Natale a Vilnius

Sei qui: Natale in Europa >

Vilnius accoglie il Natale con il mercatino nella Cattedrale del XIV secolo, l'albero più alto del Baltico in Piazza del Municipio, il presepe di legno artigianale e tante melodie natalizie per le strade.

 

Ancora una volta, la maratona natalizia si propone anche in Lituania e nella sua pittoresca capitale, Vilnius, con un eccezionale mix di festeggiamenti. Il Natale baltico si colora di nuovi colori, accostati al bianco (il colore della neve) con rinnovata armonia. La piazza della Cattedrale (Katedros aikštė) alla vigilia dell'Avvento si elettrizza con l'allestimento di un grande albero di Natale, dando il via ai festeggiamenti più attesi dell'anno.

Da non credere, visto il freddo (potrebbe pensare qualcuno), ma nel periodo del Natale la città si riempie più che mai di turisti. Le luci del Municipio di Vilnius (Vilniaus rotušė), uno dei palazzi più antichi della città, situato nella Pilies gatvė, si illumina a nuova vita nei primi giorni di dicembre. I mercatini di Natale di Vilnius (Kalėdos sostinėje) si concentrano nella piazza principale della città. Il giorno della vigilia, il 24 dicembre, segna il giorno dei veri festeggiamenti. La maggioranza della popolazione è di credo cattolico e vengono celebrati secondo il calendario occidentale sia la vigilia che il giorno di Natale; i cristiani ortodossi diversamente iniziano i festeggiamenti e le celebrazioni a gennaio.

Se state cercando un luogo speciale e di atmosfera dove passare il Natale date un'occhiata alle decine di guide sulle città europee più caratteristiche e di atmosfera: Natale in Europa

Secondo la tradizione le pulizie della casa rimangono parte centrale dei preparativi. La tavola viene apparecchiata con della paglia distribuita nel centro e ricoperta con un tovagliolo, a simboleggiare la culla di Gesù Bambino. Il tipico menù del Natale lituano è il Kucios, formato da 12 classiche pietanze (secondo il numero degli apostoli) tra verdure, grano, pesce (e mai carne), pane (dievo pyragas). Quest'ultimo viene servito secondo la tradizione: una persona prende per se il pane dal suo precedente vicino, colui che prende il pezzo più grande avrà la fortuna dalla sua parte nell'anno che verrà.

I temi centrali del Natale in Lituaniagirano intorno alla cultura popolare, la quale a sua volta pone particolare enfasi nella prosperità, nell'onorare gli avi, nell'unità della famiglia, nella preparazione del cibo e nelle osservanze religiose; questi sono tutti aspetti molto importanti dell'identità culturale della Lituania. Ricordiamo che la Lituania è stata anche l'ultimo Paese in Europa ad essere stato 'cristianizzato' (fine del XIV secolo), e per questo mantiene marcata una forte tradizione pagana, che si respira ancora oggi nel folklore più esclusivo, nelle feste e nelle superstizioni. Anche Vilnius, come il resto della nazione, è una sintesi di influenze, miti e tradizioni.

Sfilata del re Magi a VilniusA Natale Vilnius vive il periodo più bello dell'anno, diventando capitale dello shopping natalizio, tra incantevoli caffetterie, edifici dell'antico centro storico e suggestivi concerti di musica classica spesso ospitate nelle chiese sparse per la città. In effetti gli eventi in programma tra dicembre e gennaio sono numerosi :

-tra il 6 e il 28 dicembre il cosiddetto Bus del Natalesarà a disposizione per il tour della città, per allietare i visitatori con tradizione e folclore popolare, anche nelle parti più inaspettate e remote del centro urbano;

-dal 20 dicembre e fino al 4 gennaio prende il via la serie di concerti di musica classica e sacra, presso le chiese della città. L'organizzazione è affidata al teatro Sigute Trimakajtee l'ingresso è gratuito;

-durante le festività natalizie, la facciata laterale del Duomo diventa un gigantesco schermo per un meraviglioso racconto di Natale in 3D; la favola racconta la storia di Vilnius, in tema natalizio e con tanto folclore e argomenti quotidiani della realtà odierna;

-Dal il 25 dicembre, giorno di Natale, e fino al 10 gennaio, alle ore 16.00, vengono accese le luci dell'Albero di Nataledella TorreTV Vilniaus televizijos bokštas(un albero di Natale molto insolito, di sicuro effetto scenico: 5440 lampadine e ben oltre 326 metri d'altezza) visibile da 50 km di distanza;

-il 26 dicembre, Vilnius festeggia il Natale presso le varie chiese della città nuovamente con numerosi concerti, compreso quello della Cattedrale alle ore 19.00;

-il 1 gennaio il Capodanno di Vilnius si festeggia con i fuochi d'artificio, per allietare la popolazione locale e gli ospiti della città che si riuniscono presso l'albero di Natale in Piazza del Duomo.

-il 6 gennaio è da non perdere la tradizionale sfilata dei re Magi verso la piazza della Cattedrale.

Natale in Europa

Copyright © Informagiovani-italia.com. La riproduzione totale o parziale, in qualunque forma, su qualsiasi supporto e con qualunque mezzo è proibita senza autorizzazione scritta.

Se questa pagina ti è piaciuta e ti è stata utile, per favore prenota con noi un hotel o un ostello ai link che trovi in questa pagina, è un servizio di Booking, non spenderai un euro in più, ma ci aiuterai ad andare avanti, per quanto possiamo e a scrivere e offrire la prossima guida gratuitamente. Oppure se vuoi puoi offrirci un caffè (ma non ci offendiamo se ci offri una pizza :) ) con una piccola donazione:.:  Paypal

 


Ostelli Vilnius   Ostelli Lituania  Hotel Vilnius   Hotel Lituania

Carte de la Lituanie Karte von Litauen   Mapa de Lituania  Map of Lithuania

Carte de Vilnius   Karte von Vilnius     Mapa Vilnius   Map of Vilnius

 
FacebookTwitterYoutubeScrivi a Informagiovani Italia