Sei qui:
Natale in Europa >
Rothenburg ospita uno dei mercatini di Natale medievali più
suggestivi della Germania, con le caratteristiche casette in
legno, artigianato locale e golosi dolci natalizi.
Rothenburg ob der Tauber, in
Baviera, è una città dove il Natale sembra esserci davvero tutti i
giorni dell'anno. Siamo lungo la cosiddetta
'strada romantica' della Germania, un luogo ricco di
magie e di incanti, una città dove tradizione, storia e arte si legano in
armonia con i pensieri più fiabeschi del nostro immaginario, che per
l'appunto qui sanno diventare realtà. |
|
Rothenburg è di per se una delle
località più belle e pittoresche di tutta la Germania. avvolte in una
Una ragnatela di vicoli acciottolati, balconi fioriti, case a graticcio e
decorazioni in ferro battuto. Situata nel cuore della Franconia, a
tutt'oggi rimane una delle città con la cinta muraria meglio conservata in
Europa.
Rothenurg a Natale è
sempre vestita di bianco. La neve cade candita e si adagia
elegante nei tetti, sugli alberi e le strade della città
medievale. Il mercatino del cavaliere, il Reiterlesmarkt,
anticipa visivamente il buon umore di chi farà esperienza dei
prodotti esposti e va in giro a sentire i profumi speziati
nell'aria. L'atmosfera è suggestiva come poche, e tra vicoli,
piazze e angoli del centro storico, la città si ricoprono di
luci calde e confortevoli.
Se state cercando un
luogo speciale e di
atmosfera dove passare
il Natale date
un'occhiata alle decine
di guide sulle città
europee più
caratteristiche e di
atmosfera:
Natale in Europa
Non si mancherà di certo di
visitare
anche il famoso Villaggio di Natale“ di Käthe
Wohlfahrt, aperto tutto
l’anno e situato accanto al mercatino di Natale della piazza del
mercato. La Käthe Wohlfahrt non è nient'altro che una azienda
locale, fondata originariamente nel 1964 ad Herrenberg,
vicino a
Stoccarda
e diventata famosa per le decorazioni natalizie (il negozio
ospita più di 30.000 tradizionali addobbi) ... entrateci e
potete davvero dire che
a Rothenburg ob der Tauber il
Natale si vive tutto l'anno.
Al suo interno, al secondo piano, si trova anche il
Museo tedesco del Natale,
nel quale viene raccontata la storia del Natale commerciale,
quello conosciuto dall'Era del consumismo: si avrà così modo di
scoprire come le decorazioni del Natale si sono evolute nel
tempo e la varietà delle stesse nel mondo. Nel negozio sono
tantissimi i prodotti da acquistare, in particolare si
gradiranno i 'schwibbogen',
dei caratteristici porta-candele originari della regione dei
Monti Metalliferi
(Ersgebirge), in Sassonia,
oppure i tanti calendari dell'Avvento,
che sapran mettere di buon umore anche gli adulti, oltre ai
bambini più piccini. Il negozio e il museo sono situati nella
Herrngasse (la
via dei Signori), che porta alla Marktplatz
(la piazza del mercato) e quindi ai Burggarten
(i giardini del castello).
Visitare Rothenburg ob der
Tauber è come entrare in una nuova dimensione temporale. La
città vanta alcuni dei più impressionanti edifici storici in
Europa e le foto accanto poco rendono in confronto a quel che si
vede dal vero. Le case in graticcio e dai tetti spioventi
caratterizzano tutto il centro storico, così i balconi in legno
che nella bella stagione si riempiono di fiori e le guglie
svettanti al cielo, e poi ancora le strade lastricate e strette,
e quel fiume che docile scorre in città. E poi le torri e le
mura, che non mancano mai di stupire. Mura merlate e possenti
bastioni, che da millenni proteggono questa bella città e i
tesori custoditi al suo interno, come la bella chiesa Chiesa
di San Giacomo (Jakobskirche) con gli altari di
Tilman Riemenschneider, e l'imponente municipio Rathaus,
e la Ratstrinkstube, l'edificio con l'orologio diventato
simbolo più celebre della città. A Natale poi, i
Christkindlmarkt, letteralmente 'mercatini di Gesù bambino',
diventano anch'essi tesori imprescindibili, un tripudio di luci,
antiche melodie e sapori.
La magia del Natale a
Rothenburg ob der Tauber è ovunque. Ogni casa, ogni locale,
ogni negozio e angolo della strada è addobbato a festa. E a
proposito di sapori, a Rothenburg le specialità della Baviera e
di tutta la Germania di sicuro non mancano. Le Bratwurst
lungo la strada sembrano tentare anche chi si accinge a
diventare vegetariano.... magari forse è meglio lasciarsi andare
ai dolci tipici della Baviera, tipo Lebkuchen (pan
pepati) e poi i Waffeln alla nutella, alle mele cotte e alla
cannella. Una specialità locale che non dovrebbe mancare è
la palla di neve o "Schneeball", una pasta dolce, fritta
e ricoperta di zucchero a velo o cioccolato, o anche cocco,
marzapane o altre mille dolcissime e colorate versioni. Il
freddo suggerisce poi una pausa nelle numerose caffetterie della
città per un'ottima hiesse scholate (cioccolata calda).
Nonostante i suoi circa 13.000
abitanti, Rothenburg vanta un grande numero di
hotel e B&B,
ristoranti e caffetterie. Facile conquistare il cuore del
turista. Le offerte turistiche sono numerose e raggiungere la
città dai vicini aeroporti è semplice. Si veda a tale proposito
la pagina dedica a
Come arrivare a Rothenburg
ob der auber.
Informazioni utili:
Negozio e museo di Natale Käthe
Wohlfahrt GmbH & Co. OHG
Herrengasse 1
91541 Rothenburg ob der Tauber
Telefono: +49 (0)9861 4090
Copyright © Informagiovani-italia.com. La riproduzione totale o parziale, in qualunque forma, su qualsiasi supporto e con qualunque mezzo è proibita senza autorizzazione scritta.
Se questa pagina ti è piaciuta e ti è stata utile, per favore prenota con noi un hotel o un ostello ai link che trovi in questa pagina, è un servizio di Booking, non spenderai un euro in più, ma ci aiuterai ad andare avanti, per quanto possiamo e a scrivere e offrire la prossima guida gratuitamente. Oppure se vuoi puoi offrirci un caffè (ma non ci offendiamo se ci offri una pizza :) ) con una piccola donazione:.:
Paypal
☕
Ostelli Rothenburg
Ostelli Germania
Hotel Germania
Hotel Rothenburg
Carte d'Allemagne
Karte von Deutschland Mapa Alemania Map of Germany
Carte de Rothenburg
Karte von Rothenburg
Mapa Rothenburg
Map of Rothenburg Mapa Hanower
|