VISITARE
MALMÖ - INFORMAZIONI E GUIDA.
Vivace e giovanile,
questa città rappresenta tutto ciò che si desidera da una
grande piccola città svedese sul mare. Il contrasto, e ancorché l’unione, tra
l’antico e il moderno emerge con forza, dal centro storico rinascimentale di Gamla Staden, al lungomare, che guarda il ponte di Öresund, meraviglia
ingegneristica che collega la Svezia alla Danimarca.
   
Parli di Malmö
in Svezia, ed è difficile non pensare al grande monumento
d'ingegneria civile che la caratterizza: il ponte di Öresund, che
lunghissimo e altissimo sfreccia nell'azzurro del Mare del Nord collegando
la Svezia alla Danimarca. Opera del futuro, direbbero i meno
abituati a queste grandi strutture, che tuttavia ha ormai relegato la sua
inaugurazione al passato, era l'anno 2000.
|
|
Malmö,
o Malmoe, è la terza
città più grande della Svezia. Presenta una popolazione di circa 279.000
abitanti, con il 38% di origine straniera, appartenenti a circa 170
differenti nazionalità, di cui una vasta comunità musulmana ben integrata. Una
città portuale situata sulla punta meridionale del Paese e nella parte più
meridionale della sua provincia, la Scania.
Dagli svedesi è chiamata la città dei parchi ed è
particolarmente apprezzata anche per avere la più alta concentrazione di
ristoranti per abitante; una città anche famosa per la sua cucina
locale e la gastronomia svedese in genere.
Oltre un milione
di persone visita Malmö in media ogni anno, coscienti di trovarsi nel cuore
dell'area economica più vivace e dinamica del Nord Europa. La città presenta
una vasta rete di infrastrutture di comunicazione, essendo anche collegata in maniera rapida, meglio forse
dire express, con le maggiori località della Scandinavia,
Malmo,
Copenhagen,
Stoccolma,
Kalmar, sono solo alcune. Sarà
per questo che le influenze
danesi sono qui così forti, ma
lo erano ben molti secoli prima della costruzione dei suoi moderni
collegamenti.
Fondata nel 1272
come una fortezza portuale distante 20 km da Lund, Malmö è stata per secoli la seconda più grande città danese, nel periodo in
cui la regione della Scania era sotto il dominio della Danimarca.
Diviene nota durante il XIV secolo, con l'arrivo nella costa svedese della
potente Lega Anseatica,
crescendo in una zona commerciale molto lucrativa. Il suo sviluppo
mercantile la portò ben presto anche a coltivare arte e architettura,
vennero così edificati numerosi edifici residenziali, chiese e castelli. La
città ha dominato il sud della Scandinavia come mercato maggiore fino a che
Copenaghencrebbe d'importanza durante il XVI secolo.
Nel 1658, dopo
diversi anni di guerre e battaglie la Danimarca cedette la città alla Svezia
con il celebre Trattato di
Roskilde. Malmö si sviluppò
rapidamente subito dopo la
Rivoluzione Industriale,
caratterizzandosi come la città più precoce e più industrializzata della
Scandinavia. L'apertura del ponte Oresund nel 2000 ha riacceso l'anima di un
vivace porto
anseatico proiettandolo verso nuovi
orizzonti, anche grazie alla tipica atmosfera studentesca delle città svedesi. Nuovi
campus universitari vengono
aperti anche grazie ad uno spirito sociale e politico che punta molto sui
giovani e sulla ricerca.
Malmo è una
città da vedere e da vivere. Dai suoi punti più storici, come il Castello Malmöhus del XV secolo, ai suoi spunti più futuristici, con il grattacielo
post-moderno denominato Turning
Torso, un edificio notevole che
cattura l'attenzione del mondo intero per la sua unicità. E che dire di
visitare la città solo anche per andare a fare shopping?
Come usano fare anche i danesi, che in circa mezzora si ritrovano ad
arrivare in un altra nazione, seppur sempre scandinava. Fattelo durante le
sue stagioni più pittoresche: nonostante la sua
posizione settentrionale, il
clima a Malmo è relativamente
mite rispetto ad altre località situate a simili latitudini, anche un po'
più a sud, sempre per via della Corrente del Golfo. Grazie alla sua
posizione geografica,
il giorno si estende anche con 17 ore di luce in piena estate,
che si riducono a circa 7 ore in inverno.
Con una
strategia orientata agli
investimenti commercialie al
business,
la città è ben preparata per attirare aziende di tutto il mondo, diventando
una base perfetta per le imprese internazionali. Malmo si sta trasformando
dall'essere una città industriale ad una città della "conoscenza". Le
industrie più vecchie sono state sostituite da investimenti con nuove
tecnologie e programmi di formazione di alta levatura. Una città emergente,
incredibilmente piena di energia e giovane. Il futuro in Europa inizia da
Malmö.
Dove si trova?
Torna su
Ostelli
Malmo
Ostelli Svezia
Hotel a Malmo
Hotel Svezia
Carte
Malmo
Karte von Malmo
Mapa Malmo
Map of Malmo
Carte de Suède
Karte von Schweden
Mapa Suecia Map of Sweden
|