Dove mangiare a Portofino

Dove mangiare a Portofino - Cosa mangiare a Portofino

 

 

Portofino, una località unica, in quanto è il solo promontorio della costa che si estende lì dove l’imponente catena di montagne alpine raggiunge il Mediterraneo. Con le sue case alte e colorate, schierate a semicerchio attorno alla celebre "Piazzetta", è diventata uno dei più celebri luoghi turistici del mondo. Un pezzetto di Liguria affacciato sul mare, immersa in un’atmosfera antica, fatta di tradizioni marinare, e di artigianato, un ecosistema particolare che genera prodotti enogastronomici di bontà unica.

Olio
La produzione di olio di oliva a Portofino è ormai secolare grazie alla morfologia e al clima del posto che creano un abitato ideale per la coltivazione degli ulivi. La raccolta delle olive è svolta in genere tra ottobre e gennaio. La spremitura è fatta a freddo, in modo da ottenere un prodotto che mantenga tutte le proprietà più autentiche. Portofino produce tre varietà di olio extra vergine provenienti da una sapiente mescolanza di olive: la lavagnina e la pignola provenienti da olivi coltivati in terreni ben esposti e soleggiati. Risulta essere un olio leggero, dolce e aromatico, che si sposa perfettamente con qualsiasi pietanza sia a crudo che a caldo.

Vino
Il "giancu de Purtufin" è il vino tipico di Portofino, ma riservato ai pochi fortunati che lo producono e ai loro conoscenti e amici. Questo vino bianco nasce da una mistura di uve: bosco, bianchetta e rollo, a volte anche il vermentino. Si presenta di colore paglierino chiaro, con sapore fresco e frizzante, ben si abbina a pesce e antipasti.

Salsetta Portofino

Questa speciale salsa nata a Portofino affonda le sue origini nelle ricette tradizionali tramandate oralmente dalle famiglie portofinesi. È composta per il 70% dalla tipica "salsetta" ligure (pomodori e verdure) e per il 30% da pesto. Probabilmente era un modo per "allungare" il pesto, condimento a quel tempo prezioso e cucinato poco frequentemente. In ogni caso, è nato a Portofino e rappresenta l’essenza del posto con la sua qualità e semplicità.

Ciliegie camogline
Tra le più importanti coltivazioni di frutta del Promontorio spicca la ciliegia camoglina (seixa camuggina): un frutto piccolo, tondo, rosso con striatura gialla, gustoso, anche se non dolcissimo.

Mela limonina
La "Mela limunina" è un particolare tipo di mela che cresce in questa zona. Si presenta di colore verdastro e con la sua forma allungata assomiglia vagamente a una pera.
Dal gusto aspro ricorda il limone e un tempo veniva usata per rendere l’acqua più dissetante e per fare tisane.

Rosmarino
Il rosmarino, tipica pianta mediterranea, cresce spontaneamente sulla costa di Portofino. Oltre che come condimento in cucina, è usato anche come infuso o come olio essenziale, grazie alle sue proprietà stimolanti, antisettiche, ipertensive e parassiticide. Mescolato all’olio di oliva è utilizzato nei massaggi contro i dolori muscolari. In cucina è molto utilizzato, infatti una delle specialità locali è il tortino di rosmarino e patate.

Mirto
Il mirto è un arbusto sempreverde che cresce spontaneamente nella macchia mediterranea di Portofino. Molto ramificato, può toccare i tre metri di altezza. Il legno è molto compatto ed è utilizzato per lavori al tornio. In cucina le foglie del mirto vengono utilizzate per insaporire carni e arrosti.

Funghi e Conserve
Tra i migliori funghi locali vi sono: il Porcino bianco, il Porcino nero, il Cicalotto, il Galletto utilizzati per la preparazione di conserve sott'olio: si scelgono gli esemplari più freschi, si puliscono, si lavano e si asciugano.

Tra i piatti tipici, troviamo il tortino di patate e rosmarino, le trofie alla Portofino (trofie condite con una salsa ottenuta unendo il Pesto alla genovese ed il sugo al pomodoro), lo zimino di ceci pietanza in cui i ceci sono abbinati a bietole, coste, erbette o spinaci.

Questi semplici ma squisiti piatti potranno essere gustati in uno dei tanti ristoranti o trattorie presenti in questo piccolo ma visitassimo borgo.

In particolare elenchiamo di seguito i migliori e più apprezzati.

