Sei qui:
Natale in Europa >
Natale a Innsbruck
- Mercatini ed eventi natalizi. Innsbruck si anima nel periodo
natalizio con il mercatino tradizionale, luci, alberi addobbati
e bancarelle in Maria Theresien Straße. L'atmosfera è resa ancor
più magica dallo sfondo delle Alpi innevate.
Il Natale a Innsbruck
e il
Natale in Austria in generale, sono ricchi di
suggestione, ovunque, dalle città ai piccoli villaggi di
montagna.
Innsbruck nel periodo natalizio è illuminata dai
mercatini di Natale più attraenti di tutta la regione del
Tirolo austriaco. Qui la tradizione si concentra sul
presepe: figurine in legno, cera, terracotta o di cartone sono
poste su uno sfondo di paesaggi immaginari, ma ci sono anche gli
addobbi artigianali natalizi, i prodotti tipici, calde pantofole
di pura lana, oggetti d'artigianato preziosi.
|
|
Immaginate le luci di un albero di
Natale accanto alle piastrelle lucenti del Tettuccio
d'oro, l'aroma delle calde ciambelle "Kiachln"
con il tradizionale Sauerkaut, l'emozionante
suono dei canti di Natale ... questo è il Natale a Innsbruck. L'atmosfera è veramente magica, è come assistere ad un mercatino vivente
gigantesco:
le piazze della città si illuminano a festa, suggestione ed emozioni
colorano ogni angolo, lo shopping natalizio diventa
ancora più colorato e i profumino della tradizione
culinaria natalizia aleggiano nella frizzante aria
invernale.
![](albero-natale.gif) Se state cercando un
luogo speciale e di
atmosfera dove passare
il Natale date
un'occhiata alle decine
di guide sulle città
europee più
caratteristiche e di
atmosfera:
Natale in Europa
I presepi vengono accompagnati anche
dalle melodie dei canti di Natale e da molte
altre tradizionali manifestazioni invernali. Al Centro congressi
avrete modo di assistere ai concerti di Natale tirolesi
dal 12 al 19 dicembre.
In Austria, come in molte nazioni vicine,
il Babbo Natale si identifica nella figura di San
Nicola, il quale a sua volta è spesso preceduto
dall'inquietante Krampus, un animale vestito di pelliccia
e con tanto di maschera con le corna che se ne va in giro suonando un
campanaccio, mettendo in guardia i genitori dei bambini monelli.
Nel centro storico, proprio di
fronte al Tetto d'oro, circondato da splendidi palazzi
medievali, troviamo uno dei più antichi spazi espositivi delle
feste (dal 21
novembre al 28 dicembre: tutti i giorni: 11:00-08:30, 24
dicembre: 11:00-03:00, 25 dicembre chiuso): il mercato di
Natale, che si tiene ogni anno nel periodo dell'Avvento.
Passeggiando attraverso il mercato troverete addobbi natalizi,
artigianato, qualche curiosità, immancabili piatti tradizionali,
dolci tipici
e un bicchiere di ottimo vin brulè (vino
caldo), sempre pronto a riscaldare il fisico e il cuore.
Dal 27 novembre al 6 gennaio (tutti i
giorni: 11:00-08:30, 24 dicembre: 11:00-03:00, 25 dicembre, 31
dicembre: 11:00-07:00), nella via principale dello shopping, la
Maria-Theresien Straße (o strasse), ancora una volta si
viene colpiti dalla miriade di lucine, dai vetri e dai cristalli
che riflettono le luci. Le bancarelle qui
sono varie, tradizionali ma anche con oggetti di design, e poi
ci sono i
tipici chioschi
con
oggettistica locale, erbe
aromatiche, prodotti tipici prelibati, cosmesi naturale,
abbigliamento in lana ecc.
Nella Marktplatz, la piazza
principale della città, dal 15 novembre a pochi giorni prima di
Natale, godete delle prelibatezze di una grande
area adibita a mercatino: è quella più adatta a tutta la
famiglia, con tanto di giostra, zoo e altre attrazioni che
faranno brillare gli occhi ai più piccini. Gli adulti (a turno!) nel
frattempo avranno modo di gustare le specialità
regionali, fare acquisti e curiosare in giro. Infine, consigliamo di non perdere il
Mercatino panoramico di Hungerburg Hill, raggiungibile
con la funicolare di Hungerburgbahn. Una volta in cima, non sarà
garantita solo una vista mozzafiato di Innsbruck e dintorni, ma
anche lo spettacolo di tante delizie culinarie tipiche della
gastronomia di Innsbruck
e una vasta gamma di
souvenir di Natale. Il mercatino rimane aperto dal 28 novembre
al 4 gennaio (giovedì - domenica: 3:00-07:30, il 31 dicembre
aperto dalle 08:00).
E per chi preferisce il sole e il
verde infinito dei prati piuttosto che la neve e le suggestioni
del Natale, vi consigliamo di visitare la città in primavera,
magari trascorrendo la
Pasqua
a Innsbruck
o in estate.
Torna su
Ostelli Innsbruck
Ostelli
Austria
Hotel Innsbruck
Carte de la Autriche
Karte von Österreich
Mapa Austria
Map of Austria
Carte Innsbruck
Karte von Innsbruck
Mapa Innsbruck
Map of Innsbruck
|