Sei qui:
Natale in Europa >
Dublino celebra il
Natale con mercatini gastronomici e artigianali davanti al Castello, gli alberi
addobbati in O'Connell Street, concerti gospel nelle chiese e tanta musica
popolare nei pub.
Che ne
dite di passare il Natale a Dublino, una delle capitali più interessanti
d'Europa, amichevole e leggiadra come poche? In effetti, quello natalizio è il
periodo forse migliore per visitare la
capitale irlandese. I giovani qui sono più simpatici che mai (e non è un
mistero), i pub(tra cui il famoso Temple Bar) sembrano
amplificare il loro fascino secolare e la città diventa più vivace e attiva ogni
giorno che passa, in un incredibile assortimento di negozi, mercatini ed eventi. |
|
Dublino
viene letteralmente inondata dalla tipica atmosfera
festiva, così tanto amata dagli
allegri irlandesi.
Le
luci di Natale a Dublino vengono accese
nel mese di novembre, con una cerimonia che vede il primo cittadino sindacodella città dare il via ad oltre 100.000 lampadine: sono quelle (strettamente a
basso consumo energetico) dell'albero
di Natale di O'Connell Street, alto
ben oltre 15 metri. La via è il principale sentiero della città (e uno dei più
grandi della nazione), in precedenza conosciuta come Sackville Street.
Se state cercando un
luogo speciale e di
atmosfera dove passare
il Natale date
un'occhiata alle decine
di guide sulle città
europee più
caratteristiche e di
atmosfera:
Natale in Europa
La si identifica anche per le sue
statueimportanti: tra cui quella
di Charles Stewart Parnell
(il re senza corona d'Irlanda), Daniel O'Connell,
colui che guidò il movimento cattolico all'emancipazione, il grande obelisco
Spire of Dublin(An Túr Solais)alto 120 metri. Un tempo era qui presente anche una stravagante grande scultura,
quella di Anna Livia
>(personaggio della novella di James JoyceLa veglia di Finnegan)
raffigurata all'interno di una vasca da bagno con tanto di bollicine, a
rappresentare il fiume Liffey che bagna la stessa Dublino.
>Il 'Big
Switch On', come viene chiamato
dagli abitanti locali, dà il via alle celebrazioni del Natale irlandese,
tra canti natalizi, bancarelle, piste di pattinaggio sul ghiaccio e così via.
Ancora una volta le strade lastricate di Smithfieldsi riempiranno di pattinatori con il Smithfield Ice Rink,
che nella stagione delle feste si completa di un vero e proprio
igloo di ghiaccio, con all'interno
un piccolo
mercatino di Natale:
pensate, trovarvi in pratica con soffitto e paretti di ghiaccio intorno a voi,
ad assaporare un tipico piatto caldo irlandese.
>Il Natale è il momento magico dell'anno per i
bambini,
quindi perché non portare i vostri piccoli al centro di Dublino per il
Family Day?
L'8 dicembre la giornata inizia con l'apertura del presepe degli animalialla Mansion House.
A partire dalle 12.00 in South King
Streetci saranno intrattenimento e
divertimento con tanto di renne, pittura del viso, gonfiare palloncini, clown e
molto altro ancora. I negozi di
Grafton Streetavranno tutti
l'insegna indicante il "Family Day", entrateci per le occasioni e le offerte
speciali. Alla fine della giornata, dirigetevi verso Georges Dock,
dove ci sarà una sorpresa speciale per tutti!
>Il Messiah di Handel
>è tradizionalmente associato al Natale in
tutto il mondo. Recatevi presso la
cattedrale di St.Patrickper
assistere al concerto (i proventi andranno a sostegno Cancer Centre Institute).
Il concerto di canti natalizisi svolgerà nel castello di Malahideil 10 dicembre. I monumentidi Dublinosi arricchiscono di nuovo significato, nell'antica cattedrale di Christchurch,
per esempio, si ammira uno dei più bei presepi della stagione, fatto dagli
artigiani del posto.
Natale a Temple
Barinizia con la Drogheda Brass Band
>che intrattiene le folle con vecchi brani
natalizi di questo famoso quartiere culturale di Dublino. Qui i visitatori
troveranno anche il famoso storico
Mercatino di Natalecon eventi
programmati ogni Sabato fino al 20 dicembre. Gli eventi comprendono anche alcune
progettazioni artistiche con
designer irlandesi e alcuni
artigiani che preparano sotto gli occhi dei visitatori souvenir e oggetti da
regalo. Non tralasciate l'Old Temple
Bar Food Market, il mercatino
conosciuto in particolare per i prodotti agricoli locali, sempre genuini e di
prima raccolta biologica. Il giro del quartiere non è completo senza aver dato
almeno un'occhiata al Temple Bar
Book Market, dove trovare un'ottima
collezione di libri, dai classici di Natale alle nuove uscite.
Il 6 dicembre e fino
al 20, la Farmleigh Housenel parco di Phoenix,
apre le porte ai visitatori per l'annuale mercatino di Natale gastronomico:
l'antico palazzo viene addobbato in stile tradizionale edwardiano, tra mercati
alimentari, cantastorie per i bambini, addobbi floreali, nel più puro spirito di
festa. Il 6 dicembre a Dublino viene anche celebrata la giornata 'monumenti
aperti', approfittatene per
visitare gratuitamente il Museo
Nazionale d'Irlanda, per assistere
anche ad una serie di mostre a tema natalizio e attività per bambini.
Uno dei mercati di
Natale più grandi di Dublino è il
Mercatino di Natale delle Docklandsche apre al pubblico 12 al 23 dicembre. Circa un centinaio di bancarelle in
legno propongono ai visitatori una serie di regali di Natale: creativi
dai gioielli artigianali, oggetti in vetro, giocattoli in legno. I visitatori
più piccoli hanno inoltre la possibilità di creare i propri doni attraverso un
laboratorio d'arte e artigianato. Nella più classica celebrazione del
Natale, il mercato offre nel complesso un
carosello di attrazioni tipico della stagione festiva, dai canti di Natale alle
bancarelle di vin brulè e alla possibilità per i più piccoli di sedersi sulle ginocchia di Babbo Nataleesprimendo i desideri dell'anno.
Copyright © Informagiovani-italia.com. La
riproduzione totale o parziale, in qualunque forma, su
qualsiasi supporto e con qualunque mezzo è proibita senza
autorizzazione scritta.
Se questa pagina ti è piaciuta e ti è stata utile, per favore prenota con noi un hotel o un ostello ai link che trovi in questa pagina, è un servizio di Booking, non spenderai un euro in più, ma ci aiuterai ad andare avanti, per quanto possiamo e a scrivere e offrire la prossima guida gratuitamente. Oppure se vuoi puoi offrirci un caffè (ma non ci offendiamo se ci offri una pizza :) ) con una piccola donazione:.:
Paypal
☕
Ostelli Dublino
Ostelli Irlanda
Hotel Dublino
Hotel Irlanda
Carte de Dublin Karte von Dublin Mapa Dublin Map of Dublin
Carte d'Irlande Karte von Irland Mapa Irlanda Map of Ireland
|