Storia di Salisbury
La Salisbury Sassone
La storia di Salisbury inizia circa 2500 anni fa, quando fu
costruito un forte dell'età del ferro nella collina nota coma
Salisbury Hill a circa 2 km a nord del centro della città
moderna. Nel VI secolo d.C i Sassoni invasero 'odierna contea
dello Wiltshire. Nel 552 i sassoni e i celti romanizzati
combatterono qui la battaglia di Salisbury Hill. I celti
furono sconfitti e fuggirono verso ovest. Il forte probabilmente
venne abbandonato per secoli.
Tuttavia agli inizi del XI si formò un piccolo nucleo abitata
sul sito del vecchio forte. Nel 1003 i vichinghi razziarono
Wilton, alcuni dei sopravvissuti fuggirono e si insediarono
a Salisbury Hill fondando un nuovo insediamento. La nuova
cittadina ebbe in breve tempo una zecca e un mercato.
|
|
Nel 1069 Guglielmo il Conquistatore costruì un castello di legno
per controllare il nuovo insediamento e i suoi abitanti. Nel
1075 Sarisberie, come veniva chiamata, divenne sede vescovile,
anche se era molto più piccola della vicina Wilton e aveva
probabilmente una popolazione di poche centinaia di persone.
Salisbury nel Medioevo
La moderna città di Salisbury iniziò verso l'anno 1217 quando il
vescovo decise di spostare la sua residenza a sud della collina.
Non si sa bene il perchè di questa decisione. Si è supposto che
ci fosse un certo attrito tra il clero e i soldati del castello
normanno. Una carenza di acqua sulla collina potrebbe essere
stato un altro motivo per il trasloco. Venne quindi creata una
nuova città in pianura. Il vescovo dispose strade in un modello
di griglia e affittò i terreni di proprietà della chiesa per
costruire case. Il nuovo insediamento crebbe come Salisbury, ma
la città di Old Sarum in collina continuò per secoli.
Lo statuto della nuova città di Salisbury fu posto nel 1227. Già
nel 1219 Salisbury aveva un mercato e una fiera annuale. Nel
Medioevo le fiere erano come mercati, ma si tenevano solo una
volta all'anno. La gente veniva numerosa da tutta la contea del
Wiltshire per comprare e vendere alla fiera di Salisbury. Il
successo della nuova città fu in parte dovuto al fatto di
trovarsi sulla strada che da Wilton portava a
Southampton. Si trovava anche sulla strada che da Londra
a Exeter. (In quei giorni Exeter era una città grande e
importante e si sviluppava molto traffico tra le due
città). Nel 1244 venne costruito un ponte di pietra che
attraversava il fiume Avon, che contribuì ancora di più
ad aumentare il traffico attraverso Salisbury. Ovviamente i
viaggiatori si fermavano a Salisbury e spendevano soldi in
città.
Tuttavia, l'industria principale medievale di Salisbury era la
lavorazione della lana. La lana veniva prima tessuta, poi
avveniva la cosiddetta follatura: la lana veniva battuta
in una miscela di acqua e argilla per pulirla e addensarla. Per
battera la lana venivano usati martelli di legno azionati dal
lavoro dii mulini ad acqua. Gran parte di questa lana era
esportata attraverso Southampton. Salisbury crebbe fino a
diventare una delle più grandi città d'Inghilterra da parte del
XV secolo, con una popolazione di forse 8.000 abitanti.
Con la ricchezza che via via si accumulava presero il via, verso
il 1220, i lavori per la Cattedrale di Salisbury,
lavori che andarono avanti fino al 1258. La torre e la guglia
vennero aggiunti nel 1334. Il Palazzo Vescovi fu
costruito sempre nel XIII secolo. Nel frattempo, nel XIII secolo
i frati erano arrivati a Salisbury. A Salisbury c'erano i
francescani (chiamati frati grigi a causa dei loro costumi di
grigi) e i domenicani (noti come frati neri). Alla fine del XIV
secolo venne fondato l'Ospedale della Santissima Trinità
(Hospital of the Holy Trinity). La casa John A'Port (The
house of John A'Port), tutt'ra presente in Queen Street, venne
costruita nel 1425. Il proprietario, John A'Port era un mercante
di lana che divenne sindaco della città per sei volte. Oggi
ospita un negozio di abbigliamento.
Salisbury dal XV
al XVII secolo
Nel 1538 Enrico VIII chiuse i conventi a Salisbury (e nel
resto dell'Inghilterra, la cosidetta Dissoluzione dei
Monasteri). Tuttavia il 2 ospedali presenti in città
continuarono a funzionare.
Nel corso del XV secolo l'industria della lana a Salisbury calò
lentamente. La popolazione della città si era leggermente
ridotta a circa 7.000 abitanti. Dal 1700 la città, dopo i fasti
del medioevo, si era ridotta a una città di medie dimensioni.
