VISITARE ST. IVES
- INFORMAZIONI E GUIDA.
Se ci fosse un premio per il più bello dei porti della Cornovaglia, sarebbe
senza dubbio un concorrente per il primo posto. Un agglomerato di tetti di
ardesia, cottage di pescatori e campanili sparsi intorno a baie turchesi: è
una vista che non può non rimanere impressa. Una volta un trafficato porto
di pesca alle sardine, divenne in seguito il centro della scena artistica
della Cornovaglia negli anni '20 e '30, quando figure come Barbara Hepworth,
Terry Frost, Ben Nicholson e Naum Gabo si trasferirono qui in cerca di
libertà artistica...
St. Ives è una cittadina di mare molto
pittoresca (11.200 abitanti ), piena di fascino e carattere, che si trova sulla costa settentrionale della Cornovaglia che nel
2007 è stata nominata dal quotidiano inglese The Guardian come la miglior
città rivierasca d'Inghilterra.
È un luogo suggestivo, dove l'andamento della
marea batte un tempo a parte. Quando le barche restano in secca St. Ives si
trasforma in una cartolina bizzarra, con i legni inclinati conficcati nella
sabbia assetati di acqua. Questo luogo è particolarmente amato dagli artisti per
il piccolo porto, le spiagge sabbiose, i profondi dirupi, ma soprattutto per
la sorprendente luce che l'avvolge.
Con il suo porticciolo, la bella spiaggia e le stradine tortuose
fiancheggiate da vecchie case bianche, è il luogo ideale per trascorrere un
po' di tempo e godere delle attrazioni della zona. Dal XIX secolo è
diventato un rinomato centro artistico. Innanzitutto grazie alla sua scuola
di pittura, ma anche grazie ai suoi artisti contemporanei che visitano
regolarmente la città ed espongono nelle sue numerose gallerie. Simbolo di
questa tradizione locale, la famosa Tate Gallery ha lanciato qui una filiale
locale con la Tate St Ives, che ha aperto i battenti nel 1993.
La piccola località nacque sulla fortunata pesca
alle sardine che diede una certa prosperità relativa al luogo. Solo dopo,
solo nel novecento, arrivarono gli artisti in cerca di risposte e
ispirazioni da quel pittoresco connubio.
La via principale di St. Ives è Fore Street
parallela al lungomare. Nei pressi della Fore Street si trova l'atelier
della scultrice Barbara Hepwort, esponente di spicco dell'astrattismo
insieme a Henry Moore e Ben Nicholson negli anni Trenta. Dopo la scomparsa
della scultrice, morta in un incendio scoppiato nel suo laboratorio nel
1975, il luogo e il giardino sono stati trasformati nel Barbara Hepworth
Museum & Sculpture Garden.
Nella zona nord dell'abitato si trova la
St. Ives
Tate. Come accennato, in questo borgo marino si trova una sede
distaccata della Tate Gallery di Londra. Aperta nel 1993 in un moderno
edificio caratterizzato da ampie vetrate, progettato dagli architetti Evans
e Shalev, la Tate di St. Ives espone opere di Ben Nicholson,
Barbara Hepwort, Naum Gabo, Terry Frost e di altri artisti locali.
Nella periferia di St. Ives si può visitare il
Leach Pottery, dedicato ai lavori d'ispirazione giapponese di uno dei più
rappresentativi ceramisti inglesi, Bernard Leach.
Le spiagge di St. Ives e quelle nelle immediate
vicinanze sono molto belle: Porthmeor sulla costa settentrionale frequentata
molto dai surfisti; la piccola baia di Porthgwidden; la lunga spiaggia
di Porthminster a sud, Carbis Baya a sud-ovest, adatta alle famiglie.
Da
visitare il caratteristico villaggio di Zennor, dove lo scrittore inglese
D.H. Lawrence scrisse "Women in Love", raggiungibile anche a piedi, seguendo
la costa, in circa tre ore di passeggiata (agevole).
TATE GALLERY
Porthmeor Beach - St. Ives - Cornwall - TR26 1TG
Tel: +44
1879 796226
E-mail:
information@tate.org.uk
Orari di
visita:
novembre-febbraio da martedì a domenica h 10.00-16.30
marzo-ottobre tutti i giorni h 10.00-17.30
Barbara Hepworth Museum & Sculpture Garden
Barnoon
Hill - St Ives - Cornwall - TR26 1AD
Tel: +44
1879 796226
Orario di
visita:
novembre-febbraio da martedì a domenica h 10.00-16.30
marzo-ottobre tutti i giorni h 10.00-17.30
Copyright © Informagiovani-italia.com. La riproduzione totale o parziale, in qualunque forma, su qualsiasi supporto e con qualunque mezzo è proibita senza autorizzazione scritta.
Se questa pagina ti è piaciuta e ti è stata utile, per favore prenota con noi un hotel o un ostello ai link che trovi in questa pagina, è un servizio di Booking, non spenderai un euro in più, ma ci aiuterai ad andare avanti, per quanto possiamo e a scrivere e offrire la prossima guida gratuitamente. Oppure se vuoi puoi offrirci un caffè (ma non ci offendiamo se ci offri una pizza :) ) con una piccola donazione:.:
Paypal
☕
Dove si trova?
Ostelli St
Ives
Hotel St Ives
Ostelli Inghilterra
Carte de la Grande Bretagne
Karte von Großbritannien Mapa Gran Bretaña
Map of Britain
Carte de St
Ives
Karte von St Ives
Mapa St Ives
Map of St Ives |