Come arrivare e muoversi a Innsbruck

Innsbruck è facilmente raggiungibile in treno dall'Austria e dalla Germania. I collegamenti ferroviari regionali sono efficienti. In città è comodo usare i mezzi pubblici, acquistando biglietti presso rivenditori autorizzati. 

 

Come arrivare a Innsbruck in Auto

Raggiungere Innsbruck dall'Italia è semplice. Si passa per il Passo del Brennero, raggiungibile mediante l'autostrada A22 (o la statale 12 Inntalautobahn), o la  Brennerautobahn (A 13). La citta di Innsbruck e a pochi chilometri. Per viaggiare nelle autostrade austriache è necessario avere attaccato alla macchina un adesivo "Vignette" che permette di utilizzare tutte le strade e le autostrade.

L’adesivo si acquista appena passata la frontiera e il suo costo è di circa 5 Euro a settimana. Per i guidatori c'è da precisare che Innsbruck pur essendo abbastanza grande non soffre di particolari problemi di traffico. La segnaletica stradale in città è ottima e molti sono i segnali che indicano il "Tettuccio d'oro" (attrazione turistica della città).

 

Come arrivare a Innsbruck in Aereo

 

L'aeroporto di Innsbruck dista circa 14 km dalla città ed è piuttosto piccolo.

Vedere: Orari arrivi e partenze Aeroporto di Innsbruck

 

Aeroporto di Innsbruck

Tiroler Flughafenbetriebsgesellschaft m.b.H.

Tel.: (+43) 512 22525-0 Fax: (+43) 512 22525-102

E-mail: info@innsbruck-airport.com Sito Internet: www.innsbruck-airport.com

 

Spostarsi da e per l'aeroporto in auto

Se si arriva da sud (Italia)

 

Lungo l'Europa Bridge fino al casello autostradale di Sch?berg; all'incrocio Innsbruck-Bergisel  immettersi nella corsia che indica Arlberg/Bregenz e lasciare l'autostrada all'incrocio Innsbruck West-Flughafen. Seguire i cartelli per l'aeroporto.

 

Se si arriva da nord (dalla Germania via Garmisch Partenkirchen)

 

Dopo aver attraversato il confine a Mittenwald/Scharnitz, proseguire in direzione dell'autostrada federale B177 (Zirlerberg, in direzione Innsbruck). Seguire i cartelli per l'aeroporto.

 

Se si arriva da ovest (da Vorarlberg)

 

Arrivando da Bregenz: prendere l'autostrada A12 in direzione Innsbruck; lasciare l'autostrada all'uscita Innsbruck-West-Flughafen. Seguire i cartelli per l'aeroporto

Spostarsi da e per l'aeroporto con i mezzi pubblici

In autobus:

Dalla stazione principale di Innsbruck prendere la linea di autobus F e scendere alla fermata dell'aeroporto. Gli autobus partono ogni quindici minuti e la corsa dura circa 18 minuti. La fermata dell'autobus è situata direttamente davanti alla stazione principale, di fronte all'aeroporto

Come arrivare a Innsbruck in treno

Nonostante sia una piccola città Innsbruck possiede delle fantastiche connessioni via treno con le maggiori città austriache ed europee come Venezia, Bolzano, Zurigo, Monaco, Graz, Vienna (via Linz e Salinsburgo). La stazione principale è Innsbruck Hauptbahnhof, situata nella Sud Tiroler Platz (South-tyrolean square) a est della città.

Consultare on-line l'orario delle ferrovie austriache Austrian Bundesbahn fahrplan.oebb.at. La stazione dei treni è dotata di collegamenti via autobus alla città e vi sostano taxi, è bene però tenere presente che il centro dista circa 15 minuti a piedi dalla stazione.

Trasporti urbani

La rete dei trasporti urbani è gestita da Innsbrucker Verkehrsbetriebe, Innbus, Verkehrsverbund Tirol e da alcuni operatori privati. Spesso gli autobus con la stessa linea si recano in diverse destinazioni fermandosi alle fermate intermedie (controllare il display). La linea speciale "TS" ("The Sightseer") collega la città con i maggiori luoghi da visitare come Schloß Ambras (una delle residenze degli Asburgo), Bergisel e Alpenzoo.

 

Torna su

Ostelli Innsbruck    Ostelli Austria Hotel Innsbruck

Carte de la Autriche Karte von Österreich   Mapa Austria Map of Austria

Carte Innsbruck Karte von Innsbruck Mapa Innsbruck   Map of Innsbruck

 
FacebookTwitterYoutubeScrivi a Informagiovani Italia