Cosa mangiare a Pavia

Informagiovani Italia

🛵  Viaggiare in Italia

🌎 Viaggiare in Europa

💁 Visite guidate in Italiano

Articoli  Informagiovani

🏠   Ostelli a Pavia  

🏠 Ostelli in Italia

🏠 Hotel a Pavia  

🏠 Hotel in Italia

 Mappa di Pavia

Mappa della Lombardia

Mappa dell'Italia

Hostales en Pavia

 Hostels in Pavia

 Auberges de Jeunesse Pavie

 Jugendherberge Pavia

 Italien Jugendherbergen 

Hostels Italy

Hostales Italia

 Auberges  de Jeunesse Italie

Jugendherberge Italien

 

Cosa mangiare a Pavia FacebookTwitterYoutubeScrivi a Informagiovani Italia

 

La cucina pavese è ovviamente legata ai prodotti del territorio ed alla tradizione, allo stesso tempo le sue tradizioni enogastronomiche si fondono con ricette piemontesi, emiliane e milanesi. Molto apprezzata al carne di maiale (salame, coppa, cotechini e sanguinacci). Nella gastronomia pavese è notevole la presenza di rane e di riso. I piatti della tradizione sono la zuppa alla pavese con uova e crostini, il risotto alla certosina, l'anguilla alla borghigiana, varie pietanze con pesci di fiume o allevati nelle risaie, le lumache, le rane fritte o in guazzetto, zuppa di rane e il salame d'oca.

Fondamentale per la cucina tipica locale è il riso, introdotto dagli Sforza nel XV secolo (minestre e risotti di tutti i tipi, con asparagi, alla Certosina, coi  peperoni ecc.). Le risaie abbondano in tutta la zona.

Tra i dolci, oltre alla famosa colomba pasquale, si ricordano la Torta Paradiso, le pangialdine dei Morti, il pane di San Siro e le Offelle di Parona.  Molto apprezzata la cosiddetta Torta Paradiso, la versione locale della Torta della nonna.

I vini della zona sono celebri, si ricordano i  D.O.C. prodotti nell’Oltrepò (Barbera, Bonarda, Cabernet Sauvignon, Chardonnay, Cortese, Malvasia, Moscato, Pinot Grigio, Pinot Nero, Riesling Italico ecc.). Il vino dell'Oltrepò pavese è molto pregiato e apprezzato in tutta Italia ed è protagonista di una delle maggiori strade del vino e dei sapori della Lombardia. I vini della zona si abbinano bene a piatti di carne rossa o piatti a base di pesce, il Pinot nero e Pinot grigio per antipasti o piatti secchi, mentre il Moscato è ideale per accompagnare i dolci.

Copyright © Informagiovani-italia.com. La riproduzione totale o parziale, in qualunque forma, su qualsiasi supporto e con qualunque mezzo è proibita senza autorizzazione scritta.

Se questa pagina ti è piaciuta e ti è stata utile, per favore prenota con noi un hotel o un ostello ai link che trovi in questa pagina, è un servizio di Booking, non spenderai un euro in più, ma ci aiuterai ad andare avanti, per quanto possiamo e a scrivere e offrire la prossima guida gratuitamente. Oppure se vuoi puoi offrirci un caffè (ma non ci offendiamo se ci offri una pizza :) ) con una piccola donazione:.:  Paypal


Ostelli Pavia   Ostelli Italia  Auberges de Jeunesse Italie   Hotel Pavia

Carte Pavie Karte von Pavia     Mapa Pavia Map of Pavia

Carte de la Lombardie   Karte von Lombardei Mapa Lombardía   Map of Lombardy

Carte d'Italie   Karte von Italien      Mapa Italia      Map of Italy