COMUNI ITALIANI - INFORMAZIONI SUL COMUNE DI PISA

INFORMAZIONI SUL COMUNE DI Pisa

comuni italiani
Regione Toscana Provincia Pisa PI
Cap 56100
Coordinate 43.416666700000000 10.716666700000000
Mappa Pisa
Prefisso Tel. (+39) 050
Codice Istat 50026
Codice Catastale G702
Abitanti 87.440 abitanti (01/01/2010 - ISTAT)
Altitudine 4
Superfice (Km2) 185
Abitanti (Km2) 472.39
Famiglie 39330
Abitazioni 46478
Cittadini pisani
Targa provincia PI
Patrono San Ranieri di Pisa
Festa Patronale 17 giugno
Farmacie Farmacie
Sindaco Marco Filippeschi
Indirizzo Comune Via degli Uffizi, 1 - 56100 Pisa
Fax 050 500242
Telefono 050 910111
Polizia municipale Via Cesare Battisti n. 71/72 Tel 050/910811
Piazza Storica Pisa
Comuni limitrofi
Informagiovani Via S. Pellico, 6 Tel 050 23601

Breve descrizione del comune Luoghi di interesse

Pisa, con circa 90.000 abitanti, è una delle città più importanti d'Italia, forte del proprio passato e nota per la famosa Torre Pendente. Piazza  dei Miracoli non costituisce però l'unica grande attrazione della città, anche se sicuramente è la più importante, essendo anche Patrimonio UNESCO (1987). Lungo il fiume Arno troviamo altre meraviglie architettoniche ed artistiche, vanto ed orgoglio dei pisani e dell'Italia intera. Sono inoltre tre le torri pendenti della città, i campanili della chiesa di San Nicola e della chiesa di San Michele degli Scalzi. Pisa è anche antica sede accademica sin dal XII secolo e sono circa 50.000 gli studenti universitari presenti. La città ha avuto grande importanza nello sviluppo storico della Toscana e della nazione: famosa Repubblica Marinara, ha lasciato importanti tracce culturali in tutta la penisola, ha dato i natali a grandi personaggi come Galileo Galilei e Leonardo Fibonacci, e ha gettato le basi della nascita della lingua italiana tramite il vernacolo pisano. La sua struttura urbana è divisa da storici quartieri: Ponte (antico centro governativo), Mezzo (l'antico quartiere nobiliare), Fuoriporta (che era fuori dalle mura medievali), Kinzica (antica area di commercio). Il nuovo assetto rinascimentale della famiglia de' Medici ha poi aggiunto i quartieri  di San Martino, San Antonio, Santa Maria e San Francesco, tutto a ridosso del fiume Arno. Con lo sviluppo urbano moderno la città si è piano piano composta di altri distretti (l'area turistica più rinomata appartiene al quartiere di Porta Nova). Lo scalo aeroportuale cittadino, l'aeroporto internazionale Galileo Galilei, è uno dei più frequentati della nazione, ed è situato ad 1 chilometro dalla città e a pochi minuti dal centro storico, nel quartiere di San Giusto, comodamente raggiungibile con il trasporto pubblico o con il treno dalla Stazione Centrale di Pisa. A pochi chilometri sorge anche Marina di Pisa, frazione situata sul mare e a sud della foce dell'Arno.

Piazza dei Miracoli o Piazza del Duomo (Patrimonio UNESCO), che comprende tra i maggiori capolavori architettonici italiani: la Cattedrale di Santa Maria Assunta in stile romanico pisano (1064); il Campanile della cattedrale e cioè la Torre Pendente (1173), spesso indicata come una delle sette meraviglie del mondo moderno, alta 56 metri e inclinata di 5° rispetto all'asse verticale (secondo gli studiosi dovrebbe rimanere costante per ancora 300 anni); Il Battistero di San Giovanni, il più grande in Italia e in stile romano pisano-gotico (1152); il Camposanto Monumentale (1277), con importanti affreschi e sculture. Nella piazza sono anche comprese parte della mura medievali, la Torre di Santa Maria e la Torre di Catallo, Porta Leone e Porta Nuova, il Museo delle Sinopie, il Museo dell'Opera del Duomo. Piazza dei Cavalieri con Palazzo della Carovana (sede della Scuola Normale Superiore di Pisa), chiesa dei Cavalieri di Santo Stefano (1565), Palazzo dell'Orologio (origine medievale), Statua di Cosimo I de' Medici (1596), chiesa di San Rocco (1028), chiesa di San Michele degli Scalzi e campanile pendente (1025), Palazzo del Collegio Puteano (XVI secolo), Palazzo del Consiglio dei Dodici (ex Palazzo dei Priori), Palazzo Medici (già Palazzo Appiano, Lungarno Mediceo, XI secolo), chiesa di San Francesco (XIII secolo, ospita importanti opere d'arte), chiesa di San Frediano (XI secolo), chiesa di San Nicola e annesso campanile inclinato (XI secolo, via Santa Maria 2, ospita importanti opere d'arte), tempietto-chiesa di Santa Maria della Spina (sul lungarno, in stile gotico pisano), chiesa di San Paolo a Ripa d'Arno (X secolo), chiesa di San Michele in Borgo (1016), Palazzo Casino dei Nobili (via Notari), Palazzo Alliata (via Mazzini-lungarno Gambacorti), Palazzo Rosso-Agostini (Lungarno pisano), Palazzo Arcivescovile (XV secolo), Palazzo Gambacorti (XIV secolo), Palazzo Mosca (Lungarno Gambacorti 2), Palazzo Reale (sede del Museo Nazionale, Lungarno Pacinotti, XVI secolo), Palazzo delle Vedove (XII secolo, così chiamato perché usato dalle vedove di casa Medici), Cittadella Vecchia e Torre Guelfa,  i Giardino Scotto e Orto Botanico, i dieci ponti sull'Arno di Pisa, le colonie in stile Liberty della Marina di Pisa, il Teatro Verdi (via Palestri).

