Teatro delle Scienze Alessandria
Il Teatro delle Scienze di Alessandria è un
moderno allestimento che comprende il Museo di Scienze Naturali e il
Planetario con il laboratorio di astronomia. Gli visitatori sono accolti
all'ingresso del teatro, da un filmato introduttivo che riassume e descrive
l'origine e l'evoluzione del pianeta terra. La visita al
museo inizia con un percorso naturalistico che condurrà gli utenti lungo un
viaggio al centro della terra, dove è possibile osservare e anche toccare
campioni di rocce e spettacolari eruzioni vulcaniche. C'è poi una sezione
espositiva che comprende correzioni paleontologiche, mineralogiche,
ornitologiche e entomologiche.
|
|
Percorrendo la sala naturalistica, oltre ad
ammirare esemplari di farfalle provenienti da tutto il mondo nella ricostruzione
dell'ambiente fluviale della provincia di Alessandria, si possono ascoltare i
suoni diurni e notturni della natura, il cosiddetto circadiano, che è
stato registrato esclusivamente per il museo piemontese. Ogni anno sono inoltre
attivati specifici laboratori didattici di microscopia, in geologia e
paleontologia, ornitologia, ecologia e botanica.
Il laboratorio astronomico
Il
Planetario le costituisce un formidabile strumento didattico in quanto riesce a
raccontare antichi miti legati alle costellazioni, a mostrare i movimenti dei
corpi celesti, a esplorare pianeti e galassie. L'attività di visita al
planetario e gestite in collaborazione con il gruppo astrofili Galileo di
Alessandria che eseguono simulazione ed esperimenti sui moti dei pianeti, le
eclissi delle maree. Sotto la cupola è inoltre possibile simulare il cammino
giornaliero del sole, il ciclo delle fasi lunari, il moto dei pianeti e
riprodurre un cielo stellato come in una limpida notte estiva, una volta celeste
di 6500 stelle che aiuta a farsi rapire dalla magia dell'universo. Ogni anno
vengono attivati laboratori didattici di astronomia. Nella sala didattica di
astronomia vengono eseguite simulazioni su moti dei pianeti, sulle eclissi e
sulle maree. Nella sala è esposta un'accurata riproduzione fotografica della Via
Lattea.
Sia il museo di scienze naturali e l'elaboratore di
astronomia hanno a disposizione degli utenti non vedenti una serie di tavole
tattili relative agli argomenti trattati.
Il Teatro delle Scienze, che si trova in Via 1821, è
aperto tutto l'anno dal martedì al giovedì dalle 15 alle 17, e il sabato e la
domenica dalle 16 alle 19. La visita dura circa un'ora e il prezzo del biglietto
è di € 2,50, ridotto un errore 50 per ragazzi non ancora maggiorenne e per le
persone di oltre 65 anni. L'entrata è gratuita per i ragazzi fino a 12 anni.
Per maggiori informazioni visitare il sito del Comune
di Alessandria:
comune.alessandria.it
Copyright © Informagiovani-italia.com. La riproduzione totale o parziale, in qualunque forma, su qualsiasi supporto e con qualunque mezzo è proibita senza autorizzazione scritta.
Se questa guida vi è piaciuta e
volete dare una mano a Informagiovani-italia.com aiutateci a
diffonderla.
Ostelli Alessandria
Ostelli Italia
Auberges de Jeunesse Italie
Carte Alessandria
Karte von Alessandria
Mapa Alessandria
Map of Alessandria
Carte Piémont
Karte von Piemont
Mapa Piemonte
Map of Piedmont
Carte d'Italie
Karte von Italien Mapa Italia Map of Italy |