Festa di mezza estate a Stoccolma

La festa della mezza estate si celebra in Svezia il 20 giugno. A Stoccolma si svolgono concerti, banchetti all'aperto e si danza attorno al maypole, l'albero di maggio, per il solstizio d'estate. FacebookTwitterYoutubeScrivi a Informagiovani Italia

 

Festa di mezza estate a Stoccolma

Stoccolma

📷 Cosa vedere a Stoccolma

💁 Visita guidata in italiano Stoccolma

Dintorni di Stoccolma

Visitare Stoccolma Itinerari

🎄 Natale a Stoccolma

Meteo Stoccolma

Breve Storia di Stoccolma

I Premi Nobel

Festa di mezza estate a Stoccolma

La Strana Storia della Casa Reale Svedese

Sindrome di Stoccolma

Pippi Calzelunghe per sempre

Il Mito degli Abba

Museo degli Abba

Tutti i testi delle Canzoni degli Abba

Come arrivare e muoversi a Stoccolma

🍽 Gastronomia a Stoccolma e in Svezia

🍽 Ristoranti a Stoccolma

Vita notturna a Stoccolma

🎓 Università di Stoccolma

Orari arrivi e partenze Aeroporto di Stoccolma

Aeroporti di Stoccolma

« Små grodorna, små grodorna är lustiga att se / Små grodorna, små grodorna är lustiga att se / Ej öron, ej öron, ej svansar hava de / Ej öron, ej öron, ej svansar hava de / Kou ack ack ack, kou ack ack ack... » Le piccole rane, le piccole rane sono simpatiche da guardare...Canto tradizionale svedese per la festa di mezza estate.

L'estate in Svezia è breve e intensa. Arriva con quella tipica atmosfera carica di ottimismo, mostrando il suo volto ridente già verso maggio e per tutto il mese di giugno, quando esplode in gioiosa festività. Cielo azzurro ed estese colline verdeggianti che sembrano rincorrersi all'infinito, fiori di tutti i colori e dimensioni, casette in legno di colore rosso e con finestre bianche abbellite da fioriere ordinate. Il paesaggio è questo e l'occhio di ognuno sembra non saziarsi dei semplici dettagli che piacevolmente fanno sorridere l'anima.

Festa di mezza estate a StoccolmaLe estati scandinave, così come quelle delle località prossime al Circolo polare artico (tra le più popolari, non solo la svedese Stoccolma, ma anche la russa San Pietroburgo con le famose Notti Bianche, o Tromsø in Norvegia, tra le altre), devono affrettarsi a farsi belle, prima che le notti diventino fredde, già dai primi di settembre, e che il sole si addormenti sotto l'orizzonte (nel nord, in estate il sole invece non tramonta mai, è il fenomeno conosciuto come Sole di mezzanotte).

Festa di mezza estate a StoccolmaL'estate in Svezia, data l'estrema latitudine settentrionale, da Stoccolma e fino alla Lapponia, attira fenomeni naturali di grande effetto, e allo stesso tempo, attrae migliaia di persone dalla svariata provenienza. La gente del posto celebra i fenomeni naturali dai tempi più antichi e gli svedesi in genere sono sempre stati ben in sintonia con il ritmi della natura.

Il giorno del Solstizio d'estate in Svezia, che come in tutto il mondo cade il 21 giugno, hanno inizio le attese ferie dell'anno. Il paese è tutto in festa e la serie di eventi e manifestazioni è infinita. Il giorno della vigilia il solstizio si celebra nella campagna, nei giardini, nei parchi, nelle isole della costa e in tutti quei luoghi più a contatto con la natura. Le città improvvisamente si svuotano, con l'anima urbana che si sposta nei più vicini centri rurali e costieri. Le strade diventano altrettanto trafficate e le code di auto si possono intravedere nella lontananza. Ad aspettare la gente è però un bel traguardo, amici e resto della famiglia che attendono festose, neanche a dirlo, circondati da una miriade di fiori appena raccolti.

Midsommar - StoccolmaLa festa di mezza estate svedese, la Midsommar come è anche conosciuta in tutto il mondo,  è l'evento maggiore della Svezia. Viene celebrata in concomitanza con il Solstizio d'estate ed ha chiare radici pagane. Prima del 1953 cadeva il 24 giugno, con la sua vigilia, la Midsommarafton, celebrata il 23 giugno. Da quella data l'evento è stato spostato al venerdì, la vigilia, che cade subito dopo il 21 giugno.