Breve storia Manifestazioni

Pisa è soprannominata città alfea per le sue probabili origini greche. Divenne un'importante base navale nell'epoca romana e tale rimase per molti secoli, grazie anche al suo porto (porto Pisano, a nord dell'attuale Livorno). Il periodo di maggiore splendore di Pisa inizò nel tardo IX secolo, quando la città divenne una Repubblica Marinara indipendente e rivale di Genova e Venezia. Nel XII e nel XIII secolo già controllava parte del mare Tirreno, egemone nella costa del centro Italia, in parte della litorale meridionale della Spagna e della Francia, nelle Baleari, in Sardegna e particolare Cagliari, e in Corsica. Durante il periodo repubblicano fiorirono le arti e la cultura, in particolare con lo stile architettonico romanico-pisano. Lo sviluppo di Pisa è stato possibile anche grazie ai rapporti commerciali intrattenuti con i popoli del Mediterraneo orientale e durante il periodo delle Crociate. Colonie commerciali vennero fondate nel Regno svevo dell'Italia meridionale, in Turchia, in Egitto, in Siria, in Libano e nella Palestina. Tra il 1030 e 1035, Pisa continuò con successo a sconfiggere diverse città rivali in Sicilia e a conquistare Cartagine nel Nord Africa. Lo schieramento a favore dei ghibellini durante le lotte tra il Sacro Romano Impero e il Papato, provocò il conflitto con i vicini guelfi toscani (Siena, Lucca e Firenze). Nel frattempo la rivalità con le altre repubbliche marinare si fece sempre più accesa, in particolare con Genova, per via delle posizioni sui domini di entrambe. Nel 1284 la flotta genovese sconfisse quella pisana nella devastante battaglia della Meloria. Nel 1406 la città cadde sotto il dominio di Firenze e la famiglia de' Medici, i quali portarono nuovo senso artistico e culturale in città. Nello stesso secolo, l'accesso al mare divenne sempre più difficile per il costante insabbiamento che andava colpendo il suo porto. Nel 1564 nasceva Galileo Galilei. Durante la seconda guerra mondiale la città fu pesantemente bombardata dalle forze alleate (furono in totale 54 i bombardamenti), a questo si aggiungono le rappresaglie e gli eccidi perpetuati dai nazisti e dai fascisti. Il 22 luglio 1944 si ricorda in particolare la Strage di San Miniato nella quale perirono 55 persone a causa di una granata americana accidentalmente caduta durante un combati contro i tedeschi.

Capodanno Pisano (25 marzo) secondo il calendario pisano in uso in Toscana durante il medioevo;

Rimembranza della Battaglia di Curtatone e Montanara del 1848 (29 maggio)

Festa di Santa Bona (29 maggio)

Luminaria di San Ranieri (16 giugno), santo patrono di Pisa

Palio-regata di San Ranieri (17 giugno)

Gioco del Ponte (ultimo sabato di giugno, Ponte di Mezzo)

Die di Santo Sisto (6 agosto) e commemorazione della Battaglia della Meloria 

Regata delle storiche Repubbliche Marinare  di Pisa, Genova, Amalfi e Venezia (quadriennale, in estate), nel 2010 alla sua 55ª edizione.

Metarock (concerto musicale, luglio)

Meeting di San Rossore (agosto)

Mercatino europeo (prodotti enogastronomici e artigianali di tutta Europa)

Anima Mundi (concerti di musica sacra, settembre-ottobre)

Pisa Book Festival (Premio Nazionale Letterario Pisa, ottobre-novembre)

Dr Jazz (concerti live di musica jazz (ottobre)

Concerti della Normale di Pisa (ottobre)

Maratona di Pisa (dicembre)

Musei Cittadini Curiosità

Museo dell'Opera del Duomo (piazza del Duomo-dei Miracoli, 17), a pagamento
Ospita l'intaglio in avorio di Giovanni Pisano raffigurante la Madonna col Bambino (1300) realizzato per l'altare maggiore della cattedrale e la Madonna del Colloquio sempre di Giovanni Pisano.

Museo nazionale di San Matteo (piazza San Matteo 1, lungarno Mediceo), a pagamento
Si ammirano sculture in legno di Valdambrino e Giovanni; dipinti di Buonamico Buffalmacco, che ha anche decorato gli affreschi del Camposanto, e la Madonna del latte di Nicola e Giovanni Pisano.

Museo delle Sinopie (Via del Duomo), a pagamento
Ospita le sinopie, gli affreschi del Camposanto Monumentale.

