Sei qui:
Natale in Europa>
Ad Essen vale
la pena visitare il mercatino natalizio intorno al Duomo con luci,
bancarelle di artigianato, punti ristoro e l'imponente albero di Natale a
LED nella Kennedyplatz.
Ogni anno nel periodo natalizio
la città Essen si prepara a ricevere migliaia di visitatori. Il
mercatino di Natale Internazionale e le settimane delle luci, quando a
partire da novembre e fino a gennaio, la città s'illumina con opere d'arte
formate da tanti tasselli di luce, ispirandosi ogni anno a un paese diverso. |
|
Durante le Lichtwochen,
ovvero le "settimane della luce" circa 5 milioni di visitatori accorrono a Essen
ad ammirare la città illuminata (l’illuminazione è alimentata da fonti di energia rinnovabili). In Germania, i preparativi per
Natale iniziano a novembre, durante il periodo dell'Avvento. La
celebrazione vera e propria inizia il 6 dicembre, giorno di San Nicola,
che qui chiamano "Nikolaustag".
Se
state cercando un luogo
speciale e di atmosfera
dove passare il Natale
date un'occhiata alle
decine di guide
sulle città europee più
caratteristiche e di
atmosfera:
Natale in Europa
Alla vigilia la notte del 5 dicembre (vigilia
di San Nicola), secondo una tradizione tedesca praticata anche in altri
paesi europei, i bambini usano mettere le scarpe fuori dall'uscio di casa; lo
spirito di San Nicola, patrono dei bambini, passerà poi di casa in casa
accompagnato da un libro in cui sono scritte tutte le azioni belle e brutte che
i bambini hanno praticato durante l'anno trascorso: riempirà le scarpe dei
bambini buoni con prelibatezze, quelle dei bambini un po' malandrini con
ramoscelli.
Il mercatino di Natale di
Essen è considerato uno dei più attraenti di tutta la Germania ed
ogni anno sono oltre 250 le bancarelle decorate dalle luci e dai colori
tipici del Natale. La sua peculiarità è di essere internazionale e quindi
offrire oggetti d'artigianato provenienti da tutto il mondo e cibo etnico. Gli
stand sono allestiti a partire dalla piazza Willy-Brandt-Platz lungo la
Rathenaustraße, fino a raggiungere la piazza Kennedy, il Flachsmarkt e il
mercato. Agli eventi evocativi del
Santo Natale si affiancano gli artigiani all'opera intenti a mostrare ai
visitatori i propri lavori e creatività. Vicino alla Cattedrale trovate il
mercatino medioevale. Tante rappresentazioni della natività sono presenti nel
centro, collocate in luoghi un po' nascosti, lontane dal caos dove il silenzio
agevola la meditazione.
Oltre alle idee regalo troverete tante prelibatezze provenienti da tutto il
mondo. Stand internazionali servono i loro piatti tipici. Non rimane che fare la fila per
un caldo vin brulé!
Copyright © Informagiovani-italia.com. La
riproduzione totale o parziale, in qualunque forma, su qualsiasi supporto e
con qualunque mezzo è proibita senza autorizzazione scritta.
Se questa pagina ti è piaciuta e ti è stata utile, per favore prenota con noi un hotel o un ostello ai link che trovi in questa pagina, è un servizio di Booking, non spenderai un euro in più, ma ci aiuterai ad andare avanti, per quanto possiamo e a scrivere e offrire la prossima guida gratuitamente. Oppure se vuoi puoi offrirci un caffè (ma non ci offendiamo se ci offri una pizza :) ) con una piccola donazione:.:
Paypal
☕
Ostelli Essen
Ostelli Germania
Hotel Essen
Carte d'Allemagne
Karte von
Deutschland
Mapa Alemania
Map of Germany
Carte Essen
Karte von Essen
Mapa Essen
Map of Essen
|