Festa di mezza estate a StoccolmaLasciarsi andare all'incontro tra uomo e natura, è forse questa la vera essenza della festa. La gente del posto lo sa, improvvisamente tutti si raccolgono attorno ad un palo rivestito di ghirlande di fiori (chiamato majstång o midsommarstång) e incominciano a saltare intorno con l'entusiasmo dei bambini. Cantano, ballano, ridono e si rallegrano... pare, nel fingersi delle piccole rane senza orecchie e senza coda. I canti sono soprattutto tradizionali, come il Små grodorna, che per l'appunto possiamo tradurre con il nome di 'piccole rane'. La melodia sembra originarsi non dalla Svezia bensì dalla Francia, e precisamente dai cori di marcia usati durante la Rivoluzione francese (come quelli della Chanson de l'Oignon). Come questa sia arrivata in Svezia è ancora un mistero, ma resta il fatto che le due liriche non sono affatto differenti. In tempi remoti, quando la terra era un'unica distesa rurale e poco urbana, la gente ha iniziato ad accogliere in gran modo l'estate e la stagione della fertilità. La tradizione è andata avanti nel tempo, tra il vestirsi da contadini e decorare le case di attrezzi agricoli e fogliame. Tutti insieme, a festeggiare la natura nella propria terra.

Festa di mezza estate a StoccolmaLa tradizione in Svezia è molto sentita e amata, essere giocosi è d'obbligo. Molti indossano i costumi della tradizione popolare e le caratteristiche ghirlande di piccoli fiori di campo in testa. I capelli leggeri e lunghi delle giovani ragazze rivivono a nuova vita e tutto rinasce di una freschezza quasi magica. Anche la tipica gastronomia svedese si fa bella con i prodotti di stagione: le prime patate dell'anno, l'erba cipollina, l'aneto, le prime fragole e poi le immancabili aringhe e le mezze uova sode servite fredde e cosparse di erbette. Alle canzoni seguono le tipiche bevute di Snap (un liquore forte di alcol) e le cantate di Snapsvisor, che a fine serata diventano anche abbastanza intense.

La leggenda della notte di mezza estate narra come la vigilia della festa sia un momento magico per l'amore. Sulla via di casa, le ragazze e le giovani donne raccolgono sette specie diverse di fiori e li mettono sotto i loro cuscini. La notte, i futuri mariti appariranno loro in sogno.

Festa di mezza estate a StoccolmaScegliamo in particolare l'arcipelago di Stoccolma per raccontare l'evento, radiante come non mai di luce, natura e amicizie. Nel complesso, il territorio si compone di 24.000 piccole isolette, sparse lungo la fascia costiera del Mar Baltico. Le città si svuotano, il lavoro si ferma e gli svedesi prendono d'assalto i luoghi di vacanza. La gente qui è orgogliosa del proprio rapporto con la natura e festeggiare il Modsommar significa anche solo ritrovarsi con un amico in un luogo lontano dalla città, in mezzo alla natura e cantare, ballare e divertirsi. ?certo difficile comprendere l'entusiasmo della gente svedese, se non si è mai avuta esperienza dei freddi e bui inverni del nord.

Le località della costa vengono prese d'assalto, come accade a Norrtälje, dove è usanza vedere i negozi di alimentari nel giorno della vigilia venire presi d'assalto da decine e decine di carrelli per la spesa. Altra località da non mancare sono la piccola isola di Blidö, parte di Roslagen, splendida nel suo essere naturale, nonostante l'usuale popolazione di circa 750 abitanti il giorno di mezza estate raggiunga punte di anche 15.000 persone. I luoghi più belli per la festa di mezza Estate a Stoccolma sono Norröra (come sopra, poco a nord della capitale e raggiungibile dalla città con il traghetto), Årsnäs, Sandhamn (maggiore località della riviera svedese) e Vaxholm, altra isola favorita dell'arcipelago.

Le margherite bianche sono i fiori più usati durante la Midsommardagen e rappresentano in particolare l'area di Skåne, nel sud. Nel piccolo villaggio di Hysingsvik, il signor Olof Osterman festeggia la sua 84ª festa di mezza estate; al suo fianco, la nipote, Ida Eg, il cui nome in lingua locale significa proprio 'margherita'. Insieme celebrano "l'estate, la felicità del sole che splende alto nel cielo, e il primo raccolto della stagione".

Non rimane che augurarvi Glåd Midsommar, felice mezza estate a tutti!

 

 

Copyright © Informagiovani-italia.com. La riproduzione totale o parziale, in qualunque forma, su qualsiasi supporto e con qualunque mezzo è proibita senza autorizzazione scritta.

Se questa pagina ti è piaciuta e ti è stata utile, per favore prenota con noi un hotel o un ostello ai link che trovi in questa pagina, è un servizio di Booking, non spenderai un euro in più, ma ci aiuterai ad andare avanti, per quanto possiamo e a scrivere e offrire la prossima guida gratuitamente. Oppure se vuoi puoi offrirci un caffè (ma non ci offendiamo se ci offri una pizza :) ) con una piccola donazione:.:  Paypal

 

Torna su

Ostelli Stoccolma   Ostelli Svezia

Carte de Stockholm  Karte von Stockholm Mapa Estocolmo  Map of Stockholm

Carte de Suède  Karte von Schweden Mapa Suecia Map of Sweden