NORWICH

VISITARE NORWICH - INFORMAZIONI  E GUIDA. Questa città ricca e rilassante è un ricco arazzo di vicoli serpeggianti liberamente cosparsi di gioielli architettonici - bottino del boom della lana medievale della città. Una magnifica cattedrale e un imponente castello normanno delimitano il centro della città; in mezzo, gli edifici a graticcio si allineano su vicoli tranquilli. I mercati fiorenti e una grande popolazione di studenti aumentano l'atmosfera della città. Aggiungete un rapido accesso alle Broads e alle spiagge del Norfolk e avrete una base eccellente da cui partire per esplorare.

 

Norwich  città della Gran Bretagna, capoluogo della contea del Norfolk, ha circa 123.000 abitanti, si trova alla confluenza del fiume Wensum e il fiume Yare, nell'Inghilterra orientale. Norwich ha un'origine antichissima e il suo centro storico medievale è uno dei meglio conservati di tutta l'isola.  Storicamente i primi a insediarsi lungo le rive del fiume Wensum furono gli Anglosassoni. Il nome della città deriva proprio da uno dei loro insediamenti, Northwic.

 

Questo nucleo originale crebbe e si unì ad altri, fino a formare la più grande città cinta da mura del medioevo inglese. Al tempo della conquista normanna, nel 1066, Norwich era una delle principali città del regno e coniava monete proprie.

NorwichLa zone più antiche della città sono Elm Hill, una delle più belle strade d'Inghilterra, e Tombland, vecchia piazza del mercato sassone, presso la cattedrale. A est di Tombland sorge l'imponente Cattedrale. Dopo quella di Durham, è la più grande e più bella chiesa normanna inglese. La sua costruzione iniziò nel 1096 e durò quattro secoli. La chiesa, a tre navate, è lunga 130 metri. È costruita con due tipi di pietre, una più liscia e chiara, importata da Caen, in Francia, e una grigia, fatta venire da Barnack nel Northamptonshire. All'interno, oltre all'architettura, si può ammirare un polittico gotico che ha per tema la Passione di Cristo.

Ai Normanni si devono i due edifici più importanti, il castello e la cattedrale. Nel 1094 Norwich divenne la sede dell'arcivescovado della East Anglia. Cento anni più tardi, nel 1194, Riccardo I la riconobbe come città, con la possibilità di eleggere un proprio magistrato.

Cattedrale di NorwichNorwich venne retta per molto tempo da ricchi mercanti, che ne aumentarono la prosperità e il prestigio. L'attività più importante della città era la tessitura della lana. Nel XVI secolo, anche grazie alla presenza in città di tessitori olandesi, Norwich incominciò a esportare i suoi filati e i suoi vestiti in tutta Europa. Nel XVII secolo era la città di provincia più grande dell'Inghilterra. Nel XVIII secolo era considerata una delle città più alla moda del paese. In questo periodo, molte case medievali vennero ricostruite in stile georgiano. Lo sviluppo della città proseguì anche nel secolo successivo, quando iniziò a espandersi al di fuori delle mura.

Alle spalle della cattedrale c'è il Bishop Bridge, l'unico ponte medievale rimasto. Venne costruito nel XIII secolo dalla Chiesa, per controllare l'ingresso orientale della città.

Hautbois HallL'altro edificio principale di Norwich è il Castello, anch'esso di origine normanna. Si trova su un'altura, a sud di Helm Hill. Tecnicamente è un keep (in italiano si chiama maschio), cioè una possente fortezza a base quadrata, come il Maschio Angioino a Napoli. Ha una superficie di quasi un chilometro quadrato ed è alto circa venti metri. Anticamente era una prigione. Ora ospita il Norwich Castle Museum. Il museo ha diverse sezioni: archeologia, arte, storia, storia naturale. In quella di arte sono conservati i dipinti della scuola pittorica di Norwich, del XIX secolo.

Norwich sul fiumeLa zona a ovest del castello è molto interessante. In Market Place sorgono la City Hall e l'Old Guildhall. Si tratta della nuova e della vecchia sede del municipio. L'Old Guidhall è stato costruito all'inizio del '400 e rifatto nel '500. Ora è la sede del Tourist Centre Information. Sull'altro lato della piazza c'è la chiesa di Saint Peter Mancroft, in stile gotico.

A sud del castello si possono visitare altre due chiese gotiche, la Saint John Timberhill e la All Saints. A nord del castello c'è la Strangers' Hall. Si tratta di una casa medievale, che conserva arredamenti e suppellettili di diverse epoche, dal '400 al secolo scorso.

Norwich sul fiumePer ammirare l'arte moderna ci si può recare al Sainsbury Centre for Visual Art. Si trova fuori dal centro cittadino, nel campus dell'Università. L'edificio, in vetro e acciaio, ospita una collezione di quadri di grandi pittori del '900 (come Picasso, Modigliani e Bacon) e alcune opere di arte extraeuropea.

Norwich è una bella città che definire di provincia sarebbe riduttivo. È vivace e giovane, anche grazia al fatto che è la sede dell'Università della East Anglia, ogni settimana ci sono nuovi programmi culturali di ottima fattura. I turisti fino la ora la  hanno ampiamente sottovalutata, e forse è un bene. Merita di essere vista con curiosità e discrezione.

 

Copyright © Informagiovani-italia.com. La riproduzione totale o parziale, in qualunque forma, su qualsiasi supporto e con qualunque mezzo è proibita senza autorizzazione scritta.

Se questa pagina ti è piaciuta e ti è stata utile, per favore prenota con noi un hotel o un ostello ai link che trovi in questa pagina, è un servizio di Booking, non spenderai un euro in più, ma ci aiuterai ad andare avanti, per quanto possiamo e a scrivere e offrire la prossima guida gratuitamente. Oppure se vuoi puoi offrirci un caffè (ma non ci offendiamo se ci offri una pizza :) ) con una piccola donazione:.:  Paypal

 

Dove si trova?

 

Torna su

 

Ostelli Norwich Hotel Norwich

Carte de Norwich  Karte von Norwich  Mapa Norwich   Map of Norwich

Carte de la Grande Bretagne   Karte von Großbritannien   Mapa Gran Bretaña  Map of Britain

 
FacebookTwitterYoutubeScrivi a Informagiovani Italia