Museo nazionale di Palazzo Reale (Lungarno Antonio Pacinotti 46)
Custodisce diverse testimonianze della Pisa d'epoca, attraverso i lasciti delle famiglie che vi hanno abitato nel periodo.

Collezione Titta Ruffo (seconda galleria del Teatro Verdi di Pisa, Via Palestro)

Museo della grafica (Palazzo Lanfranchi, Lungarno Galilei, angolo vicolo Da Scorno)

Collezioni egittologiche dell'Università di Pisa (via San Frediano 12)

Gipsoteca del Dipartimento di scienze archeologiche (Via Santa Maria, 8)
 
Cantiere-Museo delle navi antiche di Pisa (Via Ranuccio Bianchi Bandinelli)

Domus Galilaeana (biblioteca scientifica, via Santa Maria 26)

Domus Mazziniana (Via Giuseppe Mazzini, 71)

Cittadella Nuova di Giardino Scotto (Lungarno Leonardo Fibonacci)

La più antica carta nautica esistente ha avuto origine dalla pixidis nautica (detta anche pisside nautica), uno strumento magnetico utilizzato per l'orientamento sul mare. La prima carta pisana fu prodotta  nel 1275 grazie anche al perfezionamento della Rosa dei Venti. É oggi conservata nella la Biblioteca Nazionale di Parigi e rappresenta il Mediterraneo, una sezione dell’Atlantico e ad oriente parte del Mar Nero.

Da non perdere a Pisa è in particolare una visita al celebre Caffè dell'Ussero, nel quattrocentesco  Palazzo Agostini,  uno dei più belli e caratteristici del Lungarno pisano. Fondato nel 1775 e frequentato dagli intellettuali e scienziati dell'epoca, nonché da giacobini e da personaggi del calibro di Lord Byron, Shelley, Leopardi, Carducci, e successivamente Titta Ruffo, Montanelli, Terzani. Nel 1839, fu sede di riunioni del primo Congresso Italiano degli Scienziati.

Uno dei personaggi più famosi di Pisa è Kinzica de' Sismondi, che fu figlia di una nobile famiglia pisana. Viene in particolare ricordata in quanto secondo la la leggenda salvò la città dalle invasioni saracene. Si narra infatti che ella fu la prima ad accorgersi dell'imminente attacco pirata, in una notte particolarmente insonne, e che riuscì ad avvisare la popolazione sprovvista delle forze militare impegnate in altro luogo, suonando le campane della Torre del Palazzo degli Anziani. La storia racconta della possibile esistenza di questa donna le cui origini appaiono non italiane, bensì arabe. Un intero quartiere fu a lei dedicato nell'antica Pisa e anche una statua che porta il suo nome è presente nella facciata di Casa Tizzoni, in via San Martino.
 

Personaggi/Personalità Cinema

Alessandro Gherardesca (pittore), Alessandro d'Ancona (scrittore e critico letterario), Alessandro Faedo (matematico), Antonio Tabucchi (scrittore), Andrea Gabbriellini (pittore), Angelo Bendinelli (tenore), Armando Bini (tenore), Leonardo Fibonacci (poeta medievale), Aurelio Lomi (pittore), Betto Mettefuoco da Pisa (poeta medievale), Bonanno Pisano (architetto medievale), Giorgio Nissi (antifascista e organizzatore della Resistenza Ebraica e Medaglia d'Oro alla memoria al Valor Civile), Bruno Pontecorvo (fisico), Buscheto (architetto medievale), Camilla del Lante (eroina pisana del XV secolo), Carlo Rgnoli (garibaldino), Ciolo de la Barba (poeta medievale), Dagoberto da Pisa (arcivescovo medievale), Diotisalvi (famoso architetto del XII secolo, tra i lavori il Battistero di Piazza dei Miracoli e altri a lui attribuiti), Antonio Pacinotti (fisico), Domenico Sartori (scrittore e attore), Fazio degli Uberti (poeta), Galileo Galilei (matematico, astronomo e fisico), Giambattista Donati (matematico e astronomo), Giovanni di Balduccio (architetto, scultore), Giovanni Pisano (architetto e scultore), Giuseppe Mazzini (patriota e padre dell'Italia Unita), Girolamo Terramagnino da Pisa (poeta e scrittore), Giunta Pisano (pittore), Guido da Pisa (scrittore), Isaia da Pisa (scultore), Guido Pontecorvo (scienziato genetista), Jacopo Mostacci (poeta), Kinzica de' Sismondi (eroina pisana), Leo Ortolani (fumettista), Nicola Pisano (scultore e architetto), Nino Pisano (scultore e orafo), Edoardo Borrani (pittore), Orazio Gentileschi (pittore), Pierino da Vinci (scultore nipote di Leonardo da Vinci), Rustichello da Pisa (scrittore medievale), San Ranieri (santo patrono), Santa Bona (santa patrona), Sidney Sonnino (statista), Titta Ruffo (Baritono), Turino Vanni (pittore della scuole senese), Ugolino della Gherardesca (nobile e comandante navale)
 

