Sei
qui: Natale in Europa>
Stoccolma
si trasforma per il periodo natalizio con mercatini tipici,
l'albero in Piazza Sergels Torg, luci scintillanti,
decorazioni e atmosfera festosa.
Il Natale a Stoccolma
è davvero suggestivo. Le giornate sono corte, bianche di neve, e
le notti molto lunghe a queste latitudini e il buio viene in
qualche modo addolcito dalle luci natalizie che invadono la
capitale svedese. Dicembre è un mese particolarmente vivace a
Stoccolma, non solo per la presenza dei deliziosi mercatini di
Natale, ma per l'atmosfera bellissima e gli eventi culturali che
si susseguono.
|
|
Per esempio in questo periodo è facile imbattersi in
uno dei tanti concerti natalizi della città e ascoltare la voce
di Santa Lucia. Quest'ultima porta i regali ai bambini
in Svezia, così come accade in alcune città del nord
Italia.
Lucia era siciliana, e fu martirizzata, secondo la tradizione
cristiana, perché si rifiuto di sposare un uomo non cristiano,
a cui era stata promessa dalla famiglia. Da allora il giorno
del suo martirio, il 13 dicembre, porta doni ai bambini buoni.
Durante il periodo natalizio si possono vedere in Svezia delle
piccole bambine bionde in giro per le strade, con addosso una
candida tunica e sul capo una corona di candeline accese.
Se state cercando un
luogo speciale e di
atmosfera dove passare
il Natale date
un'occhiata alle decine
di guide sulle città
europee più
caratteristiche e di
atmosfera:
Natale in Europa
Passeggiare
per le strade e ogni tanto fermarvi per una cioccolata calda
o una birra, intervallare la visita a un museo a uno spuntino
in questo periodo vi farà assaporare fino in fondo un clima
natalizio unico nel suo genere. Stoccolma è una città bellissima,
una "metropoli" a misura d'uomo, con tantissime possibilità
di scelta. Oppure si può pattinare sul ghiaccio sulla pista
di Kungsträdgården subito dopo aver fatto shopping natalizio
in uno dei centinaia di negozi addobbati per l'occasione. Nei
vicoli acciottolati del centro storico di Stoccolma, Gamla
Stam, si trovano negozi caratteristici di artigianato e
belle gallerie d'arte, insieme a caffetterie e birrerie per
le doverose pause di riflessione. Nella cosiddetta city della
città si trovano i più grandi e lussuosi grandi magazzini svedesi.
Södermalm,
l'ex quartiere operaio diventato uno dei quartieri più
alla moda di Stoccolma, è pieno di negozietti e centri commerciali
caratterizzati da un design all’avanguardia, Ikea style
ma non solo. Sempre in tema di shopping, nelle vicinanze, fatevi
anche una passeggiata per i negozi di Nybrogatan. Subito
dopo potete raggiungere Skansen che ospita anche un laboratorio
natalizio in cui si può imparare a fondere la cera e preparare
le candele secondo i vecchi metodi tradizionali, perché la Svezia,
vi accorgerete è il paese delle candele . Se volete riscaldarvi
con la musica natalizia potete andare alla Storkyrkan
nella Gamla Stan o in una delle molte chiese che ospitano concerti
di Santa Lucia.
La tradizione gastronomica natalizia svedese comprende le classiche
polpette che forse vi sarà capitato di mangiare in qualche Ikea
in Italia, accompagnato dal classico vin brulé del periodo,
oltre a marmellate e gelatine, tacchino affumicato, senape fatta
in casa, marzapane, fette biscottate, cioccolato finissimo e
pane croccante appena sfornato.
Da
non perdere, ma è difficili non trovarli in tante parti della
città, i mercatini di Natale, sono un piacevole passatempo.
In centro, i mercatini si trovano a Skansen, a Gamla
Stan appure a Kungsträdgården. Il mercatino di Skansen
si trova all'interno dell'omonimo parco dal 1903, ed è a tut'oggi
il più grande mercato natalizio della Svezia. Formato da oltre
150 casette natalizie, si possono acquistare oltre a decorazioni
natalizie, ricami, oggetti di pelletteria, spezie ed essenze,
prodotti di artigianato lappone, vetri soffiati, giocattoli
fatti a mano. A Kungstradgarden (il giardino dei re), si trova
un altro bel mercatino punto d'incontro dei cittadini di stoccolma.
Nei giardini reali di Rosendal sull'isola di Djurgarden
c'è un mercatino particolare, dove si possono trovare oggetti
d'artigianato d'alta qualità, pane appena sfornato e prodotti
biologici ed ecologici.
Infine, non mancate di prendere un battello e arrivare nell'isola
di Utö, dove si trova uno dei più grandi mercatini di
Stoccolma. Dopo il mercatino, concedetevi un buffet natalizio
nella vicina locanda a base di aringhe, polpette, e altre squisitezze
natalizie.
Copyright © Informagiovani-italia.com. La riproduzione
totale o parziale, in qualunque forma, su qualsiasi supporto
e con qualunque mezzo è proibita senza autorizzazione scritta.
Se questa pagina ti è piaciuta e ti è stata utile, per favore prenota con noi un hotel o un ostello ai link che trovi in questa pagina, è un servizio di Booking, non spenderai un euro in più, ma ci aiuterai ad andare avanti, per quanto possiamo e a scrivere e offrire la prossima guida gratuitamente. Oppure se vuoi puoi offrirci un caffè (ma non ci offendiamo se ci offri una pizza :) ) con una piccola donazione:.:
Paypal
☕
Ostelli Uppsala
Ostelli Svezia
Hotel a Uppsala
Hotel Svezia
Carte
de Uppsala
Karte von Uppsala
Mapa Uppsala
Map of Uppsala
Carte de Suède
Karte von Schweden
Mapa Suecia
Map of Sweden
|