ROVIGNO

VISITARE ROVIGNO - INFORMAZIONI E GUIDA. Questo borgo marino è l'attrazione principale costiera istriana. Anche se può essere invasa dai turisti in estate, rimane intensamente affascinante. La città vecchia è contenuta in una penisola a forma di uovo, intessuta di ripide strade acciottolate e piccole piazze, e punteggiata da un alto campanile che si erge dal punto più alto.

 

'In Istria, i patrizi romani si sentono come degli Dei...' Plinio il Vecchio

Rovigno (in croato Rovinj) è una città suggestiva e molto amata dai visitatori, con i suoi antichi palazzi barocchi veneziani dai colori pastello e le sue ripide viuzze che si inerpicano su un promontorio di fronte al mare. Rovigno è la capitale per eccellenza della bellissima regione dell’Istria, e una delle maggiori attrazioni turistiche della Croazia. Mai come ora la città vive un importante sviluppo sia turistico che sociale, dove i residenti stanno organizzando il settore turistico, commerciale e urbanistico in maniera eccellente.

In alto, sulla collina (che i locali chiamano il "monte"), come un faro, svetta la statua di Santa Eufemia che, dalla cima del campanile della cattedrale settecentesca, segna la direzione del vento.

Gli abitanti di Rovigno, che hanno fama di essere decisi e ottimisti, continuano le loro antiche tradizioni plasmandole alle nuove necessità della loro fiera terra; così si possono ancora intravedere i pescatori che sin dalle prime ore del mattino preparano le loro reti alla raccolta dei ricchi mari della Istria per poi rifornire i tipici mercati del porto tra gli sguardi dei turisti pronti che colgono l'occasione di provare i sapori e la freschezza dei pesci e dei crostacei appena pescati.

Rovigno possiede una atmosfera quasi magica, con il suo mite clima tipicamente mediterraneo, la sua spettacolare costa frastagliata circondata da una vegetazione rigogliosa, le verdi isolette (13 in totale), le caratteristiche baie, le strade acciottolate luogo di antichi sentieri storici, uniti alla bellezza storico culturale della terra, fanno di Rovigno un luogo di incomparabile bellezza tanto che famosi scrittori come Giulio Verne, il padre del romanzo fantascientifico, alla ricerca di paesaggi unici al mondo, fece di Rovigno la scenografia ideale delle sue storie come si registra in parte del suo romanzo Mathias Sandorf.

Arco dei Balbi - RovignoAltri scrittori hanno parlato di  Rovigno e delle sue bellezze. In realtà, molte delle annotazioni che negli anni vennero scritte, potrebbero essere intese oggi come casuali e non volute guide turistiche. La città vecchia è quasi tutta costruita su un isolotto roccioso, unito alla costa nel 1763. Negli stretti vicoli, in parte coperti e decorati di affreschi, si affacciano case alte e strette. L'influenza veneziana, oltre che nella cattedrale, è particolarmente evidente nel quartiere intorno al porto. Una visita può partire proprio dal molo vecchio, dove si trovano ristorantini, trattorie, bancarelle varie e caffetterie, in un clima marinaro molto piacevole. Poco più avanti si trova il punto dove nel 1763 fu interrato il canale che faceva del vecchio centro un'isola rispetto al resto dell'abitato. Qui si può vedere la porta della città, l'Arco dei Balbi, costruito nel 1679 dalla famiglia veneziana dei Balbi al posto di una più antica porta cittadina. Sull'arco si può osservare come, oltre allo stemma e al leone veneziano, Ulica Grisia - Rovignosi trovino scolpite, all'esterno una testa di turco, e all'interno quella di un veneziano, chiaro monito a lasciar fuori della città i nemici. Proseguendo, si incontra il Palazzo Barocco del Municipio, che mostra in rilievo un bellissimo leone di San Marco. Quindi, si incontra la pregevole Piassa Granda, una piazza d'altri tempi gremita di botteghe e tavolini all'aperto. Oltre la piazza si inizia a percorrere la più importante strada del centro storico, la famosa Grisia (ulica Grisia) la via degli artisti, lungo la quale si aprono minuscole gallerie d'arte, come quella di Luciana Bunic, e quella di Boris Bozievic che hanno lanciato sul mercato artisti ormai famosi in campo internazionale.

La tranquilla Rovigno è circondata da colline coperte di boschi e punteggiate da alberghi che grazie al loro modesto sviluppo verticale si armonizzano con il paesaggio. Le 13 verdi dell'omonimo arcipelago offrono un magnifico panorama. Rovigno è un attivo porto di pesca e si trova a ragionevole distanza in barca dal porto di Trieste, il che può spiegare la presenza di una numerosa comunità italiana.

La Cattedrale di Santa Eufemia, alta 57 m, è l'edificio Barocco più grande dell'Istria e con la sua mole domina la città. Fu costruita quando Rovigno era un importante centro di pesca e baluardo della flotta veneziana. Le spoglie di santa Eufemia vennero portate qui da Costantinopoli nell'800, cinquecento anni dopo il suo martirio. Tutti gli anni il 16 settembre i devoti della santa si radunano presso la sua tomba.

Tramonto a RovignoL'Acquario di Rovigno ha più di un secolo di vita e ospita un'ottima collezione di animali marini locali, fra cui velenosi pesci scorpione e variopinti anemoni di mare, un luogo dove passare un pomeriggio interessante. Il Parco Forestale di Punta Corrente, a sud della città, è un posto davvero incantevole per nuotare e meditare osservando il mare. Potete raggiungere Rovigno in autobus da quasi tutte le città croate e in traghetto da Trieste nei mesi estivi. Fatelo, ne vale veramente la pena. Poi diteci come vi siete trovati. Se vi va.

Copyright © Informagiovani-italia.com. La riproduzione totale o parziale, in qualunque forma, su qualsiasi supporto e con qualunque mezzo è proibita senza autorizzazione scritta.

Se questa pagina ti è piaciuta e ti è stata utile, per favore prenota con noi un hotel o un ostello ai link che trovi in questa pagina, è un servizio di Booking, non spenderai un euro in più, ma ci aiuterai ad andare avanti, per quanto possiamo e a scrivere e offrire la prossima guida gratuitamente. Oppure se vuoi puoi offrirci un caffè (ma non ci offendiamo se ci offri una pizza :) ) con una piccola donazione:.:  Paypal

 

Dove si trova?

 

 

 

Ostelli Croazia  Ostelli Rovigno   Hotel a Rovigno

Carte de la Slovénie Karte von Slowenien Mapa Eslovenia  Map of Slovenia

Carte de Rovinj Karte von Rovinj Mapa Rovinj Map of Rovinj

 
FacebookYoutubeScrivi a Informagiovani Italia