Multisala Odeon Piazza San Paolo all’Orto 18
Telefono: 055 540168

Cinema Arsenale Vicolo Scaramucci, 4
Telefono: 050 502640

Multisala Isola Verde Via Frascani
Telefono: 050 541048

Cinema Lumière Vicolo del Tidi 6
Telefono: 055 9711532

Cinema Teatro Nuovo Piazza della Stazione
Tel 050/41332

Cinema Circolo Arci Agorà Via Bovio, 48/50
56125 Pisa (PI)

Cinema Estivo Roma Via Piave, 47
Telefono: 050 552261

Cinema Teatro Lux Piazza Santa Caterina, 6
Telefono: 050 830943

Cinema Multisala Cineplex Via Tosco Romagnola,
Pontedera (PI)
Telefono: 0587 59041

Cinema Amadeus Piazza Gorgona, 15
56128 Marina di Pisa
Telefono: 050 311017

Supercinema Lami Via Provinciale Francesca Sud, 10/12
56029 Santa Croce sull'Arno (PI)
Telefono: 0571 30899

Cinema Don Bosco Via Don Mander, 15
56128 Marina di Pisa

Cinema Estivo Ciak Via Pisorno, 16
56128 Tirrenia Pisa (PI)

Scuole Ospedali

Scuole Superiori:

Istituto Statale d'Arte F. Russoli
Via San Frediano 56126 Pisa PI Tel. 050 580501

Istituto Professionale Industria e Artigianato G. Fascetti
Via U. Rindi, 47 - 56100 PISA; tel 050-560137

Istituto Magistrale Statale G. Carducci
Via S. Zeno 1 - 56100 Pisa (PI)  tel: 050 555122

Istituto per i Servizi Commerciali Turistici Alberghieri G. Matteotti
Via S. Sancasciani 12 - 56125 Pisa (PI)  tel: 050 46499

Istituto Tecnico per Geometri E. Santoni
Largo C. Marchesi - 56124 Pisa (PI)
tel: 050 57016

Istituto Tecnico Commerciale A. Pacinotti
Via B. Croce 34 - 56125 Pisa (PI)
tel: 050 23520

Istituto Tecnico Industriale Leonardo Da Vinci
Via Contessa Matilde 74 - 56100 Pisa (PI)
tel: 050 888411

Liceo Ginnasio Statale G. Galilei
Via B. Croce 32 - 56125 Pisa (PI)
tel: 050 23230

Liceo Scientifico Sperimentale F. Buonarroti
Via E. Betti - 56124 Pisa (PI)
tel: 050 970093

Liceo Scientifico U. Dini
Viale B. Croce 36 - 56125 Pisa (PI)
tel: 050 20036

Liceo scientifico arcivescovile Santa Caterina
Piazza Santa Caterina, nel quartiere San Francesco Tel: 050-55.30.39 Fax: 050-83.10.890

Università di Pisa https://www.unipi.it

Scuola Normale Superiore di Pisa https://www.sns.it/

Scuola Superiore di Sant'Anna https://www.sssup.it/

Azienda ospedaliera pisana  v. Roma 67 tel: 050 992111, 050 993111, 050 995111

Casa di cura privata S. Rossore 152/F, vl. Cascine tel: 050 586111- tel: 050 531497

ARPAT dipartimento provinciale di Pisa 27, via V. Veneto tel: 050 835611

Azienda ospedaliera pisana-Cisanello via Paradisa 2 tel: 050 555461, 050 9711754

Casa di cura suore dell'addolorata chirurgia ostetricia 13, via A. Manzoni tel: 050 45075

Fondazione ospedale Stella Maris 56128 Calambrone (PI) 331, viale del Tirreno tel: 050 886284

Istituto di fisiologia clinica del CNR via G. Moruzzi tel: 050 3153150

Azienda ospedaliera universitaria pisana / Ospedale Santa Chiara via Roma 67 tel: 050 992111

Ospedale /Gabriele Monasterio  via G. Moruzzi 1, tel: 050 3152216
 

Pizzerie Ristoranti

Di seguito presentiamo alcune pizzerie scelte da noi per il carattere, la qualità del prodotto servito e come sempre la gentilezza del persone in servizio:

Ristorante Pizzeria Le Repubbliche Marinare
Via Ricciardi, 8
tel: 050 20506

La Cereria
Via Gori Pietro, 33
tel: 050 20336
Prezzi: €€
Pizza fine e tanto condimento!

Il Vecchio Dado
Lung'arno Pacinotti Antonio, 21
tel: 050 580900
Prezzi: €€€
La posizione è piacevole, sul Lungarno (non perdetevi un gelato alla Bottega del Gelato di Piazza Garibaldi dopo la cena), la pizza è buona, anche se un po 'costoso.

Bagni di Nerone
Largo del Perlascio, 26
Tel. 050.551085
Prezzi: €
Pizza come dovrebbe essere: deliziosa ed economico. Molto popolare tra gli studenti.

Le Scuderie
Via San Casciani, 1
Tel. 050 40884
Prezzi: €€
La pizza la si compra al metro ... il proprietario che non è sempre facile ... ma la pizza è buona se ti piace un po' spessa. Forno a legna. Non poi tanto economica.

Bella Napoli
Via del Borghetto, 44
Tel. 050 57.85.20
Prezzi: €
Buona, economica e anche da asporto.

