Sei qui:
Natale in Europa>
Pamplona vive il Natale tra mercatini natalizi con prodotti
tipici baschi, l'albero luminoso in Plaza Consistorial, il
percorso di luci in Ciudadela e tanti concerti ed eventi.
Pamplona, il bel capoluogo
della Navarra, si veste a festa per il Natale, uno
dei più caratteristici della Spagna. Tradizione e folclore
tipico, riforniti mercatini natalizi, eventi e
coloratissime parate, sapranno attirare la vostra attenzione in
una delle città più belle e festaiole della del Paese. |
|
Non
sono ancora finiti i festeggiamenti di San Cernin (santo
patrono), il 24 novembre, che in un mese la città si prepara a
vivere nuovamente altri momenti di allegria ed intimità. Secondo
la leggenda il Babbo Natale del folclore basco
è conosciuto con il nome di
Olentzero, un ometto con la faccia sporca
di carbone in arrivo dalla montagna il giorno della vigilia
di Natale a far visita ai bambini della città e dei villaggi
regalando loro i tanto attesi doni. Ogni anno, il 24 dicembre,
arriva accompagnato da un vivace corteo di bimbi indossando
l'abito tradizionale basco, con tanto di musica e suonatori di
cornamusa. Una versione comune della tradizione ritiene
Olentzero essere uno dei 'jentillak', i mitici giganti
dei Pireni appartenenti alla mitologia dei Paesi
Baschi.
Se state cercando un
luogo speciale e di
atmosfera dove passare
il Natale date
un'occhiata alle decine
di guide sulle città
europee più
caratteristiche e di
atmosfera:
Natale in Europa
Il Natale nella
regione Basca inizia con Santo Tomas, una celebrazione in
cui la maggior parte la gente va in strada a ballare e mangiare
txistorra (un tipo di chorizo). Indossano un
abito tradizionale chiamato 'vestito casera': ragazze
con una lunga gonna e una camicia a maniche lunghe vecchio stile
con velo e grembiule, e ragazzi con una lunga camicia nera,
pantaloni e quello che sembra essere un berretto nero alla
francese. Il tipico abbigliamento da
montagna veniva usato dai contadini durante la presentazione dei
propri raccolti e prodotti nella città . Olentxero, era appunto
uno di questi contadini e viene infatti rappresenta vestito con
la tipica 'casera'.
A circondarvi durante l'intero arco
dei festeggiamenti natalizi di Pamplona, dal Natale al
Capodanno all'Epifania, saranno pittoreschi mercatini,
artistiche sculture di ghiaccio (le spettacolari sagome della
Plaza del Castillo) ed un corteo di personaggi
da favola (animali, fate, folletti ed altri personaggi di
fantasia). Il mercatino di Natale offre i tipici prodotti
dell'artigianato locale e della gastronomia del
territorio, come olio d'oliva, formaggi, salumi, dolci e
liquori. L'artigianato è invece espresso da delicate lavorazioni
in legno, in ceramica e in argento.
La mostra delle sculture di
ghiaccio è un altro importante appuntamento del Natale di
Pamplona e si festeggia nella piazza di Plaza del
Castillo, il cuore e l'anima della
città ed affettuosamente denominata "salotto di Pamplona".
Occupando circa 14.000 metri quadrati, nel luogo esatto dove un
tempo sorgeva l'antico castello, la piazza è da sempre testimone
dei maggiori eventi della città: tornei, mercatini, parate
militari, battaglie, corride e quant'altro.
A Pamplona, tre
importanti eventi dominano in genere i festeggiamenti tra
la fine e l'inizio di un nuovo anno: il 24 dicembre alle
7 di sera, si da inizio alla sfilata di Olentzero, il
31 dicembre il Capodanno assomiglia invece quasi ad
un Carnevale: vivaci sfilate di maschere variopinte
prendono possesso delle strade della città, prese d'assalto
ancora una volta da figure leggendarie della tradizione basca.
L'usanza è quella di passare il classico cenone in compagnia dei
famigliari, per poi ritrovarsi a festeggiare fuori casa con gli
amici e il resto dei cittadini. L'anticipo del carnevale durante
la fine dell'anno è una recente novità diventata oramai molto
popolare; animali, rappresentazioni di pezzi di frutta, fate,
folletti, principi, vampiri e celebrità contemporanee
allieteranno l'incredibile atmosfera. Altro evento
popolare del periodo natalizio di Pamplona è la
sfilata dei Re Magi, dove la gente
affolla le strade per vedere i carri allegorici dei re
Melchiorre, Gaspare e Baldassarre, anche qui rappresentati da
gigantesche figure con tanto di entourage reale. Il
giorno dopo, al risveglio, un'altra sorpresa allieta i bambini,
i regali lasciati dal passaggio dei re Maggi.
Perché non unirsi? L'unico requisito è sapersi divertire
festeggiando l'arrivo del nuovo anno ..
Copyright © Informagiovani-italia.com. La riproduzione totale o parziale, in qualunque forma, su qualsiasi supporto e con qualunque mezzo è proibita senza autorizzazione scritta.
Se questa pagina ti è piaciuta e ti è stata utile, per favore prenota con noi un hotel o un ostello ai link che trovi in questa pagina, è un servizio di Booking, non spenderai un euro in più, ma ci aiuterai ad andare avanti, per quanto possiamo e a scrivere e offrire la prossima guida gratuitamente. Oppure se vuoi puoi offrirci un caffè (ma non ci offendiamo se ci offri una pizza :) ) con una piccola donazione:.:
Paypal
☕
Ostelli Pamplona
Ostelli Spagna
Hotel Spagna
Hotel Pamplona
Carte d'Espagne
Karte von Spanien
Mapa
de España
Map of Spain
Carte Pamplona
Karte von Pamplona
Mapa Pamplona
Map of Pamplona
|