VISITARE
MONS
-
INFORMAZIONI E GUIDA.
Questa città possiede un caratteristico centro medievale che
si arrampica su una collina e una bella Grand Place. Nel 2015, è stata capitale
europea della cultura. L'eredità di questo evento è una manciata di divertenti
musei moderni, che rendono la visita interessante e piacevole.
Mons, (anche chiamata Bergen in
fiammingo)nella parte francese del Belgio
occidentale, è una piccola città storica
di immenso fascino. Si trova su una
cresta tra i due fiumi di Haine e Trouille ed è una importante
città congiunzione tra Bruxelles e Parigi. Le strade
acciottolate si innalzano su una griglia
medievale fino alla sua
splendida piazza centrale e poi fino ad
un crescendo al campanile del XVII
secolo che squilla i toni carillon dalla cima della collina che dà alla
città il suo nome, "monte". |
|
Questa città dovrebbe dovrebbe avere più considerazione come destinazione
turistica, perfetta per soggiorni di breve durata, in quanto possiede tutto
il necessario: una città pedonabile, con
molte attrazioni, ottimi ristoranti,
un sacco di caffetterie e bar e una
ricca varietà di cose da vedere e fare. Nel 2015
Mons è stata capitale europea della
cultura, appuntamento per il quale
ha intrapreso numerosi progetti in
ambito urbano e culturale, tra cui nuovi
edifici accattivanti progettati da importanti
architetti internazionali come Daniel Libeskind e
Santiago Calatrava.
Città
universitaria Mons,
sta attirando investimenti
internazionali nella sua "Digital
Innovation Valley" e non solo.
Aziende come da
Microsoft, IBM, Alcatel, Cisco e Google
si sono installate qui. In questa zona c'è la SHAPE, la sede europea della
NATO. Nell'agosto
2014 Mons è stata al cento delle
commemorazioni centenarie della prima
guerra mondiale. Per questo motivo è
stato aperto un nuovo museo memoriale su
questo tema.
Le
sue origini risalgono al VII secolo
quando fu costruito un castello, mentre
un monastero dedicato a Santa
Valdetrude (Waltrude) fu fondato qui
poco dopo. Il periodo d'oro di Mons fu
tra il XIII e il XV secolo quando
divenne la capitale della contea di
Hennegau, ma la città ha sofferto
notevolmente durante le guerre del XVII
e XVIII secolo e ha perso la sua
prominenza. Oggi la città ospita
notevoli istituzioni culturali e
scientifiche e numerosi musei
affascinanti ed è senza dubbio una delle
città più belle e piacevoli del Belgio
grazie alla sua omogeneità
architettonica, alle sue strade pulite e
alla sua calda atmosfera.
Festa de Le Lumeçon
La
domenica dopo la Pentecoste si svolge un
Mons un strano festival chiamato
Lumeçon. Le sue origini provengono
da un tipo di processioni associato a
San Giorgio, che risale al al XIV
secolo. I partecipanti (in qualità di
San Giorgio) lasciano la Chiesa di
Saint-Waudru
alle 12.30 e camminano in processione
verso la Grand Place con un drago
di nove metri conosciuto come 'Doudou'.
Una volta raggiunti la Grand Place,
danno vita a una lotta tra San Giorgio e
il drago. Infine, il santo viene
dichiarato vincitore da due colpi di
pistola e il drago morto è trascinato
nel cortile del municipio. Se vi trovate
in Belgio durante questo periodo
dell'anno, questo festival è sicuramente
degno di un viaggio a Mons.
Copyright © Informagiovani-italia.com. La
riproduzione totale o parziale, in qualunque forma, su
qualsiasi supporto e con qualunque mezzo è proibita senza
autorizzazione scritta.
Se questa pagina ti è piaciuta e ti è stata utile, per favore prenota con noi un hotel o un ostello ai link che trovi in questa pagina, è un servizio di Booking, non spenderai un euro in più, ma ci aiuterai ad andare avanti, per quanto possiamo e a scrivere e offrire la prossima guida gratuitamente. Oppure se vuoi puoi offrirci un caffè (ma non ci offendiamo se ci offri una pizza :) ) con una piccola donazione:.:
Paypal
☕
Dove si trova?
Torna su
Ostelli Belgio
Ostelli Mons
Hotel Mons
Hotel Belgio
Carte Mons
Karte von Mons
Mapa Mons
Map of Mons
Carte de Belgique
Karte von Belgien
Mapa Bélgica
Map of Belgium
|