Nel 1612 Salisbury si era dotata di un nuovo statuto che la rese
completamente indipendente del Vescovo. Come in moltissime altre
città inglesi e europee a Salisbury arrivò la peste in
tre occasiani decimando la popolazione, nel 1563, nel 1604 e nel
1627. Durante la Grande Peste di Londra, il re Carlo II,
riunì a Salisbury la sua corte.
Nel 1642 scoppiò la guerra civile ( o Prima
Rivoluzione Inglese) tra il re e il parlamento. Per 2 anni
Salisbury venne risparmiata dai combattimenti poi nell'ottobre
del 1644 un esercito monarchico occupò la città. Nel dicembre
1644 un esercito parlamentare attaccò Salisbury e rapidamente
sconfisse i realisti, prendendo prigioni molti di loro.
Tuttavia, nel gennaio 1645 un altro esercito realista attaccò e
riprese la città, che rimase in mani monarchiche fino al gennaio
1646. A quel punto il re stava perdendo la guerra e ritirò le
sue truppe da Salisbury per esser utilizzate altrove. La guerra
finì, ma nel 1655 scoppiò un'altra rivolta realista che venne
soppressa nel sangue: 7 ribelli furono impiccati e tanti altri
spediti ai lavori forzati nelle indie occidentali.
In questo periodo
venne costruita la Joiners Hall (Sala dei Falegnami) e il
Matrons College (letteralmente il collegio delle matrone o delle
signore di alto lignaggio) nel 1685.
Salisbury nel
XVIII secolo
Uno degli edifici più famosi di Salisbury, la Mompesson House,
venne costruito nel 1701 per Charles Mompesson, un ricco
mercante. La città aveva perso la sua importanza precedente,
anche se conservava il suo mercato e la sua industria tessile.
Due epidemia di vaiolo decimarono ancora una volta la
popolazione nel 1723 e nel 1752. Ci furono anche miglioramenti
generali. Nel 1725 venne aperto il primo giornale cittadino. Le
strade venivano pulite, illuminate con lampade a olio e
sorvegliate da vigilanti notturni. Un'infermeria venne aperta
nel 1774 e il teatro cittadino inaugurato nel 1777.
Salisbury nel XIX secolo
Nel 1801 Salisbury aveva una popolazione di 7.668. Per gli
standard del tempo era una città di dimensioni adeguate.
Tuttavia Salisbury crebbe poco rispetto ad altre città nel XIX
secolo e la sua popolazione raggiunse poco meno di 9.500
abitanti nel 1851 e 17 mila abitanti mezzo secolo più tardi nel
1901. Nel XIX secolo la rivoluzione industriale aveva
trasformato la Gran Bretagna, ma toccò poco Salisbury, che era
rimasta solo una città con un mercato e la sua industria della
lavorazione dei tessuti completamente decaduta.
Il progresso in qualche modo arrivò anche qui. Nel 1833 comparve
i lampioni illuminati a gas e nel 1836 venne istituita la prima
forza di polizia cittadina moderna. Il 1847 fu l'anno
dell'arrivo della ferrovia, il 1850 del nuovo sistema fogniario
e della forintura di acqua corrente alle case. L'insediamento
originale in collina di Old Sarum venne quadi completamente
abbandonato. Venne succesivamente trasformato in un parco
cittadino.
Salisbury nel XX secolo
Benchè la cittadina crebbe abbastanza nel secolo scorso, è
rimasta nel complesso un paese agricolo. Il primo cinema a
Salisbury venne aperto nel 1908.
Negli anni '20 e '30 sono state costruite le prime case popolari
di proprietà del comune. Il primo centro commerciale, l'Old
George Mall ha aperto nel 1968. La nuova biblioteca civica nel
1975 e la piscina pubblica nel 1976. Il museo militare, il The
Wardrobe Museum, dedicato alle classiche "giubbe rosse" inglesi,
ha aperto nel 1982, con reperti di Stonehenge ritrovati a Old
Sarum e nelle vicinanze, ospitato in una dimora medievale
chiamata King's House.
Oggi la popolazione di Salisbury è di circa 40.00 abitanti. La
città è stata chiamata New Sarum o semplicemente Sarum fino al
XIX secolo. Il romanzo Sarum di Edward Rutherfurd,
pubblicato nel 1987 (da Mondadori in Italia), è un racconto
romanza della storia di Salisbury e della sua piana, che
comprende anche Stonehenge che si trova a circa 13 km.
Ostelli a Salisbury
Ostelli Inghilterra
Hotel a
Salisbury
Carte de la Grande Bretagne
Karte von Großbritannien Mapa Gran Bretaña Map of Britain
Carte
Salisbury Karte von
Salisbury Mapa Salisbury
Map of Salisbury
|