Natale e Mercatini di Natale a Norimberga

Sei qui: Natale in Europa>

Norimberga ospita uno dei più suggestivi mercatini di Natale al mondo, con le caratteristiche casette in legno, decorazioni artigianali, idee regalo e specialità locali. Se siete amanti del Natale è un viaggio che fa per voi.

 

Se avete in mente di passare un po' di giorni verso Natale fuori dall'Italia, con tutti gli ingredienti del Natale nordico e fiabesco, Norimberga è la città che fa per voi. Durante tutto l'avvento i profumi, le luci e le note natalizie invadono la città, dal classico vin brulé al  punch al rum, dalle mandorle tostate al bratwurst di Norimberga (la gustosa salsiccia bavarese) fino al panpepato, gusti da provare!

Il venerdì precedente la prima domenica di Avvento apre il famoso Christkindlesmarkt di Norimberga, il mercatino di Natale della città, alle 17.30 uno squillo di tromba annuncia il canto del coro delle voci bianche e vengono accese le luci alla presenza di tantissime persone.

Se state cercando un luogo speciale e di atmosfera dove passare il Natale date un'occhiata alle decine di guide sulle città europee più caratteristiche e di atmosfera: Natale in Europa

 Da quel giorno fino fino alla vigilia di Natale, la "piccola città di legno e stoffa" formata dal mercatino brilla nel cuore del centro storico trasformando Norimberga nella  "Città del Natale". Fa da sfondo al mercato la stupenda chiesa gotica di Frauenkirche, in piazza Hauptmarkt con la musica di orchestre di ottoni e cori giovanili che si esibiscono ogni giorno sul palco della piazza. Il mercato ha luogo in questa piazza e nelle vie adiacenti. Per arrivare si può percorrere la Konigstrasse, la via principale, ricca di negozi tutti addobbati per le festività natalizie. Pensate, su questa via al civico n. 8 c'è un negozio Kathe Wohlfahrt dove si possono fare acquisti natalizi tutto l’anno. Alla fine di questa strada si vedono le tende a righe bianche e rosse delle bancarelle.

Natale a NorimbergaIn molte chiese della città si tengono concerti di musiche natalizie, concerti d’organo e cori. Molti considerano questo mercatino di natale, il più importante della Germania. Le sensazioni sono davvero belle. Più di 180 bancarelle, tutte decorate finemente con pregevoli addobbi natalizi, oggetti artigianali, verdure e frutta fresche e luci. Ci sono anche bancarelle internazionali, provenienti dalle oltre 20 città gemellate con Norimberga e dalle regioni legate da rapporti di amicizia con la città. Potrete in questo modo viaggiare nelle tradizioni natalizia di tanti luoghi stando in un unico posto.

Natale a NorimbergaNelle bancarelle potrete trovare  artigianato locale in legno, lana, carta e poi presepi, figure di caratteristici angeli dorati, giocattoli rigorosamente fatti a mano, libri di fiabe natalizie, vetri soffiati e decorati, casette in ceramica della Franconia (dove mettere una candelina dentro), candele variopinte, guanti, cappelli, sciarpe, pantofole, tessuti, articoli in cuoio e pelle, nastri e palline da appendere all'albero. Esiste un comitato che controlla la qualità e l'artigianalità dei prodotti in vendita.

Come sempre in queste occasioni, non mancano le specialità gastronomiche: si va dai caratteristici Zwetscghgenmannle (omini fatti con prugne secche talvolta mischiate a fichi secchi), al delizioso Hutzelbrot (pane di frutta), dai Nurnberger Lebkuchen (biscotti di panpepato di Norimberga), per finire con le Nurnberger Rostbratwurste (delle piccole salcicce speziate accompagnate con crauti) il tutto con un buon bicchiere di  vin brulè che qui si chiama Gluhwein.

La processione delle lanterne verso il Castello

Appuntamento da non perdere per le famiglie e i curiosi che si trovassero qui verso il 12 Dicembre, la Processione delle lanterne (alle 17.45, ma chiedere per conferma all'ufficio del turismo). ?un evento ricco di atmosfera dove circa 1.500 bambini delle scuole locali, con le loro lanterne o meglio con gli " oggetti artistici luminosi" costruiti da loro stessi, percorrono le strade, partendo dal Ponte Fleischbrücke e passando dal mercatino di Natale di Gesù Bambino (Christkindlesmarkt), per arrivare al Castello, dove metteranno in scena la storia di Natale.

 

Per i bambini

Altro luogo perfetto per le famiglie, sempre in centro, nella Hans-Sachs-Platz, vicino al mercato principale è il mercatino dedicato ai bambini. Nelle bancarelle si vendono solamente giocattoli e golosità. Nella piazza sono presenti spazi di gioco, un'antica giostra, un trenino decorato e un ufficio postale per spedire le letterine dei regali a Babbo Natale. Al "Cinema delle Stelle" è previsto un programma dedicato ai piccoli, con storie e la possibilità, nei giorni della settimana, di fare un giro gratis alle 14.30 sulla giostra a vapore. Partendo dal mercatino dell’Hauptmarkt è possible fare un giro della città in carrozza ogni giorno dalle 13.30 alle 18.30.