La Spigolatrice
Via Cagliari, 25
Tel. 050 56.31.51
Prezzi: €
La nostra preferita, semplice e molto molto molto poco costosa. Uno dei pochi posti in città dove è ancora possibile mangiare una pizza, una birra e magari un dolce e pagare 15 euro.

L'Antico Vicoletto
Vicolo Tinti, 15
Tel. 050 97.11.450
Prezzi: €
Un'altra pizzeria economica, giusto nel cuore del centro storico, in Borgo Largo.

Osteria di Culegna Via Fucini 10 Tel. 050.57.64.26 Prezzi: €€
Se cercate qualcosa di tipico e assolutamente non banale.

Ristorante La Pergoletta Via delle Belle Torri, 40 Tel. 050 542458 Prezzi: €€€
Ottimi piatti e un'atmosfera molto romantica (con candele e altro).

Osteria i Santi Via Santa Maria, 71 Tel. 050 28081 Prezzi: €
Il primo ristorante decente vicino alla Torre Pendente. Buon cibo per prezzi economici.

Spaghetteria Alle Bandierine Via Mercanti, 4 tel: 050 500000 Prezzi: €€€
Assolutamente da non perdere se vi piacciono gli spaghetti fatti in casa e i frutti di mare. Optate per un dessert da Salza in Borgo Stretto per il dopo cena: è la migliore pasticceria della città.

Trattoria S. Omobono Piazza S. Omobono, 6 tel: 050 540847 Prezzi: €€
Perfetto ristorante pisano: ricette tradizionale tramandate di generazione in generazione.

Antica Trattoria il Campano Via Cavalca, 44 tel: 050580585 Prezzi: €€€
Ottimo cibo (anche se un po 'costoso) e superba presentazione. La zona è quella del più antico e più colorato quartiere di Pisa, Piazza delle Vettovaglie con il mercato ortofrutticolo.

Al Ristoro dei Vecchi Macelli Via Volturno, 49 tel: 050 20424 Prezzi: €€€€
Siamo qui di fronte a quello che è considerato il migliore ristorante della città. Si consiglia la prenotazione con largo anticipo. Prezzi alti e qualità ottima.

Numero 11 Via San Martino, 47 Tel: 050 27282 Prezzi: €
Un ristorante caratteristico e diverso da molti, ma nel bene. Self-service. Una moltitudine di piatti vegetariani e grandi piatti del giorno elencati sulla lavagna. L'atmosfera è quella di una festa di paese. Un modo nuovo di fare cucina e ristorazione a prezzi competitivi.

Ristorante Pizzeria Le Repubbliche Marinare Via Ricciardi, 8 tel: 050 20506 Prezzi: €€
Se preferite una pizza bene, ma sappiate che sono da non perdere gli antipasti di mare.

Ristorante Enoteca Cagliostro Via del Castelletto, 26 tel: 050 575413 Prezzi: €€€
Ottimo wine bar, spesso però sono capitati commenti a proposito di scomode sedie...

Osteria del Porton Rosso Via Porton Rosso, 11 tel: 050 580566 Prezzi: €€€
Ottimo ristorante di mare.

Osteria Il Fantasma dell'Opera Via Palestro, 20 tel: 050 542402 Prezzi: €€€
Bella atmosfera.

Osteria La Stanzina Via Cavalca Domenico, 30 tel: 050 577203 Prezzi: €€
Grazioso, romantico, tradizionale. Vi piacerà.

Ristoro al Vecchio Teatro Via Collegio Ricci, 12 tel: 050 20210 Prezzi: €€€€
Se volete incontrare gli attori che vanno ad una cena tardiva dopo gli spettacoli al Teatro Verdi, questo è il vostro posto.

L'Artilafo Via San Martino, 33 Tel. 050.27010 Prezzi: €€€
Grazioso, con un giardino interno, elegante e romantico. Perfetto per una cena importante.
 

