Cardiff Summer Festival
Se durante i mesi più freddi dell'anno vi
venisse voglia di un'estate vivace, colorata e alla moda, allora è a Cardiff
che vi dovete dirigere. Immaginate di trovarvi, tra giugno e i primi giorni di
settembre nella città capitale del Galles, verrete trascinati da una
marea di nuove iniziate, in un'avventura di spettacoli, musica, gastronomia e
caratteristico folclore: è il Cardiff Summer Festival... "
Creu Gwir
Fel Gwydr O Ffwrnais Awen". Siete pronti a
capire lo spirito di questa bella città del
Regno Unito? |
|
Sono lontani i tempi 'difficili', quelli che
nell'Ottocento portavano uno come
Charles Dickens a narrare di una 'città
di carbone'. L'immaginaria Coketown,
una fittizia città industriale, richiama alle città minerarie del periodo
vittoriano del Galles e dell'Inghilterradel nord, contrapposte alla capitale
Londracome nuove città dello sviluppo economico del paese. Se in quel periodo l'oro
nero di allora era fonte di sopravvivenza e prosperità, dopo ben oltre un secolo
di vita, lo spirito di Cardiff si riconosce in tutta ben altra storia.
Detto, fatto. Dal waterfront alle architetture più avveniristiche, dall'antico e
gigantesco edificio del Pierhead Building al nuovo Wales Millenium
Centre: la seconda vita di Cardiff
ha preso il via... e chi la ferma più!
A vestirsi a festa ogni anno è proprio il
waterfront di Cardiff, e cioè quell'area della baia di Cardiff
(Cardiff Bay in inglese e Bae
Caerdydd, in gallese), interessata da uno dei progetti di rigenerazione di
maggior successo nel Regno Unito. É qui che nei mesi di giugno, luglio e agosto
si assiste ad uno dei più grandi festival dell'Inghilterra, il Cardiff
Summer Festival, che a sua volta comprende una ventina di eventi diversi, con
qualcosa per tutti i gusti e le età.
Immaginate di stare sotto un ombrellone
grandissimo e veder passare davanti a voi tanti piccoli festival di una
incredibile varietà: Theatre Festival, Cardiff Castle Open Air Theatre, Welsh
Proms Cardiff, Cardiff International Food & Drink Festival, WOW on the
Waterfront, Admiral Cardiff Big Weekend, MAS Carnival, Classic Motor Boat Rally,
Classic Car Rally, Grand Medieval Melée, Cardiff Harbour Festival... e non
finiscono qui! Teatro, sagre, musica, rievocazioni medievali, spettacoli,
concerti di musica classica, rock, musica dal mondo, teatro da strada,
animazione per bambini, rassegne e fiere, rally... tre incredibili mesi di
festival e buon umore.
Prendiamo per esempio il Teatro all'aperto
- Cardiff Castle Oper Air Theatre: siamo nel Castello di Cardiff,
una delle maggiori attrazioni della città ed uno dei castelli più belli
dell'Inghilterra. Da fine giugno a inizio luglio, in tre giorni si rivivono
duemila anni di storia, da quando il castello altro non era che un presidio
dell'antico Impero Romano, diventato poi roccaforte normanna e splendore gotico
nelle rievocazioni che vanno dal periodo vittoriano a quello contemporaneo. A
fine luglio invece cavalieri e principesse faranno da cornice al più inconsueto
dei picnic: relax, musica e divertimento sono le parole chiave delle belle
giornate da trascorrere nei giardini del castello.
Al teatro sono dedicati anche gli eventi del
Museo di Storia di Cardiff di St Fagans (il Wales National History Museum),
che nel 2011 per esempio ha esibito un tre settimane di spettacoli della
tradizione teatrale gallese e inglese nel suo pittoresco distretto di
Cardiff, a due passi da altri edifici di interesse storico ed architettonico.
Di particolare interesse sono gli appuntamenti
di luglio (secondo fine settimana) dedicati alla gastronomia di Cardiff:
il Cardiff International Food & Drink Festival. Come ogni anno, l'area
del waterfront, nella Cardiff Bay, si riempie gloriosa di sapori e profumi, sono
soprattutto quelli dei formaggi provenienti dalle fattorie locali, i dolci
artigianali, i liquori e quanto altro. Preparatevi a fare la fila lungo i
mercati della zona, in particolare il Farmer Market (mercato dei
contadini) e preparatevi a rifarla più di una volta... i prodotti sono
semplicemente squisiti. Dopo aver gustato la cucina gallese non resta che
rilassarsi in questa bella parte della città, sempre più alla moda (un posto da
consigliare è la terrazza della Norwegian Church Arts Centre, lungo
l'Harbour Drive, una chiesa in legno trasformata in centro culturale). Tra le
varie degustazioni di vini e formaggi si avrà modo di assistere alla musica di
gruppi jazz, rock e folk. Il divertimento è assicurato.
Anche gli appuntamenti di agosto sono numerosi,
tra festival legati alla Cardiff multiculturale, medievale e letteraria.
A colpire in particolare è il Cardiff Harbour Festival (letteralmente, il
festival del porto di Cardiff), concentrato nei giorni festivi del Bank
Holiday inglese sempre lungo tutto il waterfront. Che ne dite di una bella
porzione di Fish & Chips o di pesce alla griglia appena pescato? Non
lontana la band musicale del momento potrebbe magari suonare la vostra canzone
preferita! Non resta poi che rilassarsi in riva al mare di Cardiff e ascoltare
la musica dal vivo.
A chiudere i battenti del Festival estivo del
2011 è stato il Cardiff International Paddle Fest, avvenimento sportivo
ideale per gli amanti degli sport d'acqua, compresi canoa e kayak e salone
fieristico di produttori leader in Europa. Siamo sempre nel waterfront,
circondati dagli edifici simbolo della nuova Cardiff che avanza nel futuro
dell'Europa: tra tutti il Wales Millenium Centre (la Opera House del
Galles), difficile non notarlo, che si caratterizza per la grande facciata
metallica-finto legno, ricurva sulla pavimentazione e decorata con un intreccio
di parole gallesi e inglesi, simbolo di unione culturale. Le parole sono "
Creu
Gwir Fel Gwydr O Ffwrnais Awen" (in
gallese) ,"
In These Stones Horizons Sing" (in inglese)..... 'in queste
pietre gli orizzonti cantano'.
Torna su
Ostelli Cardiff
Ostelli Galles
Hotel Cardiff
Carte de la Grande Bretagne
Karte von Großbritannien Mapa Gran Bretaña Map of Britain
Carte de Cardiff Karte von Cardiff Mapa Cardiff
Map of Cardiff |