Musei a Berna
Berna
è una città ricca di musei e gallerie d'arte, circondata da una
natura suggestiva, è giovane e stylish (di tendenza). Prima di
passare alla lista dei musei, una curiosità: Berna è la città di artisti per caso, come
Adolf Wölfli, nato qui nel 1864, e primo ad essere stato associato
alla cosiddetta Art Brut, lo stile definito anche come 'nonartistico',
con opere realizzate da personaggi non professionisti, autodidatti o anche carcerati e
psicotici. Wölfli ha vissuto quasi tutta la sua vita adulta in
ospedale psichiatrico, dove improvvisamente si mise a disegnare e a vivere
per l'arte. |
|
Era un bracciante dei dintorni di Berna, nel primo
Novecento, ed ha prodotto una monumentale opera di 25.000 pagine di
narrativa illustrata, durante il suo soggiorno nel manicomio di Waldau
(Cantone Berna), in una sorta di autobiografia mezza immaginaria. Quando
Wölfli morì, nel 1930, i suoi lavori furono esposti al museo della Clinica
Waldau. Fu creata una fondazione con il suo nome per preservare la sua arte
e oggi la collezione delle sue opere è esposta al Museo delle Belle Arti di
Berna. Le sue opere in tempi non lontani hanno inspirato il
compositore danese Per Nørgård.
Centro Paul Klee (Zentrum Paul Klee)
Monument im Fruchtland 3
Tel: + 41 31 359 01 01
Questo edificio dall'aria un po' insolita, situato
a circa 5 km dal centro di Berna, venne progettato dall'architetto Renzo
Piano per ospitare la grande collezione artistica di Paul
Klee (1879-1940). Troverete all'interno (esposte a rotazione) oltre 4000 opere di uno dei più grandi artisti del XX secolo,
esponente dell'astrattismo, persona eclettica e talentuosa. Inaugurato
nel 2005, nel tempo è diventato uno
dei centri culturali più interessanti di tutta la Svizzera. L'edificio
progettato dall'architetto italiano è formato da tre strutture in vetro, che
sembrano 'ondeggiare' in tre fluidi tetti in acciaio: la struttura a nord è dedicata a Klee musicista e
professore e alla sezione chiamata Creativa (dedicata al museo dei bambini),
quella a sud è dedicata al Klee matematico e ospita un centro di ricerca,
quella centrale è occupata dalla galleria che ospita la più grande
collezione artistica di Klee nel mondo. Non mancate una visita alla
caffetteria del museo, bella atmosfera.
Museo delle Belle Arti di Berna Kunstmuseum
Hodlerstrasse 12
Tel: +41 (0) 31 328 09 44
Il più antico museo d'arte della Svizzera è noto
per la sua collezione di artisti come Pablo Picasso, Ferdinand Hodler, Meret
Oppenheim, Monet, Manet Sisley, Cézanne, Fra Angelico e altri, in un periodo
che copre otto secoli di storia dell'arte. Di particolare interesse è la
sezione dedicata all'arte contemporanea e ad artisti come Kandinsky,
Amedeo Modigliani, Matisse, Kirchner e Soutine. Si apprezza in particolare la
sezione dedicata all'Art Brut, di artisti come Adolf Wölfli, di cui
abbiamo parlato nell'introduzione. La collezione del Museo d'Arte di Berna
comprende opere di ben 7 secoli. Il Museo ospita oltre 3.000 pezzi tra
dipinti e sculture.
Museo della Comunicazione di Berna (Museum
für Kommunikation)
Helvetiastrasse 16
Tel: + 41 (0) 31 357 55 55
Noi e la comunicazione, l'evoluzione del
linguaggio come scambio di informazioni...As time goes byte... tecnologia
e informatica. Da non perdere per gli appassionati, ma anche per le famiglie
con i laboratori didattici e tanti divertimenti educativi.
Museo di Storia Naturale di Berna (Bernisches
Historisches Museum)
Bernastrasse 15
Tel: +41 (0) 31 350 71 11
Da non mancare per adulti e bambini. Oltre
200 vetrine con uccelli e mammiferi, locali ed extraeuropei, nei loro
ambienti naturali. Il celebre cane "Barry" occupa una intera sezione
espositiva.
Museo di Storia di Berna e Museo Einstein (Historisches
Museum Bern)
Helvetiaplatz 5
+ 41 (0) 031 350 77 11
Il secondo museo della storia più grande della
Svizzera ospita importanti collezioni che vanno dalla preistoria fino ai
giorni nostri e comprende un'interessante sezione etnografica, la maggiore
di tutta di la Svizzera. All'interno del museo troviamo anche una sezione
dedicata ad Albert Einstein: libri, diari e documenti di uno degli
'emigrati' più famosi di tutta la Svizzera. Avete voglia di fare un viaggio
virtuale attraverso il cosmo, tra materia, energia e tempo?
Casa-museo Einstenhaus (Casa museo di Albert
Einstein)
Kramgasse 49
+41 (0) 31 312 00 91
Dal 1903 al 1905 Albert Einsten si trasferì
a Berna con la giovane moglie, Mileva Marić (una delle prime donne
scienziate in Europa) ed il figlio Hans Albert, impiegandosi all'Ufficio
Brevetti della città. La casa mette in bella mostra questo periodo storico
del grande fisico tedesco, premio Nobel per la fisica e padre della famosa
Teoria della Relatività, che pare sia stata elaborata nel suo punto
culminante durante il percorso del tram nella via della sua abitazione. Non
perdete occasione di conoscere uno dei più grandi pensatori e studiosi della
storia dell'umanità, attraverso l'esplorazione della sua casa di Berna, colui che ci piace ricordare per aver detto “non ho
particolari talenti, sono solo appassionatamente curioso?.
Museo Alpino di Berna (Schweizerisches
Alpine Museum)
Helvetiaplatz 4
Area:
Tel: +41 (0) 31 351 04 40
Museo dedicato alla natura e alla cultura delle
Alpi svizzere, fondato nel 1905 dalla sezione bernese del Club Alpino
Svizzero. Delinea la storia dell'alpinismo e offre un'interessante sezione
di cartografia, anche di mappe interattive. In totale sono presenti circa
20.000 oggetti, 160.000 fotografie, 600 stampe e 180 dipinti di artisti
vari.
Copyright © Informagiovani-italia.com. La
riproduzione totale o parziale, in qualunque forma, su qualsiasi supporto e
con qualunque mezzo è proibita senza autorizzazione scritta.
Se questa pagina ti è piaciuta e ti è stata utile, per favore prenota con noi un hotel o un ostello ai link che trovi in questa pagina, è un servizio di Booking, non spenderai un euro in più, ma ci aiuterai ad andare avanti, per quanto possiamo e a scrivere e offrire la prossima guida gratuitamente. Oppure se vuoi puoi offrirci un caffè (ma non ci offendiamo se ci offri una pizza :) ) con una piccola donazione:.:
Paypal
☕
Ostelli Berna
Ostelli Svizzera
Hotel Svizzera
Hotel Berna
Carte de Berne
Karte von Bern
Mapa Berna Map of Bern
Carte de la Suisse
Karte von Der Schweiz
Mapa Suiza Map of Switzerland
|