Natale e mercatini di Natale a Linz

Sei qui: Natale in Europa >

Linz si anima durante il periodo natalizio con mercatini, eventi e decorazioni lungo le vie del centro storico. Da non perdere il mercatino di piazza del Duomo, il presepe vivente e i concerti nelle chiese cittadine. L'atmosfera è magica.  

Ci sono mille motivi per visitare Linz, e il Natale è uno di questi. La città è bella, ricca di storia e architettura ed circondata da una natura rigogliosa che ben si è concessa nel tempo alla progettazione urbana. Bella in tutte le stagioni, durante l'Avvento la città si ricopre di un manto elegante di luci e atmosfere natalizie, che non lascia di certo indifferenti.

L'eco di Vienna sembra farle strada, così quello di Salisburgo; da una parte e all'altra. Ma questa città non ha di certo bisogno di grosse presentazioni per farsi ammirare ed apprezzare da chi la visita o si ritrova qui di passaggio. Le fragranze dei biscotti panpepati e della Linzer Torte già fan da se e una volta in città sentirsi inebriati tra bancarelle, pasticcerie e caffetterie in pure stile d'epoca è cosa facile. Bratwürstel e vin brulè fan il resto, ma arrivate in città con la valigia vuota, perché vi sarà facile riempirla al rientro.

Se state cercando un luogo speciale e di atmosfera dove passare il Natale date un'occhiata alle decine di guide sulle città europee più caratteristiche e di atmosfera: Natale in Europa

I Mercatini di Natale di Linz sono uno spettacolo, soprattutto se vi imbattete in quello ospitato nella piazza principale della città o in quello del Volksgarten. L'architettura barocca avvolge, calda ed elegante, le serate di chi in città è arrivato ben preparato e magari anche organizzato, tra carte e mappe e orari dell'apposito servizio espresso che accompagna il visitatore da un mercatino all'altro e godersi così i prodotti tipici locali, una bevanda calda, e magari anche un mini concerto momentaneo di canti natalizi.

Natale a LinzTra i mercatini di Natale di Linz, sono in particolare tre le zone da non perdere: la piazza principale della città, la Hauptplatz, per l'omonimo mercatino; il parco di Volksgarten, nei pressi della stazione ferroviaria; la Pfarrplatz, ai piedi della chiesa Stadtpfarrkirche e alle spalle di qualche edificio rispetto alla piazza principale. Il primo vanta circa 45 anni di attività ed è probabilmente quello più conosciuto dai turisti (lo troviamo aperto dalle 10.00 del mattino e fino alle 20.00 della sera). Il secondo è molto ben frequentato dai residenti locali, anche perché il parco che lo ospita è situato lungo la via dello shopping di Linz, e poco lontano dalla stazione dei treni (è aperto dalle 09.00 del mattino alle 19.00). Il terzo è a nostro avviso quello più suggestivo, piccolo ma ricco di elementi artigianali che ti fan venire voglia di comprare tutto e subito, situato ai piedi della bella chiesa parrocchiale dedicata alla Maria Assunta (Maria Himmelfahrt) e poco distante dalla Landstrasse. Raggiungere l'uno e l'altro a piedi è effettivamente facile, considerando i soli 18 minuti necessari per percorrere la Schmidtorstrasse prima e la Landstrasse poi. La Colonna della Trinità di Linz (Dreifaltigkeitssäule) sembra segnare il tempo con quei suoi raggi dorati in cima, che dal 1723 si ammirano nella Hauptplatz grazie all'opera artistica di Antonio Beduzzi e Sebastian Stumpfegger. Si attenda alla fermata del Linz City Express (Stadtrundfahrt) per una esperienza più diretta, che si può anche fare bene intesi con il tram (fermate: Taubenmarkt, Mozartkreuzung, Bürgerstrasse - affiancando il Schillerpark - e quindi Goethekreuzung). La fermata è a pochi passi dalla Beethoven Aphoteke, così chiamata perché un tempo apparteneva proprio al fratello di Beethoven, Nikolaus Johann.

