HELSINGBORG

Informagiovani Italia

🌎Viaggiare in Europa

🛵 Viaggiare in Italia

💁 Visite guidate in Italiano

Articoli Informagiovani

🏠  Ostelli a Helsingborg 

🏠  Ostelli in Svezia

🏠 Hotel a Helsingborg

🏠 Hotel a Stoccolma

🏠 Hotel in Svezia

 Forum Informagiovani

Mappa di Helsingborg

Mappa della Svezia

 Hostales Helsingborg

 Auberges de Jeunesse Helsingborg

 Jugendherberge Helsingborg

 Hostels Helsingborg

Hostels Sweden

Auberges de Jeunesse Suède

Jugendherberge Schweden

Hostales Suecia

 

VISITARE HELSINGBORG - INFORMAZIONI E GUIDA. Città molto piacevole, tra le più antiche in Svezia. Ristoranti che guardano il mare, rovine di castelli e vivaci strade acciottolate, che in estate esplodono di energia. E' anche la sede della Ikea. Ottima anche come base per visitare la zona. FacebookTwitterYoutubeScrivi a Informagiovani Italia

 

Helsingborg è conosciuta come la "perla della dell'Öresund", una città svedese e allo stesso tempo molto continentale. Situata sul lato settentrionale della regione dell'Oresund, sulla costa sud-occidentale della Svezia, è la nona città più grande della nazione, con circa 128 mila. La sua economia si concentra in imprese di servizi, commercio, industria e turismo. Nel 2000 è stata inaugurato un ramo dell'Università di Lund, negli edifici di quelle che erano le fabbriche di gomma Tretorn, a due passi dal terminal dei traghetti per la Danimarca.

Panorama di HelsingborgIKEA, il rivenditore di mobili e di interni per la casa, ha la sua sede internazionale proprio a Helsingborg. Sul lato opposto dello stretto, troviamo la città danese di Elsinore (Helsingør). Prima della costruzione del ponte di Oresund, tra Malmö e Copenaghen, la maggior parte del traffico trans-scandinavo (di transito e turistico) utilizzava i traghetti tra Helsingborg e Helsingor.

Situata vicino al mare, la città si estende lungo la costa e dista soli 4 kmdalla Danimarca e dal continente europeo, tanto che nelle chiare giornate di sole le due città possono vedersi l'un con l'altra in estremità. Oggi, data la forte concorrenza del ponte, i servizi di collegamento via mare sono stati estesi ad una partenza ogni ogni dieci minuti circa, tanto che il numero delle persone che ancora utilizzano lo stretto si aggira introno ai 10 milioni. Per secoli due potenti fortezze sono rimaste l'una di fronte all'altra, spesso a guardarsi a vista, altre volte quasi in complice compagnia.

La città è una delle più antiche della Svezia, sviluppatasi intorno al 1085. Dal 1429 i danesi introdussero una tassa, detta "sound Dues", apposta a tutte le navi commerciali che passavano per lo stretto. A suo tempo la tassa fu una delle entrate principali della corona danese. Dopo la guerra dano-svedese (1657-1658) e il Trattato di Roskildei danesi hanno dovuto rinunciare a tutto il territorio meridionale della penisola scandinava e Helsingborg divenne una città svedese.

La città ospita diverse interessanti attrazioni turistichee costituisce una base ideale per itinerari ed escursioni dei dintorni e dell'intera regione della Scania. Helsingborg è nota in particolare per la Torre Kärnan, il resto di una fortezza medievale. La si raggiunge dalla scalinata della sua piazza principale, la Stortorget. Da su, in cima alla torre, è possibile ammirare uno spettacolare panorama sulla città e il mare.

Il Castello Sofiero è un'altra grande attrazione di Helsingborg. Insieme ai suoi giardini di rododendro e azalee, dista circa 5 km dal centro della città. L'altro grande castello era il Kärnan, che si affacciava sul porto, con grandi archi che conducevano direttamente al centro città. Da non perdere è anche il museo all'aperto di Fredriksdal, eterogeneo nel suo modo di presentarsi, tra cultura, arte e natura ma anche storia. Da non perdere. Durante l'estate ci sono connessioni giornaliere in barca all'isola di Ven, una piccola isola svedese situata nello stretto di Öresund, tra la Scania e la Zelanda danese. Abitata da soli 370 abitanti, in un'area di 7.5 km², Ven è un luogo turistico popolare soprattutto in estate.

La città presenta molte opportunità di partecipare ad attività culturali. Un teatro, un'orchestra di fama internazionale, la Symphonhy Orchestera, ed un nuovissimo centro culturale. La vita notturnaè adeguata alle sue dimensioni e vi si trovano ottimi gruppi musicali locali che tendono ad esibirsi periodicamente al club "Tivoli" (da non confondere con il Tivoli di Copenhagen). Il calendario degli eventi stagionali si arricchisce di ottime feste popolaripresso Fredriksdal, un grande parco della città.

Andiamo a conoscere meglio la città di Helsingborg attraverso le pagine accanto. Per ora, semmai vi accingete a prenotare una traversata con il traghetto, non ci resta che augurarvi un buon "Tura", una espressione svedese che la tradizione locale vuole usare in caso di una cena sui traghetti scandinavi.

Copyright © Informagiovani-italia.com. La riproduzione totale o parziale, in qualunque forma, su qualsiasi supporto e con qualunque mezzo è proibita senza autorizzazione scritta.

Se questa pagina ti è piaciuta e ti è stata utile, per favore prenota con noi un hotel o un ostello ai link che trovi in questa pagina, è un servizio di Booking, non spenderai un euro in più, ma ci aiuterai ad andare avanti, per quanto possiamo e a scrivere e offrire la prossima guida gratuitamente. Oppure se vuoi puoi offrirci un caffè (ma non ci offendiamo se ci offri una pizza :) ) con una piccola donazione:.:  Paypal

Dove si trova?

 

 

Torna su

 

 Ostelli Helsingborg   Ostelli Svezia   Hotel a Helsingborg    Hotel Svezia

  Carte Helsingborg    Karte von Helsingborg Mapa Helsingborg   Map of Helsingborg

  Carte de Suède  Karte von Schweden Mapa Suecia Map of Sweden