Dove mangiare ad Alessandria

Dove mangiare ad Alessandria - Cosa mangiare ad Alessandria

 

Alessandria sorge in una grande pianura, nel punto di confluenza dei fiumi Tanaro e Bormida. La cucina alessandrina è una cucina molto ricca le cui origini risiedono soprattutto nelle tradizioni contadine. Ancora ha una lunga e rinomata storia culinaria, che affonda le sue radici nelle tradizioni contadine e nelle materie prime di alta qualità derivanti dai campi della pianura, dai numerosi allevamenti di ovini e bovini, dalla collina con i vigneti, i funghi e i tartufi e dalla città con la raffinata pasticceria.

Alessandria vanta una produzione di numerosi prodotti derivanti dalla trasformazione della carne di ottima qualità, come, per esempio i famosi salamini del Mondrogne, tipici della piana della Fraschetta. Dalla tradizione pastorale di questa zona, derivano i rabaton, piccole polpettine preparate con ricotta, erbette di campo, spinaci o coste infarinate facendole passare nella farina bianca; da quest'ultima operazione ne deriva anche il nome dal verbo dialettale rabatar, cioè rotolare. Queste palline si possono servire in brodo o dorate al forno.

I piatti tipici della provincia di Alessandria sono spesso riconducibili alla cucina piemontese ma i legami di parte di questa terra con la Liguria sono evidenti anche a tavola. Infatti più si procede verso la parte meridionale e collinare della provincia, più sono forti le influenze liguri e mediterranee nell'alimentazione, nei prodotti tipici e nelle specialità culinarie del territorio: esempi di questo tipo sono le focacce tra cui la famosa focaccia novese, simile per preparazione alla focaccia genovese, la farinata, i pansotti, i corzetti, i ravioli al tocco.

Tra i piatti rappresentativi di Alessandria, oltre ai classici agnolotti e il brasato, troviamo ricette molto amate sono il pollo alla Marengo, ovvero un pollo condito con gamberi di fiume e uova, il Rabaton, rotolini di spianci con ricotta ed erbette, bolliti in acqua calda e successivamente gratinati al forno, con formaggio burro e salvia, la farinata, chiamata anche "bela cauda", ovvero una torta di ceci di antica origine genovese.

Fra i dolci è invece doveroso citare il Lacabòn, a base di miele e albume, venduto durante la festa di Santa Lucia e Sant'Antonio, i cannoncini e i bignè, la tartufata di amaretti, la polenta dolce di Marengo, i meardini, i gallinotti al rum, il mandrugnin, i nugatelli, la torta albanese e il farciò.

Tipici esempi sono gli agnolotti o la carne cucinata in vari modi, accompagnata da ottimi vini prodotti qui, in questa terra.

Tra i dolci della provincia merita menzione la Polenta di Marengo fatta di farina di mais e mandorle e la Giacometta, una crema spalmabile a base di nocciole, i biscotti della salute di Ovada, molto simili ai biscotti del Lagaccio di Genova, gli amaretti, baci di dama e Krumiri.

Tra i vini più apprezzati troviamo l’Asti Spumante, il Barbera d’Asti, il Barbera del Monferrato, il Brachetto d’Acqui, il vino Cortese dell’Alto Monferrato, il Dolcetto D’Acqui, il Dolcetto di Ovada.

La Fermata di Alessandria

Strada Bolla 2, 15122 Alessandria - Telefono: 0131 617508

Il Ristorante Resort La Fermata, collocato all'interno di un suggestivo cascinale del Settecento, è un ambiente raffinato ed elegante, dalle bianche pareti con esposizione di opere d'arte moderna. La cucina proposta è tipica piemontese anche nella scelta delle materie prime, rielaborate in ricette ispirate sempre a gusti semplici. Diversi i menù proposti e ampia la scelta di piatti sia di carne che di pesce. Il Ristorante dispone inoltre di un'ottima cantina vini, con selezione di circa 600 etichette, ponendo in primo piano i vini del territorio, dal Monferrato, Casalese, Colli Tortonesi, Gavi e Colline Ovadesi.

Alli Due Buoi Rossi

via Cavour, 32 - 15121 Alessandria - Telefono: 0131 517105

Ristorante dall’ambiente essenziale e dalla cucina contemporanea. Tra i piatti in menu molto interessanti il sugarello con umeboshi, melanzana perlina e riso selvatico fritto e il calamaro, brodo di calamari: due piatti in cui si sente l’influenza giapponese che deriva dall’esperienza dello chef a Tokyo dove ha seguito la cucina di Eataly. Il Giappone si unisce alla tradizione alessandrina nei rabatoni, funghi e tartufo nero: i rabatoni sono gnocchi di ricotta serviti con porcini, lamelle di tartufo nero e un brodo estratto dalla parte esterna dei porcini cotti con la loro terra, funghi shiitake e qualche scaglia di katsuobushi. Altro piatto prelibato è l’agnello con alghe, di ispirazione britannica. Carta dei vini strutturata e curata con una pagina dedicata al locale Timorasso.

