Museo Archeologico Nazionale

Sei qui: Cosa vedere a Atene >

Museo Archeologico Nazionale di Atene

Il Museo Archeologico Nazionale è uno dei musei più importanti del mondo, con una collezione di antichità greche antiche, impareggiabile e sorprendente. In mostra troverete gli affreschi di Akrotiri (dell'isola di Santorini) e molti altri oggetti restituiti alla Grecia dagli Stati Uniti, l'Italia, il Belgio, il Regno Unito e la Germania.

Museo Archeologico NazionaleLa collezione comprende anche il famoso tesoro di Micene ritrovato da Heinrich Schliemann nel 1876 le tazze, i piatti, e i gioielli, compresa quella che è nota con il nome di "Maschera di Agamennone". Il museo ospita anche la collezione nota come Figurine delle Cicladi,  datate circa 2000 a.C.

Il Museo Archeologico Nazionale di Atene è situato a Patission Avenue, vicino a Piazza Omonia. Il primo museo archeologico greco venne fondato nel 1829 sull'Isola di Egina dal Governatore Ioannis Kapodistrias. Quando Atene divenne la capitale della Grecia, nel 1830, il Museo Archeologico venne trasferito e posizionato in diversi edifici di volta in volta, ad esempio, nel Tempio di Efesto nell'Agorà e l'Università di Atene.

Museo Archeologico NazionaleL'edificio che ospita il museo fu utilizzato per ospitare il Parlamento e poi il Ministero della Giustizia. Venne progettato dall'architetto tedesco Ernst Ziller e la sua costruzione venne completata nel 1889. Alcune modifiche ai piani originali furono fatte in seguito dall'architetto greco Panagiotis Kalkos, quando l'edificio fu dato alla Società storica ed etnologica Greca per trasformarlo nel Museo Archeologico di Atene. Tuttavia, l'anfiteatro del vecchio Parlamento può ancora essere visto oggi e costituisce un tesoro architettonico. Mantiene la sua imponente sala congressi, che oltre a ospitare un notevole patrimonio di storia, è anche utilizzato per ospitare importanti eventi culturali.

Maschera di Agamennone - Museo Archeologico NazionaleLa mostra permanente del museo comprende tutte le fasi della storia della Grecia, dal periodo preistorici, a quello minoico,  al periodo classico, in cui Atene era al suo apice, la fase romana e ellenistica, il periodo bizantino, la Regola di Venezia, l'occupazione ottomana, la rivoluzione greca e la recente storia del paese. In breve, il museo ospita mostre di tutti i periodi della storia greca. Nella collezione antica su possono ammirare sculture in marmo e in pietra, miniature, lapidi, oggetti in bronzo, utensili, armi e oggetti della vita di tutti i giorni.

Ci sono anche reperti provenienti da scavi effettuati in tutta la Grecia, come gli scavi di Micene effettuati da Heinrich Schliemann, che trovò la famosissima Maschera d'oro di Agamennone. Molto interessante è anche la collezione etnografica, che si distingue per il suo rapido sviluppo e comprende gli elementi tradizionali della moderna arte popolare greca, così come i costumi regionali, pezzi di gioielleria, ricami e tessuti, articoli di ceramica, legno e metallo sia di uso funzionale che decorativo.

La sezione meridionale del Museo Archeologico ospita il Museo Lapidario, che espone circa 15.000 iscrizioni greche, risalenti dall'antichità fino ai tempi recenti della Grecia. Il museo ospita anche una grande biblioteca con manoscritti rari, libri di scienza e filosofia e pubblicazioni varie. Comprende circa 20.000 volumi, alcuni dei quali risalgono al XVII secolo.

Il Museo Archeologico si trova a pochi passi dalla stazione di Omonia o Victoria. È aperto tutti i giorni.

Museo Archeologico Nazionale di Atene

Indirizzo : Tosista st, 1 e Patision Ave

Telefono : (+30) 210 82 17 717

Trasporti: metro Panepistimio

Orari

Martedì - Venerdì  : 8am-7pm
Lunedì :12:30pm-7pm
Sabato Domenica e Giorni Festivi:8:30am-3pm

Copyright © Informagiovani-italia.com. La riproduzione totale o parziale, in qualunque forma, su qualsiasi supporto e con qualunque mezzo è proibita senza autorizzazione scritta.

Se questa pagina ti è piaciuta e ti è stata utile, per favore prenota con noi un hotel o un ostello ai link che trovi in questa pagina, è un servizio di Booking, non spenderai un euro in più, ma ci aiuterai ad andare avanti, per quanto possiamo e a scrivere e offrire la prossima guida gratuitamente. Oppure se vuoi puoi offrirci un caffè (ma non ci offendiamo se ci offri una pizza :) ) con una piccola donazione:.:  Paypal

 

Dove si trova?

 

 

Ostelli Atene  Hotel ad Atene

Carte de Athènes   Karte von Athen Mapa Atenas   Map of Athens

Carte de la Grèce Karte von Griechenland Mapa Grecia Map of Greece

 
FacebookYoutubeScrivi a Informagiovani Italia