Ristorante Stella

Nella incantevole cornice di Portofino troverete questo ristorante dall’ambiente curato e distinto, dove potrete gustare un’ottima cena sulla veranda in riva al mare, affacciati sulla piazzetta più famosa d'Italia. Eccellente il cibo, l’accoglienza e il personale. Tra i piatti in menu, consigliati: l'antipasto misto mare, i ravioli di pesce in crema di gamberi, i taglierini gamberi e zucchini, pasta con sugo di pesce bianco , tra i secondi un fritto misto di pesce, il morone, il pesce alla ligure, i muscoli alla marinara Anche i dolci sono squisiti. Piatti eccellenti, accompagnati con ottimo vino bianco ligure.

 

Molo Umberto 3, Portofino, Italia Tel: +39 0185 269007

 

Ristorante Puny

Ristorante tipico del luogo, situato nella piazzetta più rinomata al mondo. Si tratta di un posto esclusivo, rinomato a livello mondiale, con clientela internazionale che offre piatti tipici del luogo, piatti semplici, ma buoni. Da provare: le pappardelle pesto e pomodoro, il riso al curry con gamberi e piselli, il polpo coi carciofi, il branzino, l’orata al forno alla ligure con patate alloro e olive taggiasche, gli spaghettini con bianchetti o moscardini e carciofi.

 

P. Martiri dell'Olivetta 4-5, 16034 Portofino, Italia Tel: +39 0185 269037

O Magazin

Ottimo ristorante, con vista suggestiva sul porto. La particolare posizione è di sicuro il suo punto forte! A pochi passi dal mare, è l’unico ristorante a Portofino in questa magnifica posizione in cui regna la privacy e si è lontani dai rumori della piazzetta. Inoltre in questa magnifica atmosfera si possono gustare piatti di pesce di ottima qualità. Accoglienza, cortesia da parte del personale, garantiscono un servizio perfetto con gentilezza e disponibilità. Tra i piatti in menù, sono da provare: l’antipasto o magazin , gli spaghetti ai totanetti , lo spiedino di pesce. I tutto potrà essere accompagnato da un ottimo bianco , il nostralino fatto direttamente sulle colline portofinesi o del Tigullio. Insomma piatti freschi e molto buoni in una cornice fantastica ed ad un prezzo adeguato alla location.

Calata Marconi, Portofino, Italia Tel: 39 0185 269 178

 

Taverna del Marinaio

Questo bel ristorante si trova sul porticciolo di Portofino in una cornice indiscutibilmente affascinante: la famosa "piazzetta" di Portofino con i tavoli di fronte alla baia. Ottima cucina a base di pesce, ma anche piatti tradizionali di buona qualità. Da provare: l’antipasto misto della casa, i rossetti pescati a Portofino, l’occhione all'agro semplice e buono. Il tutto accompagnato da un ottimo vino locale come il Vermentino Colli di Luni.

 

Piazza Martiri dell'Olivetta, 36, 16034 Portofino, Italia Tel: +39 0185 269103

 

Da u Batti

Nell'atmosfera suggestiva di Portofino è d'obbligo andare a cena in questo piccolo ristorante dove potrete gustare dell’ottimo cibo. Ma assolutamente da non perdere gli scampi cucinati secondo una ricetta rigorosamente segreta. Professionalità, ottimo cibo e prezzi adeguati.

 

Vicolo Nuovo 17, Portofino, Italia Tel: 0185269379

 

Tripoli

Nella suggestiva piazza di Portofino, un luogo di calma e buon gusto! Personale cortese, gentile ed accogliente, cucina ottima, possibilità di scegliere se mangiare pesce o carne sono caratteristiche in più che rendono questo locale assolutamente da provare! Tutti i prodotti sono freschi, di qualità e ben cucinati. Prezzi accettabili per il posto. Dal menù è possibile scegliere tra: piatti a base di pesce tra cui le cozze alla marinara o il fritto misto, tra i primi le lasagne al pesto o la pasta con i frutti di mare.

 

Piazza Martiri dell'Olivetta 49, 16034 Portofino, Italia - Tel: 0185 269011

 

Copyright © Informagiovani-italia.com. La riproduzione totale o parziale, in qualunque forma, su qualsiasi supporto e con qualunque mezzo è proibita senza autorizzazione scritta.

Se questa guida vi è piaciuta e volete dare una mano a Informagiovani-italia.com aiutateci a diffonderla.

 

Ostelli Portofino   Ostelli Italia  Auberges de Jeunesse Italie   Hotel Portofino

Carte de Portofino   Karte von Portofino Mapa Portofino Map of Portofino

 Carte de la Ligurie   Karte von Ligurien Mapa Liguria   Map of Liguria

Carte d'Italie  Karte von Italien  Mapa Italia   Map of Italy

 
FacebookTwitterYoutubeScrivi a Informagiovani Italia