Natale ad Amburgo

Sei qui: Natale in Europa >

Ad Amburgo vale la pena visitare a dicembre i mercatini con casette in legno, la pista di pattinaggio sul ghiaccio davanti al Municipio e l'albero di Natale nel quartiere di S. Pauli.

 

Amburgo è una città di mare di antiche tradizioni e a fine novembre si trasforma nella capitale di Natale del nord di questa parte di Germania. Città di mercanti e di scambi, di idee e di marinai lontani, le tradizioni natalizie ad Amburgo si perdono nella memoria della sua gente. Come in passato è stato per le navi che qui approdavano da ogni parte del mondo, e che rifornivano di merci tutto il Baltico, ancora una volta sono i mercati a porsi al centro dell'attenzione nel Natale di Amburgo.

Natale ad AmburgoOgni anno, i tipici Weihnachtsmarkt tedeschi, vengono presi d'assalto da tanti residenti e turisti. Tra una tazza di caldo vin brulé raccolta nell'abbraccio di grossi guanti di lana, tante prelibatezze, preziosi oggetti d'artigianato locale e uno sguardo verso la meraviglia paesaggistica del lago Alster ghiacciato, il Natale ad Amburgo diventerà sicuramente uno dei vostri preferiti.

Sono circa una quindicina i mercatini di Natale di Amburgo.

Se state cercando un luogo speciale e di atmosfera dove passare il Natale date un'occhiata alle decine di guide sulle città europee più caratteristiche e di atmosfera: Natale in Europa

Natale ad AmburgoIl più grande lo troviamo nella piazza principale del centro storico, quella dell'antico Municipio Rathaus, la Rathausmarkt. Ai piedi dell'imponente torre civica vengono allestiti gli stand di uno dei più grandi maestri circensi della Germania, il circo Roncalli, e poi artigiani e giocattolai e tante bontà della gastronomia locale tipica. Qui si troviamo i famosi biscotti di Aachen (Aquisgrana, la città di Carlo Magno) o i profumatissimi biscotti allo zenzero di Norimberga (in assoluto i gingerbread più buoni).

Natale ad AmburgoIl mercato di Natale sul Gerhart Hauptmann-Platz, anche questo molto  grande, si riversa lungo la Mönckebergstraße. Con circa 150 bancarelle, rappresenta un'attrazione per bambini e adulti. Si estende attraverso Gerhard Hauptmann-Platz, Spitalerstrasse, Mönckebergbrunnen, Jacobikirchhof e tutto intorno alla chiesa di St. Petri-Kirche e il Mönckebergbrunnen, il ponte. Proprio su questo ponte, troviamo anche il presepe della tradizione, con figure scolpite a grandezza naturale.

Natale ad AmburgoI mercatini sono tutti da vedere, ognuno ha caratteristiche un po' originali. Tra i nostri preferiti c'è quello situato nei pressi del ponte della stazione Stadthausbrücke S-Bahn e chiamato fleetinsel weihnachtsmarkt: circondato da canali, il mercatino regala una particolare atmosfera incantata e vivace. Qui, si può fare esperienza di un mercatino dall'atmosfera anseatica, dove le luminarie si riflettono sulla superficie dei canali ghiacciati. Da non perdere a proposito di ghiaccio, le suggestioni regalate dal Lago Alster, dove il mercatino di Weißer Zauber (magia bianca) lungo il Jungfernstieg colpisce per design contemporaneo ed estetica. Altro luogo da nvisitare è il più recente quartiere di HafenCity, dove vi ritroverete a passeggiare per arrivare in zone come Überseequartier (qui l'albero di Natale che vedrete è tra i più grandi in città).