Filiali bancarie

1 BANCA D'ITALIA  VIA S.MARTINO, 100  PISA ABI01000 CAB14000
2 BANCA NAZIONALE DEL LAVORO SPA AG. DI PISA  CORSO ITALIA 141  PISA ABI01005 CAB14000
3 BANCA NAZIONALE DEL LAVORO SPA AGENZIA A PRESSO OSPEDALE S.CHIARA-PISA  VIA ROMA, 67  PISA ABI01005 CAB14001
4 BANCA NAZIONALE DEL LAVORO SPA C/O LA BASE USA-SETAF CAMP DARBY  PRESSO BASE USA-SETAF DI CAMP DARBY -  PISA ABI01005 CAB14002
5 BANCA NAZIONALE DEL LAVORO SPA AGENZIA PRESSO C.N.R.  LOCALITA' SAN CATALDO  PISA ABI01005 CAB14003
6 BANCA NAZIONALE DEL LAVORO SPA PISA AG.A  VIA C.S.CAMMEO, 31  PISA ABI01005 CAB14004
7 BANCA NAZIONALE DEL LAVORO SPA PRESSO AERONAUTICA MILITARE  PRESSO AERONAUTICA MILITARE - 46 AERO  PISA ABI01005 CAB14099
8 SANPAOLO IMI S.P.A.  CORSO ITALIA, 131  PISA ABI01025 CAB14000
9 SANPAOLO IMI S.P.A. PISA FILIALE 1  STAZIONE F.S.  PISA ABI01025 CAB14001
10 SANPAOLO IMI S.P.A. FILIALE IMPRESE PISA  CORSO ITALIA 131  PISA ABI01025 CAB14002
11 SANPAOLO IMI S.P.A. PISA 02  VIA LUIGI BIANCHI, 95  PISA ABI01025 CAB14003
12 BANCA MONTE DEI PASCHI DI SIENA S.P.A. SUCC. DI PISA  LUNGARNO PACINOTTI, 9  PISA ABI01030 CAB14000
13 BANCA MONTE DEI PASCHI DI SIENA S.P.A. PISA AG.1  VIA CORRIDONI, 124  PISA ABI01030 CAB14001
14 BANCA MONTE DEI PASCHI DI SIENA S.P.A. AGENZIA N. 2  VIA SAN FRANCESCO, 1  PISA ABI01030 CAB14003
15 BANCA MONTE DEI PASCHI DI SIENA S.P.A. AGENZIA N. 3  VIA SCORNIGIANA  PISA ABI01030 CAB14004
16 BANCA COMMERCIALE ITALIANA SUCCURSALE DI PISA  CORSO ITALIA, 2  PISA ABI02002 CAB14000
17 BANCA COMMERCIALE ITALIANA PISA - AGENZIA DI CITTA' N.1  VIA GUIDO TIZZONI, 6  PISA ABI02002 CAB14001
18 BANCA COMMERCIALE ITALIANA PISA AGENZIA N. 2  VIA UGO RINDI 9-11  PISA ABI02002 CAB14002
19 UNICREDIT BANCA SPA PISA  PIAZZA GARIBALDI, 1 ANG. LUNGARNO ME  PISA ABI02008 CAB14000
20 BANCA DI ROMA SPA PISA 1  LUNGARNO G. GALILEI, 18  PISA ABI03002 CAB14000
21 BANCA DI ROMA SPA PISA 2 - SMIPAR  VIA DI GELLO, 138 C-O SMIPAR  PISA ABI03002 CAB14001
22 BANCA DI ROMA SPA PISA 3  VIA SANTA MARIA, 133  PISA ABI03002 CAB14002
23 BANCA INTESA S.P.A. PISA - VIA G.TIZZONI 6  VIA GUIDO TIZZONI, 6  PISA ABI03069 CAB14001
24 BANCA INTESA S.P.A. PISA - VIA U. RINDI 11  VIA UGO RINDI, 11  PISA ABI03069 CAB14002
25 BANCA INTESA S.P.A. PISA - CORSO ITALIA 2  CORSO ITALIA, 2  PISA ABI03069 CAB14020
26 BANCA LOMBARDA PRIVATE INVESTMENT S.P.A. FILIALE DI PISA  VIA G.NICCOLINI, 8 10  PISA ABI03083 CAB14000
27 DEUTSCHE BANK SPA SPORTELLO DI PISA  VIA CARDUCCI, 1  PISA ABI03104 CAB14001
28 DEUTSCHE BANK SPA PISA SPORTELLO A  VIA BONAINI, 117  PISA ABI03104 CAB14002
29 FINDOMESTIC BANCA SPA SATELLITE PISA  VIA TRINCERE, 13  PISA ABI03115 CAB14000
30 FINDOMESTIC BANCA SPA CENTRO OPERATORI COMMERCIALI PISA  VIA MATTEUCCI,38  PISA ABI03115 CAB14001
31 UNIPOL BANCA S.P.A. PISA FIL. 28 - VIA MATTEUCCI  VIA MATTEUCCI, 85  PISA ABI03127 CAB14000
32 UNIPOL BANCA S.P.A. PISA FIL. 82 - VIA MAZZINI  VIA MAZZINI, 126  PISA ABI03127 CAB14001
33 UNIPOL BANCA S.P.A. PISA FIL. 188 -VIA G. DI SIMONE  VIA G. DI SIMONE, 10  PISA ABI03127 CAB14002
34 FINCONSUMO BANCA S.P.A. FILIALE DI PISA  VIA QUEIROLO 13  PISA ABI03191 CAB14000
35 CLARIMA BANCA S.P.A. FILIALE DI PISA  VIA SCORNIGIANA, LOC. OSPEDALETTO  PISA ABI03218 CAB14000
36 UNICREDIT BANCA D'IMPRESA S.P.A. PISA  PIAZZA DEL POZZETTO 9  PISA ABI03226 CAB14000
