Musei a Leida
Leida conserva le memorie più preziose della storia dell'Olanda,
tra i suoi i splendidi canali, piccole vie alberate ed antichi edifici. I
musei a Leida li troviamo quasi per caso, tra una miriade di biciclette
e altrettante caffetterie all'aperto. Ovunque si volga lo sguardo, la
cultura si fa bella tra storia e arte di indimenticabili fattezze. La
troviamo custodita nei musei più importanti della nazione, tra i capolavori
di
Rembrandt e di Jan Steen, tra scheletri di dinosauri e
templi egizi. Siamo in Olanda e questi sono alcuni dei musei più importanti
della nazione, non perdeteli se volete conoscere una parte importante di
questo grande paese: |
|
Museo Nazionale delle Antichità (Rijksmuseum
van Oudheden)
Rapenburg 28
Area: centro storico
Tel: + 31 (0) 71 516 31 63
Leida
Accesso: a pagamento
Siamo di fronte al museo che racconta meglio di
qualsiasi altro la vera storia dell'Olanda nel suo complesso, dai tempi
antichi ai giorni nostri. Il Rijksmuseum di Leida venne inaugurato
nel 1818 ed è noto per esporre importanti reperti della storia antica dei
Paesi Bassi, ma anche della civiltà egiziana, del Medio Oriente, dell'antico
Impero Romano, del Sud America e diverse altre. All'Olanda appartengono
importanti ritrovamenti archeologici, come quelli di origine vichinga, con
il tesoro di Wieringen o la spilla d'oro di Dorestad. Nella
sezione egiziana si contano importanti donazioni fatta direttamente
dall'Egitto all'Olanda, è il caso per esempio dell'antico Tempio egizio
di Taffeh, del I secolo d.C., o delle celebri statue egiziane di Maya
e Merit, che riprendono le figure di un sovrintendente al tesoro e sua
moglie, vissuti durante il regno di Tutankhamon.
Torna su
Museo Nazionale Etnografico (Rijksmuseum
voor Volkenkunde)
Steenstraat 1
Area: centro
Tel: +31 (0) 71 516 8800
Leida
Accesso: a pagamento
Una delle più ricche collezioni etnografiche in
Europa, raccolte tra il 1823 ed il 1830 da Philipp Franz von Siebold,
medico, botanico e viaggiatore tedesco vissuto per gran parte in Giappone e
in Olanda. Egli raccolse migliaia di oggetti di varia natura da un Giappone
che all'epoca era ancora chiuso al mondo esterno. Quella botanica, per
esempio, fu la prima raccolta proveniente dal Paese del Sol Levante. Nel
museo sono inoltre ospitati centinaia di migliaia di manufatti provenienti
da altre regioni orientali, come la Cina e l'Indonesia, oltre che quelli del
Sud America e dell'Africa.
Torna su
Museo Civico e d'Arti decorative di Leida (Stedelijk
De Lakenhal)
C/O Lakenhal (sala delle Stoffe)
Oude Singel 32
Area: centro storico
Tel: +31 (0) 71 51 65 360
Leida
Accesso: a pagamento
Il museo civico di Leida è situato nell'antico
edificio un tempo sede della Sala dei Tessitori di Leida, importante
borsa valori dei tessuti del Seicento. All'interno si ammirano la pittura
fiamminga dei più grandi artisti del Cinquecento e del Seicento olandese,
arte moderna e arti decorative. Si presi attenzione in particolare alle
opere di Luca da Leida (prima metà del XVI secolo), di
Engebrechtsz (Trittico della Crocefissione), di Jan de Cock
(Tentazione di San Antonio), Rembrandt (vari), Jan Steen
(vari) e diversi altri artisti. Si apprezzino inoltre gli arredi della
cosiddetta Sala delle Gilde, che oltretutto presenta le illustrazione
della lavorazione della lana opera di Isaac van Swanerburgh (XVI
secolo), del Grote Pers (mercato dei tessuti), della Sala dei
chirurghi e della Sala dei Sindaci.
Torna su
Museo dei Padri Pellegrini di Leida
Beschuitsteeg 9
Area: centro
Tel: +31 (0) 71 512 24 13
Leida
Accesso: a pagamento
Il museo propone 11 anni di storia dei Padri
Pellegrini inglesi durante il loro soggiorno a Leida. Un inconsueto spaccato
storico dell'Olanda del Seicento. Costoro erano protestanti calvinisti
inglesi fuggiti dall'Inghilterra per ragioni di intolleranza religiosa.
Vissero a Leida dal 1609 fino al 1620, anno in cui decisero di partire
l'America, da quel di Plymouth, in Inghilterra, con la famosa nave
Mayflower.
Torna su
Naturalis Museo di Storia Naturale di Leida
Darwinweg 2
area: centro storico
Tel: + 31 (0) 71 568 76 00
Leida
Accesso: a pagamento
Il mondo naturale sembra essere tutto esposto e
spiegato in questo museo situato proprio dietro la stazione centrale di
Leida. Documenti in inglese e olandese, ricostruiscono e spiegano lo
sviluppo del mondo naturale, dai minerali agli ecosistemi, al modo di
produrre energia nel mondo d'oggi. Il museo è ricco di reperti di animali,
piante, minerali e fossili, dinosauri e mammut preistorici. Gli adulti
potranno trovare interessante la mostra antropologica che confronta diverse
visioni culturali sulla natura (da quelle cinese a quella europea o
egiziana).
Torna su
Museum Boerhaave
Lange St. Agnietenstraat 10
Tel: +31-71-5214224
Area: centro
Leida
Accesso: a pagamento
Prende il nome dal medico e botanico del
Cinquecento Herman Boerhaave e costituisce il Museo Nazionale
Olandese di Storia della Scienza e della Medicina. È dotato di una vasta
esposizione di attrezzature scientifiche dal 1600 in poi.
Torna su
Casa Natale di Rembrandt (Rembrandts
geboortehuis)
Weddesteeg
Area: centro/zona universitaria
Leida
Un documento del 18 ottobre 1622 mostra che
Rembrandt a 16 anni viveva ancora con i suoi genitori nella Weddesteeg,
insieme con i fratelli e le sorelle Gerrit, Machtelt, Cornelis e Lysbeth. I
suoi fratelli Willem e Adriaen all'epoca avevano già lasciato casa. Nello
stesso anno Rembrandt iniziò tre anni di apprendistato con il pittore e
borgomastro, figlio di Jacob van Isaacsz Swanenburgh (1571-1638). Siamo
rimasti affascinati dall'area della Weddesteeg, in particolare dal tratto
che collega la via Groenhazengracht e Oude Varkernmarkt, non
lontano dalla Biblioteca Thysiana.
Copyright © Informagiovani-italia.com. La riproduzione totale o parziale, in qualunque forma, su qualsiasi supporto e con qualunque mezzo è proibita senza autorizzazione scritta.
Se questa pagina ti è piaciuta e ti è stata utile, per favore prenota con noi un hotel o un ostello ai link che trovi in questa pagina, è un servizio di Booking, non spenderai un euro in più, ma ci aiuterai ad andare avanti, per quanto possiamo e a scrivere e offrire la prossima guida gratuitamente. Oppure se vuoi puoi offrirci un caffè (ma non ci offendiamo se ci offri una pizza :) ) con una piccola donazione:.:
Paypal
☕
Ostelli Leida
Ostelli Olanda
Hotel Leida
Carte de Leyde
Karte von Leiden
Mapa Leiden Map of
Leiden
Carte de Hollande Karte von Niederlande Mapa Holanda Map of the Netherlands |