Migliaia
di ostelli in Europa. Lo
spirito che anima gli ostelli della gioventù in Europa è quello di permettere a tutti di scoprire nuovi
luoghi incontrando altre persone provenienti da tutto il
mondo, spendendo
veramente il minimo indispensabile. Gli ostelli sono specializzati
in camerate fino a 20 letti ma ormai quasi tutti hanno camere,
che definiscono "private", da
due
a 4 posti. Normalmente i bagni sono in comune, sono in camera
quando riportano la scritta "en-suite". Prima di
internet viaggiare era più complicato e costoso. Ora
è tutto più semplice. Un consiglio, forse scontato,
prenotate con un certo anticipo prima di partire, con un grosso anticipo se si tratta di periodi di punta,
o rischierete di passare la notte a cercare un posto
letto e probabilmente a finire col spendere di più, se
lo trovate. Ora poi è possibile anche pagare con Paypal!!
Semplice no?
Senza nessun costo di prenotazione. (Vedere
I 101 aforismi di viaggio più belli di sempre)
Facebook Informagiovani Ostelli
🌎
Viaggiare in Europa
Vedi
le tue vecchie prenotazioni
Si può prenotare con carta
di credito, chi non c'è l'ha, se la faccia prepagata (andate
per questo alla vostra banca o alla posta), mettete un credito
come fate con il vostro telefonino e partite più sicuri
e senza contanti. Noi abbiamo provato e scelto il sistema
di prenotazione del sito Viamundis.com (la parte dedicata
agli ostelli). Funziona così: si paga un deposito del 10%
del costo totale, il restante 90% lo pagate all'ostello
al momento della partenza.
Qui di seguito un scelta di
centinaia di ostelli in Europa prenotabili on line divisi
per paese in ordine alfabetico.
Ostelli in tutto il mondo
Torna su
|