Sei qui:
Università Britanniche >
Università di Birmingham
Birmingham, contea di West Midlands, Inghilterra
centrale. Da modesto villaggio agricolo anglo-sassone a una
delle principali città industriali e commerciali di tutta la
Gran Bretagna. Al tempo dell’impero romano c’erano strade,
accampamenti, forti militari. Oggi, sulle rovine di quello
che un tempo fu il forte romano di Metchley, sorge proprio
su quella stessa area l’University of Birmingham, la prima "
università
in mattoni rossi" che ebbe l’onore di ottenere il
riconoscimento ufficiale e quindi lo status di università.
|
|
Il
termine "
mattoni rossi", venne coniato dal professor Edgar Allison
Peers per indicare le sei università civiche che furono fondate nelle
più importanti città industriali dell’Inghilterra. Oggi l'Univesittà di
Birmingham (University of Birmingham) rappresenta uno dei fiori
all’occhiello sia per la regione sia per l’Inghilterra. La struttura
universitaria, infatti, pone come principio base il suo forte e
considerevole impegno accademico. La natura collaborativa istituita fra i
propri docenti e i propri studenti consente che vi siano minori barriere tra
le varie discipline e le numerose aree di ricerca. L’University of
Birmingham ha impostato il suo cammino, e questo fin dagli albori, con lo
scopo di forgiare menti eccelse, destinate a diventare le protagoniste in
numerosi campi. Per raggiungere traguardi così ambiziosi si è sempre spinta
oltre i confini canonici, basando i propri sforzi sulla innovazione, sullo
sviluppo della ricerca, sull’approfondimento della conoscenza. Il corpo
docente dell’University of Birmingham è convinto che le Università non siamo
mai un punto di arrivo né un punto di partenza, ma siano delle vere
accademie, in sintonia con il pensiero greco. Come una specie di mantra
ripetono che è fondamentale spingersi sempre oltre i confini e le frontiere
della conoscenza, porsi dei quesiti in continuazione al fine di formulare
delle risposte, arrivare quindi alla teoria attraverso la pratica. Non per
nulla è membro fondatore dell’autorevole "
Russell Group", il gruppo di
università britanniche che ricevono in totale oltre due terzi dei
finanziamenti per la ricerca. In virtù di tutto ciò all’University of
Birmingham non hanno paura di fare le cose in maniera un po’ diversa di
quanto viene fatto in altre istituzioni. L’ammissione a questo istituto è
tra le più selettive esistenti, proprio per quanto essa può offrire ai
propri studenti.
Storia
L’Università di Birmingham venne fondata dalla Regina Vittoria nel
1900 e grazie anche alla visione del primo cancelliere Joseph Chamberlain.
Fin dall’inizio ha simboleggiato un nuovo modello per l’istruzione
superiore. Fu anche la prima Università civica inglese nella quale venne
applicato il concetto di parità, di eguale dignità. I primi lavori vennero
ad essere completati attorno il 1909 sotto la direzione prestigiosa
dall’architetto Sir Aston Webb che fu anche Presidente della
Royal Academy. Tutt’oggi l’University of Birmingham è in continua fase di
sviluppo ed evoluzione, con l’aspirazione di divenire l’università leader a
livello globale. Il carattere distintivo di globalità viene applicato in
tutti i suoi campi. Lo sviluppo e il potenziamento della ricerca, il
continuo scambio di idee, i dibattiti, i simposi, sono elementi globali che
accrescono la conoscenza e l’ampliano verso confini impensabili. È dal 1900
che combattono ogni tipo di discriminazione ed è anche per questo che al suo
interno esiste una comunità nella quale sono presenti quasi centocinquanta
nazionalità. La storia dell’University of Birmingham l’ha portata a divenire
una università veramente globale, nella quale la diversità e vista come una
fonte di forza.
Facoltà
L’University of Birmingham è strutturata in cinque collegi, ognuno dei quali
è suddiviso in un certo numero di scuole e dipartimenti. Ogni scuola è
amministrata da un capo del collegio, che funge anche da Pro-Vice
Cancelliere e siede anche nel Consiglio esecutivo dell’Università.
Le cinque scuole sono:
Ø
Arts and Law
Ø
Engineering and Physical
Sciences
Ø
Life and Environmental
Sciences
Ø
Medical and Dental
Sciences
Ø
Social Sciences
L’University of Birmingham è da sempre in prima linea nella ricerca.