Natale ad AmburgoSono tante le cose da fare a Natale ad Amburgo, per chi dal sacro volesse passare al profano, sappiate che una delle attrazioni cittadine è il quartiere di St. Pauli; siamo in effetti in uno dei più grandi quartieri a luci rosse d'Europa, con la zona di Reeperbahn indicata come quella a più alta concentrazione. Nel 1860, il quartiere poteva già contare diversi sexyshops, e poi se non lo sapevate i Beatles hanno vissuto a St. Pauli e spesso suonavano allo Star-Club prima di diventare famosi in tutto il mondo (per saperne di più sui Beatles ad Amburgo, vedete il link apposito). Il mercato di Natale di Santa Pauli - Reeperbahn (nella Spielbudenplatz) è tra i più visitati dagli adulti. Per arrivare al punto: non è un mercato volgare dall'atmosfera estremamente erotica (ci sono giusto particolari sezioni, o chalet, un po' espliciti). Le bancarelle di cibo offrono diverse specialità culinarie, tra cui anche lo Bordsteinschwalbe (bevanda a base di whisky con panna montata) o il Nussknacker (bevanda alcolica cremosa a base di nocciola e servita calda) o il piccante Glühcola (bevanda cola), una specialità locale. In questo mercato ci si arriva con la linea S1 o S3, fermata "Reeperbahn" (uscita: Hans-Albers-Platz).

Natale ad AmburgoD'altra parte, il Natale di Amburgo per i bambini è davvero una meraviglia: durante il giorno, portate i bambini a pattinare nella grande pista di pattinaggio all'aperto, la più grande d'Europa, nel parco "Planten und Blomen", in centro, ed assicuratevi che alle 16.00 non si perdano l'entusiasmante Babbo Natale che svetta dall'alto della sua slitta sopra lo storico mercato del municipio di Amburgo (per tutto il periodo festivo). Durante il periodo natalizio, diverse navi, che altrimenti trasportano i passeggeri lungo l'Alster, si trasformano in un piccolo mondo di fiabe, creato appositamente per i bambini. Questo è un luogo di particolare interesse per le famiglie con bambini piccoli, che possono per esempio, cucinare i biscotti proprio sul posto. Su un'altra nave i genitori possono lasciare i piccoli visitatori nelle mani esperte animatrici, che dipingono il viso dei bimbi con colori e disegni stilizzati. Le navi di Natale si trovano lungo le rive dell'Alster - più precisamente lungo la "Binnenalster", al Ballindamm (lato est, dove è situato anche il centro commerciale "Europapassage", Stazione "Jungfernstieg", uscita"Ballindamm").

Il mercato di Natale Gänsemarkt è più raccolto e particolarmente adatto per gruppi e famiglie ed è possibile rilassarsi e bere il vin brûlé e sfuggire il trambusto di molti altri mercati del centro e strade più affollate come la "Mönkebergstraße". Oltre al vin brûlé, consigliamo anche di servirsi del "Feuerzangenbowle" (una particolare acquavite tipica dei mercatini di Natale tedeschi), mentre i più piccoli potranno divertirsi nella tradizionale giostra (Situato nel centro della città, linea S1 / S3, fermata "Jungfernstieg", uscita "Rathausmarkt" oppure linea rossa U2 - Stazione "Gänsemarkt").

Buon Natale e buon viaggio ad Amburgo, una delle città più belle della Germania...

 

Natale in Europa

 

Copyright © Informagiovani-italia.com. La riproduzione totale o parziale, in qualunque forma, su qualsiasi supporto e con qualunque mezzo è proibita senza autorizzazione scritta.

Se questa pagina ti è piaciuta e ti è stata utile, per favore prenota con noi un hotel o un ostello ai link che trovi in questa pagina, è un servizio di Booking, non spenderai un euro in più, ma ci aiuterai ad andare avanti, per quanto possiamo e a scrivere e offrire la prossima guida gratuitamente. Oppure se vuoi puoi offrirci un caffè (ma non ci offendiamo se ci offri una pizza :) ) con una piccola donazione:.:  Paypal

 

 

Ostelli Amburgo 

Carte d'Allemagne    Karte von Deutschland   Mapa  Alemania  Map of Germany

Carte de Hambourg Karte von Hamburg   Mapa Hamburgo   Map of Hamburg

 
FacebookTwitterYoutubeScrivi a Informagiovani Italia