LEGGI BENE

Sei qui: Pronto soccorso bambini > Leggi bene

 

LEGGI BENE QUESTA NOTA PRIMA DI CONTINUARE CON IL PRONTO SOCCORSO DEL BAMBINO

Il nostro non è un sito di medici e non vuole in alcun modo fungere da "fai da te" o sostituire il vostro pediatra, il reparto di pediatria del vostro ospedale, o il 118. Non esitate a chiamarli per ogni dubbio ed in ogni situazione in cui è necessario.

Il manualetto che vi presentiamo vi potrà comunque essere di aiuto per comprendere la gravità o meno della situazione ed agire di conseguenza, ed è redatto seguendo le indicazioni della "Grande Enciclopedia del Bambino" e le osservazioni di membri dell'Associazione Culturale Pediatri.

 

Il 118 è il numero dell'emergenza sanitaria, da usare quando c'è pericolo di vita. Risponde personale altamente qualificato che è in grado di dare istruzioni sulle manovre salvavita. E che, a seconda dei casi, può fornire il numero del Centro antiveleni o allertare altri servizi, come l'ambulanza, l'elisoccorso o i Vigili del fuoco.

 

Pronto soccorso bambini

Google

 

Glossario di Termini medici

FacebookYoutubeScrivi a Informagiovani Italia