Come arrivare a Orvieto - Come raggiungere Orvieto

Come arrivare a Orvieto - Come raggiungere Orvieto

Orvieto si trova in provincia di Terni, nella zona sud-ovest dell'Umbria, ad un'altitudine di 325 metri sul livello del mare. Ha una popolazione di circa 21.500 abitanti e oltre che per le sue bellezze, tra tutte la Cattedrale, è conosciuta e apprezzata per il suo vino, la sua caratteristica pasta (umbricelli), i tartufi neri e olio d'oliva. La città è arroccata su uno sperone di tufo ed è circondata da numerose cittadine, la più grande delle quali è Ciconia (area residenziale moderna e in continua espansione). Orvieto si affaccia anche su una pittoresca valle e sui fiumi Paglia e Chiani.

La città è divisa in Orvieto centro storico e Orvieto Scalo. Ci sono autobus che collegano Orvieto scalo e il centro di Orvieto con le città vicine. La funicolare collega comodamente Orvieto scalo con il centro città e si ferma in cima alla roccia in Piazza Cahen. La Funicolare è un metodo moderno e veloce di trasporto tra la parte superiore e inferiore della collina. Oggi è meccanicamente funzionante e sostituisce la vecchia funivia idraulica di Giacomo Bracci e del designer Adolfo Orvieto Cozza. I taxi sono disponibili anche in Piazzale Matteotti (di fronte alla stazione ferroviaria).

Orvieto è situata in posizione ideale nel sud-est dell'Umbria, al confine tra Lazio (Viterbo) e Toscana meridionale (province di Grosseto e Siena). La città è ben servita dalla rete ferroviaria dall' autostrada.

Come arrivare in auto a Orvieto

È molto semplice: sia se provenite da sud (Roma-Orvieto), che da nord (Firenze-Ovieto) dall'autostrada A1 uscire direttamente al casello di Orvieto e seguire le indicazioni per il centro, che dista circa 4,5 km dall'autostrada. La città si trova a circa un'ora d'auto da Roma e a 1 ora e 40 minuti da Firenze.

Provenendo dalla statale regionale E45 (da Perugia-Assisi) prendere l'uscita di Orvieto; da lì prendere la strada che costeggia il lago di Corbara e in circa 30 minuti si raggiunge Orvieto. Altri centri principali dell'Umbria, come Perugia, Assisi, Terni, sono facilmente raggiungibili, prendendo la stessa E45 che richiede circa mezz' ora da Orvieto-Todi seguendo le indicazioni per Perugia.

Un altro modo per arrivare ad Orvieto è quella di prendere via Cassia (proveniente da sud, Viterbo-Roma), che scende dalla città di Buonviaggio-Villanova con una vista particolarmente panoramica della città.

Come arrivare a Orvieto in autobus

Due aziende locali (Busitalia e Cotral) forniscono servizi urbani ed extraurbani per raggiungere le città circostanti come Civita di Bagnoregio, Acquapendente, Bolsena, Porano, Allerona.

La stazione degli autobus si trova in Piazza Matteotti (di fronte alla stazione ferroviaria e accanto alla funicolare), mentre il parcheggio per l'autobus turistico si trova nel grande parcheggio di Piazza della Pace (sotto la stazione ferroviaria). Parcheggio a pagamento per autobus (€ 45,00 al giorno).

Come arrivare a Orvieto in Treno

Orvieto si trova sulla linea ferroviaria Roma-Firenze-Milano ed è facilmente raggiungibile in treno. La stazione ferroviaria, la stazione degli autobus e la funicolare si trovano tutti in Piazzale Matteotti ad Orvieto Scalo. La stazione ferroviaria di Orvieto si trova sull'itinerario principale che da Roma porta a Milano e attraversa città come Firenze, Arezzo e Bologna. Inoltre dalla città si può facilmente prendere il treno per Roma (1 ora) e Firenze (2 ore circa).

Come arrivare a Orvieto in aereo

I principali aeroporti più vicini ad Orvieto sono quelli di Roma-Ciampino e Roma-Fiumicino (Leonardo da Vinci), quest'ultimo dista da Orvieto circa 1 ora e mezza ed raggiungibile dall'autostrada A1. L'aeroporto di Perugia "San Francesco da Assisi"  (nella zona di Sant' Egidio), dista invece circa un'ora. Qui atterranno diverse compagnie low cost da molte parti d'Europa.

Vedere: Orari arrivi e partenze Aeroporto di Perugia

Copyright © Informagiovani-italia.com. La riproduzione totale o parziale, in qualunque forma, su qualsiasi supporto e con qualunque mezzo è proibita senza autorizzazione scritta.

Se questa pagina ti è piaciuta e ti è stata utile, per favore prenota con noi un hotel o un ostello ai link che trovi in questa pagina, è un servizio di Booking, non spenderai un euro in più, ma ci aiuterai ad andare avanti, per quanto possiamo e a scrivere e offrire la prossima guida gratuitamente. Oppure se vuoi puoi offrirci un caffè (ma non ci offendiamo se ci offri una pizza :) ) con una piccola donazione:.:  Paypal

 

 

Ostelli Orvieto   Ostelli Italia

Carte de Orvieto   Karte von Orvieto Mapa Orvieto Map of Orvieto

 Carte de la Ombrie   Karte von Umbrien Mapa Umbria   Map of Umbria

Carte d'Italie  Karte von Italien  Mapa Italia   Map of Italy

 
FacebookTwitterYoutubeScrivi a Informagiovani Italia