Numerosi sono i premi Nobel. Francis Aston, Premio Nobel per la
Chimica nel 1922, Sir Norman Haworth, Premio Nobel per la Chimica nel
1937, Lord Robert Cecil, Nobel per la Pace nel 1937, Sir Peter
Medawar, Premio Nobel per la Medicina 1960, Maurice Wilkins,
Premio Nobel per la Medicina 1962, Sir John Vane, Premio Nobel per la
Medicina 1982, Sir Paul Nurse Premio Nobel per la Fisiologia e la
Medicina 2001, Professor Peter Bullock, Nobel per la Pace 2007. Il
corpo docenti dell’Università sprona i propri studenti nella scelta di un
corso di studio che possa veramente appassionarlo. In stretta cooperazione
con i supervisori accademici, gli studenti possono acquisire competenze che
consentono loro di muoversi con successo nel settore occupazionale e quindi
di poter progredire professionalmente. L’apprendimento da parte dello
studente all’University of Birmingham, avviene tramite un processo nel quale
si può sempre contare sull’appoggio del docente. A seconda del livello e
della disciplina, lo studio si fonda su prove, indagini, lavoro sul campo,
su progetti e sulla ricerca. I risultati ottenuti sono ampiamente
soddisfacenti, considerando che l’University of Birmingham è stata indicata
come la migliore università inglese per il 2013, mentre nella classifica
mondiale attualmente occupa la cento cinquantatreesima posizione in
classifica mondiale. L’University of Birmingham accoglie studenti
internazionali fin dal 1900. Oggi ha una delle più grandi comunità di
studenti cosmopoliti presenti nel Regno Unito, con oltre quattromila
studenti provenienti da più di centocinquanta Paesi di tutto il mondo.
Inoltre, il 27% del suo personale accademico, proviene dal di fuori del
Regno Unito, a riprova che l’università Birmingham è capace di attirare i
talenti più brillanti della comunità accademica da tutto il mondo.
Il
Campus
Il
campus principale dell’University of Birmingham si trova nella parte
sud-ovest della città e si sviluppa attorno al grande campanile
amorevolmente chiamato "
Old Joe", in ricordo del cancelliere Joseph
Chamberlain. La torre campanaria, oltre ad essere visibile da lontano, è
anche una delle più alte al mondo. Il campus offre una vasta gamma di
servizi idonei ad assolvere ogni esigenza degli studenti. All’interno del
complesso universitario vi è la sede del "
Barber Institute of Fine Arts"
una importante galleria d’arte dove sono conservati anche le opere di Van
Gogh, Picasso e Monet, il "
Lapworth Museum of Geology", che
conserva una delle maggiori e più importanti raccolte di materiale
geologico. La struttura universitaria inoltre dispone ovviamente di numerosi
laboratori e varie importanti biblioteche. Altra caratteristica
dell’University of Birmingham è data dal fatto che le famiglie degli
studenti vengono informate regolarmente sia delle manifestazioni organizzate
dall’ateneo sia di quanto avviene nel campus.
Non
solo studio
Ovviamente oltre che a studiare e ad utilizzare le strutture didattiche
messe a disposizione dall’University of Birmingham per i fini scolastici,
sono assai numerose e articolate le attività ricreative messe a disposizione
degli allievi. Da un sondaggio interno organizzato dagli stessi studenti è
emerso che il 88% di loro è ampiamente soddisfatto dell’University of
Birmingham. Un dato importante, in quanto è una impressione dei diretti
interessati. Simposi, eventi culturali, manifestazioni musicali, mostre come
pure gite organizzate rappresentano una parte delle attività ludiche e
ricreative alle quali possono partecipare gli studenti. Ovviamente, per
quanto riguarda il settore sportivo, esiste una lunga lista di discipline
alle quali si può accedere. Infatti vi sono 52 club sportivi. Nuoto,
atletica, basket, pallavolo, calcio sono solo alcuni degli sport, che il
centro sportivo dell’università, permette di svolgere. Per gli amanti degli
sport velici c’è la possibilità di usufruire delle strutture che si trovano
presso il "
Raymond Priestley Centre".
Università di
Birmingham
Edgbaston, Birmingham,
West Midlands B15 2TT,
Regno Unito
Tel: +44 121 414 3344
Sito dell'Università: www.birmingham.ac.uk
Se questa pagina ti è piaciuta e ti è stata utile, per favore prenota con noi un hotel o un ostello ai link che trovi in questa pagina, è un servizio di Booking, non spenderai un euro in più, ma ci aiuterai ad andare avanti, per quanto possiamo e a scrivere e offrire la prossima guida gratuitamente. Oppure se vuoi puoi offrirci un caffè (ma non ci offendiamo se ci offri una pizza :) ) con una piccola donazione:.:
Paypal
☕
Dove si trova?
Torna su
Ostelli Manchester
Ostelli Inghilterra
Hotel Manchester
Carte de Manchester Karte von Manchester Mapa Manchester Map of Manchester
Carte de la Grande Bretagne
Karte von Großbritannien Mapa Gran Bretaña Map of Britain
|