Corsi di inglese a Malta

Informagiovani Italia

🌎 Viaggiare in Europa

🛵 Viaggiare in Italia

💁 Visite guidate in Italiano

Articoli  Informagiovani

Malta  

🏠 Ostelli a Malta  

 Corsi di inglese a Malta  

 Mappa di Malta

🏠 Hotel a La Valletta

🏠 Hotel a Malta

Auberges de Jeunesse Malta

Jugendherberge Malta  

Hostales Malta  

Hostels Malta

 

Corsi di inglese a Malta

 

Uno dei posti più incantevoli dove imparare l'inglese nel mondo, oltre ai paesi anglosassoni, è Malta. L'arcipelago maltese infatti è stato colonia britannica dal 1813 al 1964. L'inglese quindi è rimasto come retaggio di quel periodo ed è ancora oggi riconosciuto come lingua ufficiale dello Stato insieme al maltese. Questo è un buon motivo per considerare Malta come alternativa più che valida alla Gran Bretagna (o agli Stati Uniti) per fare un corso di inglese. Per gli italiani ci sono molto vantaggi: è più comoda da raggiungere, è molto meno cara e il tempo è senza dubbio più clemente rispetto a quello inglese, scozzese o irlandese. Siamo in contatto con molte scuole di inglese di Malta. Se volete, scriveteci senza impegno, per avere informazioni e prezzi.

Modulo Richiesta informazioni per corso di inglese a Malta

 - Non impegnativo -

Numero di Persone (1,2,3...):

Nome e Cognome*:

Numero di Cellulare dove essere ricontattati:*

 Periodo indicativo per il corso: (dovete prenotare almeno 7 giorni prima) 

Indirizzo Email*:

(se errato non seguirà nessuna comunicazione)

Eventuali note:

* campi obbligatori, se non inseriti comparirà un messaggio di errore "error blank fields"

 

Privacy dei tuoi dati personali: utilizziamo i tuoi dati personali solo per rispondere ed evadere le richieste inviate. Comunichiamo i tuoi dati alla guida che ti contatterà direttamente per proporti la visita che hai richiesto. Titolare del trattamento è informagiovani-italia.com a cui puoi rivolgerti via mail per ogni richiesta inerente i tuoi dati (art. 15 e seguenti del Regolamento europeo per la tutela dei dati personali RE 2013/679).

 

 

 

Torna su

 
FacebookYoutubeScrivi a Informagiovani Italia