Cosa vedere a Tolosa

Cosa vedere a Tolosa - 10 luoghi interessanti da visitare

 

Tolosa è una città dal lungo passato ma dal presente molto giovane, con una grande comunità di studenti universitari e una industria spaziale a livello europeo. Ci sono parecchie cose da vedere e da visitare. Qui ci sono tutti gli ingredienti per trascorrere almeno un paio di giorni speciali nella bellissima regione del Midi nel sud ovest della Francia. Gli splendidi edifici barocchi della Città Rosa, riflettono un bagliore veramente suggestivo al tramonto, specialmente estivo. Ecco alcuni del luoghi che si dovrebbero visitare se vi trovate in città:

Le Musee des Augustins

Le Musee des AugustinsNel Musee des Augustins si trova forse la più bella collezione di scultura romanica nel mondo, un luogo assolutamente da non perdere, uno dei più antichi musei in Francia che ha aperto i battenti poco dopo il Louvre. Il museo ha anche una collezione di dipinti medievali e antichi maestri come Rubens e Manet. L'edificio stesso è un convento XIV secolo costruito per l'ordine agostiniano ed è un'opera d'arte in sé. Degni di nota sono i chiostri, che sono una delle poche cose del suo passato religioso che fu spogliato in seguito alla Rivoluzione francese.


Cité de l'Espace

Cité de l'EspaceUn'attrazione insolita e tutta da gustare a Tolosa è la Cité de l'Espace che commemora il ruolo importante di Tolosa, nel programma spaziale europeo e nell'industria spaziale in generale. La "Cité" vanta un approccio molto interattivo per conoscere lo spazio ed è molto apprezzato dai bambini in visita (e dei loro genitori!). C'è un planetario incredibile in cui ci si sente davvero un po' astronauti che viaggiano tra i pianeti e le stelle. È possibile sperimentare un lancio satellitare ed esplorare un dimostrazione della Stazione Spaziale russa Mir.


Tolosa Romana

Tolosa RomanaTolosa ha le sue origini in epoca romana e ci sono stati diversi lavoro di scavo archeologico in questi ultimi anni per scoprire passato romano della città. Molti dei reperti, insieme alle informazioni e ai piani della città romana si trovano nel Musee St Raymond. Gli scavi archeologici continuano tutt'ora e c'è spesso la possibilità di vedere in diretta un archeologo che lavora sul sito per le notizie delle ultime scoperte e magari farci due chiacchiere. Il quartiere Purpan in particolare conserva significativi resti di epoca romana. Un santuario urbano o rurale secondario si trovava lì, alla confluenza dei fiume Touch e la Garonna, da più di duemila anni.


La Ville Rose

La città stessa di Tolosa, la sesta più grande della Francia, è di una bellezza unica. Costruita in mattoni di produzione locale che ha utilizzato da sempre l'argilla rosa della regione, la città è stata soprannominata La "Ville Rose", la città rosa. L'enorme piazza principale, la Place du Capitole, è delimitata dal Municipio e dal Teatro Nazionale, entrambi costruiti in stile barocco. Nell'alto medioevo, Tolosa era un centro di cultura europeo. Oggi resta poco di questo retaggio, tuttavia la città possiede anche quella che è considerata la più bella chiesa romanica in Europa, la Basilica St Sernin. dichiarata dell'UNESCO, patrimonio dell'umanità.


Port de l'Embouchure

Port de l'EmbouchureIl Port de l'Embouchure è dove il Canal du Midi, il Canale Brienna, e il fiume Garonna si uniscono. Tre ponti pittoreschi attraversano i diversi canali e il fiume. C'è un piccolo serbatoio in cui è possibile vedere in una serie di pannelli di marmo in dettaglio la vita sul fiume Garonna. L'area è stata progettata con molti sentieri fluviali lungo i lati che sono l'ideale per passeggiate a piedi o in bicicletta. Per i meno sportivi che ancora vogliono godere il fiume, si può fare una piccola "crociera" con barche che fanno la spola su e giù a passo lento.



Antoine de Saint-Exupery a Tolosa

Antoine de Saint-Exupery a TolosaTolosa era la casa di uno degli autori francesi più amati di sempre Antoine de Saint-Exupery, che scrisse Le Petit Prince (Il Piccolo Principe), un classico universale della letteratura dell'infanzia. Per informazioni e aneddoti sulla sua vita e sulle sue opere potete visitare l'Hotel du Grand Balcon dove si trova una galleria permanente con numerose fotografie e alcune delle sue opere si trovano lì. Lo scrittore condusse una vita molto eccitante e si pensa sia stato abbattuto con il suo velivolo al largo della costa mediterranea da un pilota tedesco che era un fan dei suoi libri.


Le Capitole

Le Capitole - TolosaLe Capitole, ovvero il Campidoglio, è il sito dell'originale municipio di Tolosa costruito nel XVIII secolo. La sua costruzione è stata decisa nel 1190, al fine di stabilire la sede del potere comunale. L'edificio è uno dei principali punti di riferimento della città, il luogo del potere comunale per più di otto secoli e ospita i busti di residenti famosi della città. A meno che non siate particolarmente ferrati in storia francese, molti di loro resteranno un mistero per voi, ma il numero degli stessi dice molto dell'importanza della città come luogo di cultura. Ci sono inoltre molti dipinti del XVI e XX secolo in mostra e i soffitti sono altamente decorati. La piazza principale davanti al municipio, la Place du Capitole, è un luogo di incontro preferito per i residenti e turisti e ha un'aria conviviale e godereccia.
 


Le Galerie Municipale du Chateau d'Eau

Le Galerie Municipale du Chateau d'EauIl Château d'Eau è un vecchia acquedotto diciannovesimo secolo, vicino alle cours Dillon, proprio accanto al Pont-Neuf,. Fu originariamente progettato come una torre d'acqua, ma ora è una bella galleria fotografia. Fondata nel 1974 da Jean Dieuzaide, un fotografo francese di Tolosa , è uno dei più antichi luoghi pubblici dedicati alla fotografia nel mondo. Si tratta di uno uno sguardo mozzafiato alla storia del XX secolo attraverso l'occhio di una telecamera con una collezione di fotografie contemporanee che mostrano come i tempi e la fotografia sono cambiati nel corso dei decenni.



Passeggiare nei dirtorni

Alla fine della vostra visita a Tolosa , se avete ancora tempo potete farvi un giro nella campagna circostante del Midi e sperimentare la bellezza del paesaggio del sud ovest della Francia. Il Canal du Midi è un patrimonio mondiale dell'UNESCO e ci sono molte belle passeggiate segnalate lungo il suo percorso. Altrettanto belle sono le vie lungo il fiume Garonne.

 

Copyright © Informagiovani-italia.com. La riproduzione totale o parziale, in qualunque forma, su qualsiasi supporto e con qualunque mezzo è proibita senza autorizzazione scritta.

Se questa guida vi è piaciuta e volete dare una mano a Informagiovani-italia.com aiutateci a diffonderla.

 

 

Ostelli Tolosa   Ostelli Francia Hotel Tolosa

Carte de Toulouse   Karte von Toulouse   Mapa Toulouse   Map of Toulouse

Carte de France  Karte von Frankreich   Mapa Francia   Map of France

FacebookYoutubeScrivi a Informagiovani Italia