Sei qui:
Natale in Europa>
A
Zurigo il Natale è festoso con i mercatini nella piazza della stazione,
lungo la Bahnhofstrasse e a Werdmühleplatz, tra luci, alberi addobbati e un
ricco programma di eventi musicali e culturali.
Le
usanze natalizie in Svizzera,
terra di differenti regioni linguistiche e culturali, si identificano in
quelle dei suoi immediati vicini: Germania, Austria, Francia e Italia.
Benché non ne sia capitale,
Zurigo (comunque città
maggiore), le raccoglie tutte a se, mettendole a disposizione di coloro che
ogni anno la visitano con entusiasmo e partecipazione. Scoprire Zurigo
durante il periodo dell'Avvento è un vero piacere. |
|
Molte
le occasioni svago, tra cui quelle che permettono interessanti tour lungo i luoghi natalizi, come i mercatini, il tutto condito da guide che per
l'occasione raccontano delle
tradizioni natalizie locali e
servono, a fine itinerario, deliziosi biscotti Tirggele un caldo bicchiere di punch. Una
delle tradizioni più amate di Zurigo è il cosiddetto
Albero di Natale Cantante
presso la
Werdmuehleplatz: diversi
bambini arrivano in città per salire su una piattaforma costruita in modo da
formare il classico albero e cantare in coro canti tradizionali. L'evento è
in programma nel centro storico durante le settimane che precedono il Natale
stesso. Un'altra attività favorita dai bambini svizzeri
è quella di creare candele fatte
a mano. Nei vari mercatini di
Natale sparsi per la città, si ha modo di vedere una moltitudine di
laboratori temporanei, dove la cera calda dà forma a colorate candele, anche
arricchite di deliziosi profumi. La tradizione è quella che vede i bambini
sorprendere i genitori con i propri capolavori di cera alla vigilia di
Natale.
Zurigo ospita diversi mercatini di Natale dal 28 novembre al 23
dicembre. Il più celebre è quello del piazzale coperto della stazione
ferroviaria, la Zurich Hauptbahnhof, il mercatino di Natale più
grande di tutta la Svizzera. Più di 150 bancarelle decorate a tema
traboccano dii classici doni natalizi, una moltitudine di idee regalo,
prodotti artigianali e specialità culinarie della gastronomia locale,
che comprende anche il caldo Vin Brulé, qui chiamato Glühwein.
Deliziosi i profumi del marzapane e dei biscotti allo zenzero. Gli amanti
del cristallo si sorprenderanno per l'ospite più atteso del mercato, un
albero di Natale di 15 metri decorato con oltre 6000 ornamenti in>
cristallo Swarovski.
Il mercato apre i battenti a fine novembre
Sono diversi gli eventi di Nataleproposti dalla città di Zurigo a dicembre, tra i tanti troviamo di sicuro
interesse le danze del Kaiser
Ball, con oltre 1700
partecipanti (presso la Kongresshaus), il Zürcher Samichlaus Schwimmenil 6 dicembre, per gli appassionati del nuoto invernale, con tuffi e nuotate
nel freddissimo fiume Limmat (punto d'inizio: Schifflände ?
Frauenbad
Stadthausquai), la maratona di
Nataleil 13 dicembre (lungo il
centro storico Zürcher Innenstadt e fino alla Bahnhofstrasse), e in
particolare la suggestiva
Lichterschwimmen, migliaia di
piccole candele galleggianti
lungo il fiume Limmat, una
tradizione locale che prevede anche l'offerta di dolci e bevande calde
presso la Weinplatz (Rathausbrücke, 17 dicembre).
Zurigo è anche capitale dello shopping in Svizzera, soprattutto a
Natale. La nota via commerciale Bahnofstrasse
>è decorata di tutti i suoi fronzoli
stagionali, spesso in contrasto con le luci più tradizionali del centro
storico. Mentre a poca distanza dalla stazione ferroviaria e dal suo mercato
al coperto, verso il centro di Zurigo, è situato il mercato di Natale più anticodella città, tra Hirschenplatz,
Niederdorfstrasse,
Spitalgassee Rosenhof.
Tra l'8 e il 23 dicembre di ogni anno, artigiani provenienti da tutto il
mondo vendono qui i loro prodotti.
Come nella maggior parte dei luoghi, il
Natale a Zurigo diventa un momento magico per i bambini. I più piccoli
possono trovare tutti i tipi di attività specifiche per la stagione. Ed è
proprio divertente vedere come i bambini svizzeri celebrano le festività. Il
6 dicembre per esempio, è il giorno della storica festa di San Nicola,
il Babbo Natale, qui chiamato St Nick. Lo vediamo elargire doni dal suo
tram natalizio,
il Märlitram,
un'usanza condivisa anche da altre città della Svizzera. Solo i bambini
hanno la possibilità di fare un giro nel magico vagone di Natale, che si
compone di Babbo Natale, sul posto di guida, e di angeli che controllano i
bimbi raccontando loro classiche fiabe. Ai genitori viene dato orario e
posto preciso dove incontrare nuovamente i bambini alla fine del tour.
Infine, per una vacanza di Natale indietro nel tempo, consigliamo una gita
nei dintorni di Zurigo, presso la cittadina medievale di
Einsiedeln. Per entrare nel vero spirito del Natale, visitate la
graziosa abbazia barocca e i suoi eremiti.
Ostelli Zurigo
Ostelli Svizzera
Hotel Zurigo
Hotel Svizzera
Carte de Zurich Karte von Zürich Mapa Zurich Map of Zurich
Carte de la Suisse Karte von Der Schweiz Mapa Suiza Map of Switzerland
|