Città vecchia di Bari

Città vecchia di Bari

La città vecchia di Bari, la parte antica e più caratteristica di questa città, è costituita prevalentemente da vicoli stretti e tortuosi. Vi si trovano importanti monumenti medievali, come il Castello svevo e numerose chiese, quali la Cattedrale di San Sabino e la Basilica di San Nicola. Nel 1087 alcuni marinai baresi trafugarono i resti di San Nicola dall'Anatolia e qualche anno dopo fu eretta la Basilica in suo onore, costruzione che assieme al Castello Normanno-Svevo disegna il profilo della Bari vecchia.

Bari vecchiaQuesto edificio imponente, classico esempio del romanico pugliese, contiene anche la cripta al cui interno riposano i resti di San Nicola. Se capitate a Bari il 7 Maggio, i festeggiamenti in suo onore (Sagra di Maggio) sono assolutamente da non perdere anche per via dell'arrivo di numerosi pellegrini in città. A circa 500 metri dalla Basilica, dopo avere superato la Cattedrale di San Sabino, stupendo esempio di architettura romanica, si arriva di fronte al Castello Svevo-Normanno, simbolo della Bari storica e antica. Una fortezza con tanto di fossato che guarda l'Adriatico e le cui prime fondazioni potrebbero risalire al periodo romano. L'aspetto attuale deriva dall'intervento dei normanni e alle fortificazioni di Federico II.

 

Bari VecchiaMa la Bari vecchia non è solo un concentrato di storia. A rendere affascinante e unico questo quartiere è la sua essenza locale, caratterizzata da un groviglio di vicoli e angiporti. Con le dovute proporzioni ricorda la Barceloneta, il borgo di pescatori che guarda il mare di Barcellona. Le stradine di questa zona si dipanano da Piazza del Ferrarese per trovare spesso uno sfogo finale davanti al mare. Il quartiere è vivace anche di sera grazie a localini e trattorie dove gustare tutte le specialità locali.

Copyright © Informagiovani-italia.com. La riproduzione totale o parziale, in qualunque forma, su qualsiasi supporto e con qualunque mezzo è proibita senza autorizzazione scritta.

Se questa pagina ti è piaciuta e ti è stata utile, per favore prenota con noi un hotel o un ostello ai link che trovi in questa pagina, è un servizio di Booking, non spenderai un euro in più, ma ci aiuterai ad andare avanti, per quanto possiamo e a scrivere e offrire la prossima guida gratuitamente. Oppure se vuoi puoi offrirci un caffè (ma non ci offendiamo se ci offri una pizza :) ) con una piccola donazione:.:  Paypal

 

Torna su

Ostelli Bari Ostelli Italia   Auberges de Jeunesse Italie   Hotel Bari

Carte Bari     Karte von Bari Mapa Bari     Map of Bari

Carte Pouilles   Karte von Apulien  Mapa Apulia   Map of Apulia

Carte d'Italie   Karte von Italien      Mapa Italia     Map of Italy

 
FacebookYoutubeScrivi a Informagiovani Italia