37 BANCA FIDEURAM SPA FILIALE DI PISA  VIA PIETRO NENNI, 2  PISA ABI03296 CAB14000
38 BANCA TOSCANA S.P.A. FILIALE DI PISA AGENZIA DI BANCHI  VIA DI BANCHI N 10  PISA ABI03400 CAB14000
39 BANCA TOSCANA S.P.A. AG.1 PISA  BORGO STRETTO, 40  PISA ABI03400 CAB14001
40 BANCA TOSCANA S.P.A. AG.2 PISA  VIA DELL'AEROPORTO 40  PISA ABI03400 CAB14002
41 BANCA TOSCANA S.P.A. CAPOGRUPPO PISA  VIA P.NENNI 32  PISA ABI03400 CAB14003
42 BANCA TOSCANA S.P.A. PISA AG. 3  VIA AURELIA NORD, 24  PISA ABI03400 CAB14004
43 BANCA TOSCANA S.P.A. FILIALE DI PISA AG.4  VIA LUIGI BIANCHI 64 66  PISA ABI03400 CAB14005
44 BANCA TOSCANA S.P.A. FILIALE DI PISA  VIA PIETRO NENNI N 32  PISA ABI03400 CAB14010
45 BANCA TOSCANA S.P.A. PISA AG DI MARINA  DUODI ANG VIA REPUBBLICA PISANA  PISA ABI03400 CAB14045
46 BANCA TOSCANA S.P.A.  PRESSO FABBRICA PISANA SPA - VIA DEL C  PISA ABI03400 CAB14099
47 BANCO POPOLARE DI VERONA E NOVARA S.C.R.L. PISA  CORSO ITALIA, 61  PISA ABI05188 CAB14000
48 BANCO POPOLARE DI VERONA E NOVARA S.C.R.L. PISA AG. 1  VIA SAN FRANCESCO, 54  PISA ABI05188 CAB14002
49 BANCA POPOLARE DI LAJATICO FILIALE DI PISA  VIA DELL'AEROPORTO, 25  PISA ABI05232 CAB14000
50 BANCA POPOLARE DELL'ETRURIA E DEL LAZIO SEDE DI PISA  PIAZZA GUERRAZZI 18 ANG. VIALE BONAINI  PISA ABI05390 CAB14000
51 BANCA POPOLARE DI NOVARA S.P.A.    PISA ABI05608 CAB14001
52 CASSA DI SOVVENZIONI E RISPARMIO FRA IL PERS  VIA S.MARTINO, 100  PISA ABI05824 CAB14001
53 CASSA DI RISPARMIO DI FIRENZE SPA PISA  VIA S.MARTINO, 82  PISA ABI06160 CAB14000
54 CASSA DI RISPARMIO DI FIRENZE SPA PISA-CISANELLO  VIA MATTEUCCI  PISA ABI06160 CAB14001
55 CASSA DI RISPARMIO DI LUCCA SPA AGENZIA DI PISA  VIA TURATI, 47  PISA ABI06200 CAB14013
56 CASSA DI RISPARMIO DI PISA SPA DIREZIONE GENERALE  PIAZZA DANTE 1  PISA ABI06255 CAB14000
57 CASSA DI RISPARMIO DI PISA SPA UFFICIO ESTERO MERCI  UFF. ESTERO MERCI - LUNGARNO SONNINO,  PISA ABI06255 CAB14001
58 CASSA DI RISPARMIO DI PISA SPA AGENZIA N[9  PIAZZA PAPA GIOVANNI XXIII 6/A  PISA ABI06255 CAB14003
59 CASSA DI RISPARMIO DI PISA SPA SEDE DI PISA  PIAZZA DANTE, 1  PISA ABI06255 CAB14011
60 CASSA DI RISPARMIO DI PISA SPA  VIA SAN PAOLO 74 SEZ.SERV.TES  PISA ABI06255 CAB14012
61 CASSA DI RISPARMIO DI PISA SPA AG. DI CITTA' N.1  CORSO ITALIA, 4  PISA ABI06255 CAB14021
62 CASSA DI RISPARMIO DI PISA SPA AG. DI CITTA' N.2  GALLERIA DON LUIGI STURZO, 1/3  PISA ABI06255 CAB14022
63 CASSA DI RISPARMIO DI PISA SPA AG. DI CITTA' N.3  PIAZZA DEL DUOMO, 3  PISA ABI06255 CAB14023
64 CASSA DI RISPARMIO DI PISA SPA AG. DI CITTA' N. 4  PIAZZA S.FELICE, 1 ANG. VIA U.DINI  PISA ABI06255 CAB14024
65 CASSA DI RISPARMIO DI PISA SPA AG. DI CITTA N. 5  LUNGARNO SONNINO, 19  PISA ABI06255 CAB14025
66 CASSA DI RISPARMIO DI PISA SPA AG. DI CITTA' N. 6  VIA LUIGI BIANCHI, 81  PISA ABI06255 CAB14026
67 CASSA DI RISPARMIO DI PISA SPA AG. DI CITTA' N. 7  VIA S.MARTA ANG. LUNGARNO B.BUOZZI  PISA ABI06255 CAB14027
68 CASSA DI RISPARMIO DI PISA SPA AGENZIA DI CITTA' N. 8  VIA BARGAGNA, 36  PISA ABI06255 CAB14028
69 CASSA DI RISPARMIO DI PISA SPA FILIALE DI MARINA DI PISA  PIAZZA DELLE BALEARI, 12  PISA ABI06255 CAB14045
70 CASSA DI RISPARMIO DI PISA SPA FILIALE DI RIGLIONE  VIA MARSALA  PISA ABI06255 CAB14051
