Cosa mangiare a Vilnius - Piatti tipici
di Vilnius
  
Tra
le tre capitali baltiche, Vilnius offre il menù più
vario di piatti tipici, che in parte risentono delle
influenze delle tradizioni gastronomiche tipiche di altri
paesi (tradizioni tedesche, polacche o finlandesi). Le
dominazioni storiche, come sempre accade, hanno difatti
influito anche sulla cucina lituana. |
|
Gli ingredienti più usati sono la patata, la carne e il pesce, spesso
affumicato. In passato si faceva una battuta, dicendo che "se non vi
piacciono le patate e se non mangiate la carne, restate a bocca asciutta!".
Oggi non è più così perché i piatti sono sempre più creativi, si
moltiplicano le influenze internazionali e non mancano gli ottimi ristoranti
italiani. I prezzi delle portate nei ristoranti sono molto vari, ma in generale
variano tra i 4€ e gli 8€ per un piatto a seconda di ciò che si sceglie (di
solito i piatti più costosi, sono a base di carne rossa ma il resto è molto
conveniente).
Tra i primi piatti buonissime sono le zuppe, calde o servite fredde. Uno
dei piatti più tipici che si possono trovare a Vilnius è il Saltibarsciai,
una zuppa fredda di barbabietole, panna acida o kefir e uova o patate bollite. La versione calda della zuppa di barbabietole si chiama Barsciai, è fatta anch'essa con la panna acida a cui si aggiungono i funghi tritati. E' un piatto
molto buono che apprezzerete. Di solito la si può ordinare a meno di tre euro (prezzi 2018). E' un piatto economico e nutriente.
Un altro dei piatti più noti della Lituania sono i Cepelinai o
Didzkukuliai, sono una sorta di gnocchi giganti a base di patate o pasta di
patate dolci, a seconda del luogo. Di questo piatto tipico ci sono mille
forme, la maggior parte delle quali ripiene di carne, formaggio o funghi e
accompagnate da panna acida. Il nome Cepelinai, deriva dalla loro forma che assomiglia a un dirigibile Zeppelin (Cepelinai è proprio la traduzione lituana Zeppelin). Il delizioso piatto nazionale lituano è popolare e apprezzato anche nella Polonia nord-orientale. Erano tradizionalmente preparati nei giorni festivi e sono una vera delizia.
Una
volta a Vilnius potete anche provare i Koldünai, che sono una sorta
di ravioli ripieni con diversi tipi di carne o funghi. I funghi sono molto usati per le salse di accompagnamento ma anche nelle zuppe e come contorno nei piatti di carne. Le foreste più grandi e che offrono ottimi funghi si trovano a Dzukija, nella regione sud-orientale. Tradizionalmente questa regione è conosciuta per le ricette più creative proprio a base di funghi. La capitale dei funghi della Lituania è la città di Varena.
Tra le carni molto usato il maiale, soprattutto alla griglia, cucinato fritto, in salamoia e anche affumicato. Poche parti del maiale si buttano in Lituania! Oltre infatti ai piatti principali come i karbonadas (bistecca di maiale), si cucinano anche le parti grasse del maiale alla griglia (saslykai), l'intestino (farcitura per il Vedarai) e lo stomano (Skilandis).
Il Lietuviskus invece
è la variante lituana (quasi uguale) di una semplice insalata russa. La patata è la regina della cucina. Tra i piatti a base di patate troviamo il kugelis, uno sformato di patate e il Vedarai, una salsiccia di patata (patate lavorate a formare una sorta di salsiccione) con la farcitura fatta con l’intestino del maiale. Molto diffusi sono gli Zemaicių blynai, una sorta di pancake serviti con carne o i Bulviniai blynai, a base di patate. Il Kugelis è una sorta di sformato di patate.
Il Kaimiska kepta menke è un baccalà al forno rustico. Questo piatto
viene spesso raccomandato nei ristoranti di Vilnius. Il piatto è
accompagnato da una grande quantità di lenticchie e insalata con
pomodori e barbabietola. Tra i pesci si cucinano pesci di acqua dolce come il luccio e il persico.
Altri prodotti tipici sono i formaggi e il pane nero di segale (chiamato duona). I dolci tipici lituani sono gli spurgos (bomboloni ripieni di marmellata), sakotis o raguotis (dolce a strati), Zagareliai o chrustai (pasticcini fritti spolverati di zucchero a velo). Per accompagnare pasti tanto saporiti cosa c'è di meglio che una birra! Oggi la Lituania è uno dei maggiori produttori e consumatori di birra in Europa. Pensate che oltre il 90% di tutta la birra venduta in Lituania è di marca locale. Oltre ai principali marchi di fabbrica (Utenos, Kalnapilis, Svyturys, Volfas-Engelman) le birre artigianali locali stanno acquistando popolarità. Da non perdere!
Torna su
Ostelli Vilnius
Ostelli Lituania
Hotel Vilnius
Hotel Lituania
Carte de la Lituanie Karte von Litauen Mapa de Lituania Map of Lithuania
Carte de Vilnius Karte von Vilnius Mapa Vilnius Map of Vilnius
|