Museo Nazionale Etrusco

Museo Nazionale Etrusco di Chiusi

 

Il Museo Civico di Chiusi "La Città Sotterranea" è allestito nella sua sede principale nel seicentesco Palazzo delle Logge, e si snoda attraverso tre interessanti e particolari sezioni, proponendosi come strumento didattico e conoscitivo della complessa realtà archeologica, storica e geografica della città. Le tre sezioni sono quelle del "Il Labirinto", e continua in via Baldetti 8, con le sezioni "Attività Produttive? e "Epigrafica".

Cattedrale di San SecondianoIl percorso inizia attraverso la sezione "Il Labirinto", che mediante pannelli, foto, reperti e ricostruzioni, rappresenta l'ideale introduzione agli itinerari sotterranei di questo museo che si snodano al di sotto del centro storico a otto metri di profondità e che riguardano l'Orto Vescovile e il Palazzo Bonci Casuccini. Un grande plastico da un'idea visiva precisa. Si prosegue quindi attraverso la sezione delle Attività Produttive dell'antico Agro Chiusino, in cui storia economica e ambientale costituiscono un felice connubio per illustrare il complesso rapporto dell'uomo con la natura e in particolare l'antico fiume Clanis. Sono esposte anche attrezzature agricole dei secoli XIX e XX.  In fondo al percorso il visitatore potrà ammirare, attraversando un tratto di cunicoli, l'antico sistema idraulico etrusco e un suggestivo laghetto a circa 30 metri di profondità. La visita termina all'interno della sezione epigrafica che ospita in ambiente ipogeo circa 300 urne cinerarie e alcune centinaia di tegole funerarie iscritte (una delle collezioni più importanti del patrimonio epigrafico mondiale). Chiusi è, infatti, la città che ha restituito il maggior numero di iscrizioni del periodo compreso fra il III e il I sec. a.C., in quantità superiore addirittura a quelle rinvenute a Roma e ad Atene.  L’elevato numero di iscrizioni ritrovate nel territorio di Chiusi (in totale circa 3000) ha permesso di ricostruire una sorta di "anagrafe etrusca": la storia delle famiglie, dei loro legami parentali e anche l’ascesa sociale dei singoli personaggi. In un ambiente è riprodotto, in sagome bidimensionali, un banchetto etrusco così come è raffigurato negli affreschi della Tomba del Colle di Chiusi. La città Sotterranea è accessibile solo con visite guidate.

Museo Civico di Chiusi

Via II Ciminia, 2
Orari: aperto tutti i giorni 08? 20
Telefono: 0578 227667

Copyright © Informagiovani-italia.com. La riproduzione totale o parziale, in qualunque forma, su qualsiasi supporto e con qualunque mezzo è proibita senza autorizzazione scritta.

Se questa guida vi è piaciuta e volete dare una mano a Informagiovani-italia.com aiutateci a diffonderla

Dove si trova?

 

Torna su

 


Ostelli Chiusi    Ostelli Italia   Auberges de Jeunesse Italie  Hotel Chiusi

Carte Chiusi   Karte von Chiusi   Mapa Chiusi   Map of Chiusi

 Carte de Toscane Karte von Toskana Mapa Toscana   Map of Tuscany

Carte d'Italie  Karte von Italien  Mapa Italia   Map of Italy

 
FacebookYoutubeScrivi a Informagiovani Italia