71 CASSA DI RISPARMIO DI PISA SPA FILIALE DI TIRRENIA  PIAZZA BELVEDERE, 12  PISA ABI06255 CAB14055
72 CASSA DI RISPARMIO DI PISA SPA FILIALE DI OSPEDALETTO  VIA DELL'ARGINONE  PISA ABI06255 CAB14060
73 CASSA DI RISPARMIO DI PISA SPA AGENZIA POLO VALDARNO  VIA BELLATALLA, 1  PISA ABI06255 CAB14061
74 CASSA DI RISPARMIO DI PISA SPA SPORTELLO AEROSTAZIONE  PRESSO AEROSTAZIONE CIVILE S. GIUSTO  PISA ABI06255 CAB14081
75 CASSA DI RISPARMIO DI PISA SPA SEZIONE PRESTITI SU PEGNO  LUNGARNO SONNINO, 19  PISA ABI06255 CAB14090
76 CASSA DI RISPARMIO DI SAN MINIATO SPA FILIALE DI PISA  LUNGARNO GAMBACORTI, 21  PISA ABI06300 CAB14000
77 CASSA DI RISPARMIO DI SAN MINIATO SPA FILIALE DI PISA 2  VIA DEL CHIASSATELLO, 1  PISA ABI06300 CAB14001
78 CASSA DI RISPARMIO DI SAN MINIATO SPA PISA 3  VIA SCORNIGIANA TRAVERSA A 7  PISA ABI06300 CAB14002
79 CASSA DI RISPARMIO DI SAN MINIATO SPA PISA4  VIA DI GELLO 17D  PISA ABI06300 CAB14003
80 CASSA DI RISPARMIO DI VOLTERRA SPA PISA AGENZIA DI CITTA' N? 1  PIAZZA S.ANTONIO 5  PISA ABI06370 CAB14000
81 CASSA DI RISPARMIO DI VOLTERRA SPA FILIALE DI PISA  VIA VENEZIA GIULIA, 16  PISA ABI06370 CAB14002
82 BANCA DEL MONTE DI LUCCA SPA SUCCURSALE DI PISA  VIA BATTELLI, 5/BZONA PRATALE  PISA ABI06915 CAB14000
83 POSTE ITALIANE SPA PISA  P.ZZA VITT. EMANUELE II, 8  PISA ABI07601 CAB14000
84 POSTE ITALIANE SPA SAN PIERO A GRADO  VIA LIVORNESE 487  PISA ABI07601 CAB14001
85 POSTE ITALIANE SPA RIGLIONE  VIA FIORENTINA 419  PISA ABI07601 CAB14002
86 POSTE ITALIANE SPA PUTIGNANO PISANO  VIA DI PUTIGNANO 120  PISA ABI07601 CAB14003
87 POSTE ITALIANE SPA MARINA DI PISA  P.ZZA GORGONA 1  PISA ABI07601 CAB14004
88 POSTE ITALIANE SPA COLTANO  VIA PALAZZI 25  PISA ABI07601 CAB14005
89 POSTE ITALIANE SPA TIRRENIA  VIA DEL TIRRENO  PISA ABI07601 CAB14006
90 POSTE ITALIANE SPA PISA SUCC. 2  L.ARNO BUOZZI 4  PISA ABI07601 CAB14007
91 POSTE ITALIANE SPA PISA SUCC. 11  VIA UMBERTO VIALE 2  PISA ABI07601 CAB14008
92 POSTE ITALIANE SPA PISA SUCC.9  VIA MONTANELLI 110  PISA ABI07601 CAB14009
93 POSTE ITALIANE SPA PISA SUCC. 8  VIA PERUGIA 1  PISA ABI07601 CAB14010
94 POSTE ITALIANE SPA PISA SUCC. 7  VIA ANDREA PISANO 5  PISA ABI07601 CAB14011
95 POSTE ITALIANE SPA PISA SUCC. 5  P.ZA DELLA LIBERTA' 8  PISA ABI07601 CAB14012
96 POSTE ITALIANE SPA PISA SUCC. 4  VIA EMILIA 29  PISA ABI07601 CAB14013
97 POSTE ITALIANE SPA PISA SUCC. 3  VIA CONTE FAZIO 27  PISA ABI07601 CAB14014
98 POSTE ITALIANE SPA PISA SUCC. 1  L.ARNO GAMBACORTI 3  PISA ABI07601 CAB14015
99 POSTE ITALIANE SPA PISA SUCC. 6  VIA DELLE LENZE 59  PISA ABI07601 CAB14016
100 POSTE ITALIANE SPA PISA SUCC. 10  VIA MEDAGLIE D'ORO 34  PISA ABI07601 CAB14017
101 POSTE ITALIANE SPA PISA CENTRO  VITT.EMANUELE II 7/9 (P.ZZA)  PISA ABI07601 CAB14020
102 POSTE ITALIANE SPA PISA RAG.PROV.  ---  PISA ABI07601 CAB14021
103 POSTE ITALIANE SPA PISA TELEGRAFO  VITTORIO EMANUELE II N.7/9 (P.ZZA)  PISA ABI07601 CAB14022
104 POSTE ITALIANE SPA PISA OSPEDALE CISANELLO  VIA PARADISA N.2  PISA ABI07601 CAB14023
105 BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI BIENTINA FILIALE DI OSPEDALETTO  VIA UMBERTO FORTI N.1  PISA ABI08385 CAB14000
106 BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI FORNACETTE SC BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI FORNACET  VIA MARSALA 19  PISA ABI08562 CAB14000