VASTO (CH) Tel. Fisso: 0873 367080 3904
Questo è un ristorante molto particolare, in quanto il locale è stato
ricavato da un deposito di sale che ancora trasuda dalle pareti. Il
proprietario Nicola è un amante della cucina tradizionale marinara abruzzese
e spesso nella sua cucina aiutano i genitori con le ricette antiche e
genuine tramandate nei secoli, ma anche inserendo in ogni piatto un tocco di
innovazione. Tra le specialità da provare: Brodetto di pesce alla vastese.
Il tutto accompagnato da una selezione di ottimi vini locali. Ottimo il
rapporto qualità prezzo.
Ristorante Cibo
Matto
Via Francesco Crispi, 36 - 66054 VASTO (CH) Tel. Fisso: 0873 362466 3358
Cibo Matto è un ristorante speciale sia nella gestione, sia nei piatti
serviti. Il suo proprietario Jean Piere riversa il suo particolare senso
estetico anche nella scelta dei vini e dei loro vintage. Il padre di Jean
Piere, Mario Soria grande chef dall’esperienza internazionale nei suoi
piatti intreccia i sapori semplici e naturali dell'Adriatico profumandoli
con la raffinatezza ed eleganza della cousine francaise. Piatti serviti in
un ambiente cordiale ed amichevole in cui il cliente potrà sentirsi al
centro delle attenzioni e dei sapori.
Ristorante La Locanda del
Torrione
Via Cavour, 13 - 66054 - Vasto (CH) Tel: 0873.367444/671090 ?
335.1294864/5
La Locanda Del Torrione è il posto più opportuno dove passare le tue serate,
appagando il palato e godendo di un’atmosfera affascinante e piacevole. Nel
menu è presente anche una vasta scelta di sfiziose alternative culinarie per
gli amanti del long-break. Sono presentati prevalentemente piatti
tradizionali, ma le proposte gastronomiche sono varie ed è possibile anche
degustare piatti particolari e originali. Ma particolare cura è soprattutto
riservata alla qualità dei prodotti e degli ingredienti usati. Infatti,
l’olio utilizzato per condire è esclusivamente extra vergine d’oliva, i
prodotti sono rigorosamente di stagione e i tempi della cottura sono quelli
giusti affinché si conservino perfettamente le caratteristiche dei cibi.
Pizzeria La tana
Piazza Lucio Valerio Pudente, 18, 66054 Vasto Chieti Tel: 0873 362722
La Tana, è una pizzeria tipica nel cuore del centro storico di Vasto. Aperto
tutto l’anno ma soprattutto in estate potrai gustare delle squisite
specialità proprio in Piazza attorniati da una cornice storica tra la chiesa
di San Giuseppe e il palazzo d'Avalos con accanto il suo Giardino
Napoletano. Un posto incantevole che si affaccia sul Golfo d'Oro di Vasto.
Il posto ideale per gustare una pizza unica dal 1968.!!!
Pizzeria Il
Panzotto
Via Loggia Amblingh, 51, 66054 Vasto Chieti Tel: 0873 69341
Pizzeria situata in pieno centro a Vasto percorrendo la passeggiata
panoramica.
Qui potrete mangiare una pizza delle più buone godendo di un panorama
mozzafiato che dalle vecchie mura del palazzo D'AVALOS si estende fino alle
Isole Tremiti, È questo che ha reso negli anni la Pizzeria "Il Panzotto",
una vera e propria "meta turistica" della città!
Ristorante Zi
Nicola
Strada Statale 30 - 66054 Vasto (CH) - Tel. 0873367648 - Cell. 3357047999.
Recarsi al ristorante "Zi Nicola al mare" vuol dire immergersi in un luogo
di pace e ristoro, accarezzati dalla brezza marina e cullati dal suono della
risacca del mare. È il luogo ideale per poter consumare un pasto in
assoluta serenità, un seduti a tavola e guardando il mare. Qui attraverso il
profumo dei piatti traspare una lunga storia ed una grande passione per
l'arte culinaria.
Il ristorante, propone piatti tradizionali vastesi, tra cui consigliamo il
brodetto alla vastese, ma anche piatti concepiti dalla fantasia e creatività
del proprietario e dello staff che lo appoggia.
Torna su
Ostelli Pescara
Ostelli Italia
Auberges de Jeunesse Italie
Carte Vasto
Karte von Vasto
Mapa Vasto
Map of Vasto
Carte Abruzzes Karte von Abruzzen Mapa Abruzos Map of Abruzzi
Carte d'Italie
Karte von Italien Mapa Italia Map of Italy |