Labirinto di Porsenna

Sei qui: Cosa vedere a Chiusi >

Labirinto di Porsenna - Chiusi

 

Dal Museo della Cattedrale inizia il percorso sotterraneo noto come Labirinto di Porsenna che si sviluppa, per circa 120 metri, lungo una porzione della rete di acquedotti di epoca etrusca, per poi accedere a una monumentale Cisterna romana. La visita termina alla Torre campanaria, uscita del percorso. Sotto tutta la città si estende un grande sistema di cunicoli e gallerie scavate in un banco sabbioso, distribuite su più livelli ed intercalate da molti pozzi ascendenti.

Cattedrale di San SecondianoSi tratta di un ingegnoso sistema di drenaggio ed approvvigionamento idrico, attivo sicuramente già in epoca etrusca, come ha confermato lo studio degli oggetti recuperati in recenti scavi. La tradizione popolare ha sempre identificato queste gallerie con "l'inestricabile labirinto" che si trovava nel basamento del grandioso Mausoleo di Porsenna, descritto da Plinio il Vecchio in un passo della sua Naturalis Historia. Una leggenda narrava che il sarcofago del grande re etrusco fosse custodito in un cocchio d'oro, trainato da dodici cavalli d'oro, vegliato da una chioccia e da cinquemila pulcini d'oro.

Chiusi SotterraneaLa Cisterna romana che vedrete lungo il percorso è davvero suggestiva. Si trova quasi in asse con la torre ed è costituita da un vasto ambiente a pianta circolare scavato nel banco di arenaria su cui sorge la città e impermeabilizzato con cocciopesto (una pasta fatta con mattoni frantumati). Su ciascuna delle volte si aprono due pozzi circolari per la captazione delle acque. Uno studioso tedesco ha supposto che essa potesse essere utilizzata dai collegefum centonianum (i vigili del fuoco di epoca romana) che dalla piazza della Cattedrale sovrastante, prelevavano dai fori sotto i loro piedi l'acqua della cisterna necessaria ai loro intereventi. Insieme ai bottini di Siena, questo labirinto costituisce una delle meraviglie del sottosuolo del patrimonio toscano.

Copyright © Informagiovani-italia.com. La riproduzione totale o parziale, in qualunque forma, su qualsiasi supporto e con qualunque mezzo è proibita senza autorizzazione scritta.

Se questa guida vi è piaciuta e volete dare una mano a Informagiovani-italia.com aiutateci a diffonderla

Dove si trova?

 

Torna su

 


Ostelli Chiusi    Ostelli Italia   Auberges de Jeunesse Italie  Hotel Chiusi

Carte Chiusi   Karte von Chiusi   Mapa Chiusi   Map of Chiusi

 Carte de Toscane Karte von Toskana Mapa Toscana   Map of Tuscany

Carte d'Italie  Karte von Italien  Mapa Italia   Map of Italy

 
FacebookYoutubeScrivi a Informagiovani Italia