Ristorante Duomo Di Remotti Alberto E C. Snc

Via Parma, 28, 15121 Alessandria AL - Telefono: 0131 52631

Il ristorante Duomo propone specialità tipiche della cucina piemontese, ma anche raffinati piatti di cucina moderna. Elegante ed accogliente, il ristorante Duomo si compone di una sala finemente arredata ed arricchita da scaffali con bottiglie di vino e oggetti tradizionali piemontesi. Il personale, cortese ed attento, riesce a soddisfare ogni esigenza della clientela. Un’atmosfera ideale per gustare un buon pasto nel pieno centro storico di Alessandria. Qui potrete gustare pane, pasta, marmellate e dolci fatti in casa, oltre ad un ampio assortimento tra whisky, grappe e distillati.

Osteria della Luna in Brodo

via Legnano 12 15121 Alessandria (AL) - Telefono: 0131231898

Curato locale nel cuore della città, a pochi passi dal centralissimo corso Roma, offre un ambiente sobrio e accogliente e una cucina all'insegna della tradizione che varia a seconda delle stagioni. Tra i piatti in menu, segnaliamo: vitello tonnato, agnolotti alla piemontese, gran bollito misto o bocconcini di cinghiale con polenta, polletto al limone, coniglio in casseruola con peperoni in agrodolce e, per finire, millefoglie con crema e scagliette di cioccolato o budino di panna e fragole. Da non perdere anche la grande selezione di formaggi di Langa e delle valli piemontesi accompagnati da composte di frutta fatte in casa.

L'Arcimboldo

via Legnano 2 15121 Alessandria (AL) - Telefono: 013152022 - 3384767603

Piccolo e raffinato locale nel cuore del centro storico a due passi dalla stazione ferroviaria. In menu troviamo piatti del territorio con pesce sempre fresco: fassona piemontese battuto al coltello con tartufo bianco, ravioli del plin al burro e salvia, stracotto d'asina all'alessandrina servito con rotondino di polenta, semifreddo ai datteri e frutta secca. Grande assortimento dei più rinomati formaggi e un’ottima selezione di vini, esclusivamente piemontesi.

Trattoria Cappelverde

via S. Pio V 26 15121 Alessandria (AL) - Telefono: 0131251265

Una trattoria curata e accogliente, all'interno di un edificio ottocentesco, in centro città. Il menu proposto è in bilico fra la tradizione piemontese e quella ligure, con pasta e dolci fatti in casa funghi e tartufi in stagione: agnolotti in brodo, tajarin, bocconcini di coniglio alla ligure, trancio di tonno rosso alla piastra, bunet alla piemontese, semifreddo allo zabaione di moscato e baci di dama; ottima selezione di tome d'alpeggio. Molto ricca e curata la carta dei vini con etichette soprattutto piemontesi.

Il Grappolo

via Casale 28 15121 Alessandria (AL) - Telefono: 0131253217

Locale, all'interno di un palazzo secentesco, la cui linea gastronomica segue le ricette della cucina regionale con menu che variano ogni tre settimane per seguire la stagionalità dei prodotti. Tra i piatti tipici: agnolotti all'alessandrina, carrello dei bolliti con varie salse, tagliata di fassone piemontese e, in stagione, tartufi e funghi; pane, pasta e dolci fatti in casa. Inoltre, ampia offerta di liquori nazionali ed esteri.

 

Copyright © Informagiovani-italia.com. La riproduzione totale o parziale, in qualunque forma, su qualsiasi supporto e con qualunque mezzo è proibita senza autorizzazione scritta.

Se questa guida vi è piaciuta e volete dare una mano a Informagiovani-italia.com aiutateci a diffonderla.

 

 

  

Ostelli Alessandria   Ostelli Italia   Auberges de Jeunesse Italie

Carte Alessandria   Karte von Alessandria  Mapa Alessandria Map of  Alessandria

Carte Piémont  Karte von Piemont  Mapa Piemonte   Map of Piedmont

Carte d'Italie  Karte von Italien  Mapa Italia   Map of Italy

 
FacebookTwitterYoutubeScrivi a Informagiovani Italia