Avviare attività di Baby Tutor: come impostare e
promuovere questo servizio tanto apprezzato da genitori
impegnati, offrendo custodia serale, aiuto compiti,
lezioni ludico-didattiche e momenti ricreativi in casa a
bimbi di varie età affidabili solo a personale
selezionato.
on un semplice lavoro di babysitter, ma molto di più.
Oggi, i genitori sono sempre più sensibili ad investire
sul futuro dei propri figli, per garantire loro
una vita serena e indipendente. La società di domani,
comunque diversa dalla nostra, sarà quella in cui i
figli dovranno confrontarsi. Oggi non bastano più le
babysitter di una volta, pur comunque necessarie,
impegnate a passare del tempo determinato o meno, o
qualche ora coi i bambini. Ecco che avanza il ruolo di
Baby tutor, una
sorta di tutore che possa accompagnare i bambini o i
ragazzi, in giro per musei, biblioteche, laboratori
artigianali ed eventi a tema; oppure che possa anche
organizzare a casa propria dei pomeriggi tipo doposcuola
con attività extra-scolastiche.
Nasce così l'idea di una figura, femminile o maschile,
che possa dedicare il proprio tempo, a ore o a giornata,
ad attività culturali e ricreative da passare con i
bambini. Una madre con un appuntamento di lavoro
all'ultimo minuto? Voglia di prendersi qualche ora
libera dall'estetista, dal parrucchiere, per lo
shopping? Il Baby tutor è quello che ci vuole.
Che
dire di qualche ora da passare con i bambini in giro per
la città, in bicicletta, o con i pattini o
semplicemente a piedi, e andare a conoscere l'ultimo
eroe del museo del fumetto della città? Che ne
dite di aprire le porte di casa vostra a tre, cinque,
otto bambini curiosi di conoscere la storia di Hayao
Miyazaki, maestro dell'animazione giapponese e genio
creatore di tanti cartoni animati come Conan, il
ragazzo del futuro, Lupin, La Città
Incantata e tanti altri?
Il Baby tutor accompagna per esempio i bambini al
museo, organizza per loro una serie di incontri culturali,
in laboratori work-shop
o spazi dove i bambini possano ritrovarsi a contatto con la natura.
Si tratta di esperienze che possano comunque aumentare
attenzione e curiosità infantile a livello
educativo, culturale, sviluppando la capacità
relazionale dei bambini stessi.
La novità è quella che affianca la figura maschile a
quella classica che ha visto per tanto tempo il ruolo di
babysitter relegato solo alle ragazze. Nei paesi del
nord Europa, così attenti allo sviluppo e alla
comunicazione infantile, sono già numerose le figure di
Baby tutor maschili: in Inghilterra e in America vengono
per esempio chiamati Manny o Mannies in
plurale (da Man, uomo, e nanny, tata).
Che ne dite poi di aprire un'attività di taxi per bambini?
Dando così una mano occasionale a tutti i genitori
superimpegnati della tua zona? L'impegno è limitato a
poche ore al giorno, dipende dal gruppo più o meno
grande che si riesce a creare. Le attività? Accompagnare
i bambini a scuola, andare a riprenderli, portarli
all'allenamento e così via.
Quali
prospettive economiche agli operatori del
settore? Nel caso di Baby tutor l'investimento
richiesto non richiede alcun costo, se non quello della
benzina, nel caso si utilizzi l'auto, o dell'entrata al
museo. L'investimento è più che altro incentrato
nell'affidabilità e nella continua valorizzazione del
proprio servizio. Il guadagno in genere va dalle
40 alle 60 euro per un pomeriggio di 3 ore circa, a
persona o a gruppi di due bambini. Il Baby taxi
non richiede un investimento particolare, se non quello
legato alla promozione dell'attività e all'offerta per
esempio di seggiolini di sicurezza. I guadagni di un
operatore in Baby taxi? Di media circa €10 euro l'ora
più eventuali spese extra. Il caso di attività
doposcuola o di Baby sitting a casa propria è invece
diverso, in quanto potrebbe essere necessario
qualificarne il ruolo come attività imprenditoriale e
quindi l'apertura di una Partita IVA; l'investimento
iniziale potrebbe arrivare a circa mille o 2mila euro,
il tanto per organizzare locali e materiali necessari.
Il guadagno si aggira a circa 6 – 10 euro all'ora per
bambino a seconda dell'impegno giornaliero o
settimanale.
Se questa pagina ti è piaciuta e ti è stata utile, per favore prenota con noi un hotel o un ostello ai link che trovi in questa pagina, è un servizio di Booking, non spenderai un euro in più, ma ci aiuterai ad andare avanti, per quanto possiamo e a scrivere e offrire la prossima guida gratuitamente. Oppure se vuoi puoi offrirci un caffè (ma non ci offendiamo se ci offri una pizza :) ) con una piccola donazione:.:
Paypal☕