 

Altri mercatini di Natale a Norimberga

Il mercatino internazionale, con le bancarelle cioè allestite da tutte le città gemellate con Norimberga si tiene nella Rathausplatz, la Piazza del Comune. Un altro mercatino da non perdere, ma che si tiene solo nei primi 10 giorni di dicembre è quello che viene allestito al Museo Fembohaus, ed è dedicato ai lavori d’arte e d’artigianato della Franconia: partecipano artigiani che mostrano la loro arte e la loro abilità manuale in estemporanea in un cortile molto bello.

Avvento nelle chiese della città vecchia

Come suggerisce l'ufficio turistico di Norimberga, le chiese della città offrono tesori di arte ed architettura: oltre a occasioni dove meditare e pregare, ci sono concerti di mezzogiorno e numerosi tour a tema, per esempio, la visita delle torri della chiesa di San Lorenzo e Sabaldo. I momenti pre-natalizi più importanti sono i concerti dell’Avvento, la musica corale e di organo e la sempre molto emozionante Waldlermesse (Messa della foresta).


Mostre di Presepi

Nella barocca Chiesa di Sant'Egidio (St. Egidienkirche), che  è una cornice ideale, si tiene lo spettacolo dell'Associazione norimberghese degli Amici del Presepe, che esibisce i propri lavori anche presso il Cortile degli Artigiani (Handwerkerhof). Di fronte alla Frauenkirche si può ammirare un grande presepe con statuine in legno intagliato vestite con costumi caratteristici della Franconia. C’è poi anche una vera e propria Via dei Presepi con artisti famosi che mostrano i loro presepi gratuitamente nel vicolo Spitalgasse, tra il Mercatino di Natale del Gesù Bambino e il Natale norimberghese dei bambini.

Curiosità

Ogni anno durante l’inaugurazione del mercatino c’è il "prologo solenne" delle festività dell'Avvento pronunciato da Miss Gesù Bambino. Partecipano alle selezioni per diventare Miss Gesù Bambino ragazze di Norimberga tra i 16 e i 19 anni. La prescelta, votata dagli abitanti della città e da una speciale giuria, resta in carica tre anni e deve presenziare a numerosi (centinaia) di impegni pubblici. La cerimonia vede la presenza della ragazza nelle vesti dell'Angelo del Natale che dalla balconata della Chiesa di Nostra Signora apre l’attività del Mercatino con la recita di un discorso.

C'è un concorso per la bancarella più bella, che viene premiata dalle autorità cittadine con il " Plum Menschen" d’oro (che sarebbe una riproduzione dell'omino di prugna).

Mercatino di Natale di Norimberga (29/11 al 24/12)
Orari di apertura
Ogni giorno dalle 10.00 alle 21.00
Vigilia di Natale (24/12) fino alle 14.00

Inaugurazione e prologo 29/11
alle ore 17.30, ma inizio alle ore 10.00!
Natale dei Bambini (Hans-Sachs-Platz): 29/11 – 24/12
Mercatino delle città gemellate (Rathausplatz): 30/11 – 23/12
Cinema dlle Stelle (Heilig-Geist-Haus): 30/11 – 23/12
Lun/Mer/Ven 15.00 – 17.00, gli altri giorni da 13.30
Processione delle lanterne (da Fleischbrücke): 12/12, da 17.45
Itinerario della Carrozza Postale: Ogni giorno tra le 13.00 e le 19.00
Mostre di presepi: Handwerkerhof 29/11 - 28/12 - St. Egidien 30/11 – 6/1

Natale in Europa

 

Copyright © Informagiovani-italia.com. La riproduzione totale o parziale, in qualunque forma, su qualsiasi supporto e con qualunque mezzo è proibita senza autorizzazione scritta.

Se questa pagina ti è piaciuta e ti è stata utile, per favore prenota con noi un hotel o un ostello ai link che trovi in questa pagina, è un servizio di Booking, non spenderai un euro in più, ma ci aiuterai ad andare avanti, per quanto possiamo e a scrivere e offrire la prossima guida gratuitamente. Oppure se vuoi puoi offrirci un caffè (ma non ci offendiamo se ci offri una pizza :) ) con una piccola donazione:.:  Paypal

 

Ostelli Norimberga   Ostelli Germania  Hotel Germania   Hotel Nuremberg

Carte d'Allemagne Karte von Deutschland  Mapa  Alemania   Map of Germany

Carte Nuremberg Karte von Nürnberg Mapa Núremberg   Map of Nuremberg

 
FacebookTwitterYoutubeScrivi a Informagiovani Italia