Di certo, l'atmosfera barocca della Hauptplatz ben si sposa con i moderni e ordinati chalet adibiti per l'occasione, tra mondi fiabeschi che entusiasmano non solo i più piccoli. Le luci del Natale per l'occasione sono organizzate e progettate da anni da tecnici e studenti del Mozarteum di Salisburgo e dal 1993, per l'Avvento, un insolito spettacolo ogni anno riempie magicamente le vie della città, in particolar modo quelle dello shopping e lungo il Ponte dei Nibelunghi (Nibelungenbrücke) l'attuale costruito intorno agli anni '30 dello scorso secolo e accanto a quello più antico, sostituendolo). Sempre nella Landstrasse, nel cortile del ristorante Stadtbräu Josef, gli agricoltori della regione organizzano un Kekserlmarkt, degustazione di prodotti tipici come pan di zenzero, stollen, pane di frutta, biscotti al miele, Mostkekse (biscotti a base di succo di frutta), Bauernkrapfen (pasticcini di pasta), succhi di frutta caldi, punch, liquori fatti in casa, oggetti di artigianato e composizioni varie, tra cui vetro dipinto a mano e acquerelli.

Natale a LinzDiversi altri i luoghi della città dove è possibile fare shopping e vivere la tipica atmosfera natalizia. Si provino anche il mercatino invernale della Pfarrplatz, il Kreativ Weuhnachtsmarkt im Arkadenhof der Landesregierung (il mercatino creativo sotto i portici del centro storico della città), il Aventmarrìkt im Bischofshof, allestito nella Herrenstrasse, il Mittelalterlicher advent (mercatino di Natale medievale), il Alpen Advent zu Gast, in gemellagio con la città di Vipiteno (presso le vie Großarl e Berchtesgaden), il Nikolomarkt Am Bindermichl (sotto i portici in Bindermichl), Adventmarkt im Zentrum Muldenstraße (Mercatino di Natale nel centro Muldenstraße), Adventmarkt der Pfarre St. Margarethen (Mercatino di Natale nella parrocchia di Santa Margherita), Adventmarkt der Pfarre St. Markus (Mercatino di Natale presso la chiesa di San Marco), Adventmarkt der Pfarre Don Bosco (nel Centro Parrocchiale della Fröbelstrasse, con musica e salsicce tradizionali), e poi ancora il mercatino di Linzer Eisenhandstraße, quello del Kunsthandwerksmarkt im OÖ Kulturquartier, quello di Nikolausmarkt Franckviertel (con tanti cioccolatini e biscotti di sale preparati sul posto dai bambini). Non ultimo, si visiti la vicina città di Steyr, che ben merita una visita per il centro storico e il Mercatino di Natale con la Chiesa Christkindl. Una delle piccole città Storiche dell'Austria, Steyr è una simbiosi tra un passato ricco di tradizioni e uno stile di vita moderno e vivace. A soli 50 minuti di treno da Linz, è anche molto facile da raggiungere, non mancatela e intanto Buon Natale!

Natale in Europa

Copyright © Informagiovani-italia.com. La riproduzione totale o parziale, in qualunque forma, su qualsiasi supporto e con qualunque mezzo è proibita senza autorizzazione scritta.

Se questa pagina ti è piaciuta e ti è stata utile, per favore prenota con noi un hotel o un ostello ai link che trovi in questa pagina, è un servizio di Booking, non spenderai un euro in più, ma ci aiuterai ad andare avanti, per quanto possiamo e a scrivere e offrire la prossima guida gratuitamente. Oppure se vuoi puoi offrirci un caffè (ma non ci offendiamo se ci offri una pizza :) ) con una piccola donazione:.:  Paypal

Torna su

Ostelli Linz    Ostelli Austria Hotel Linz

Carte de la Autriche Karte von Österreich   Mapa Austria Map of Austria

Carte Linz Karte von Linz Mapa Linz   Map of Linz

 
FacebookTwitterYoutubeScrivi a Informagiovani Italia