Rievocazione Medioevale Cittadella

Rievocazione Medioevale Cittadella - Voci dall'Evo di mezzo

 

Rievocazione Medioevale Cittadella - Voci dall'Evo di mezzo

Cittadella, 25-26 Settembre

 

Festa medioevaleRievocazioni di vita tra storia e spettacolo, una festa medioevale in cui si rivive il 22 Giugno 1256, giorno della liberazione di Cittadella dal tiranno Ezzelino. In questo giorno di tanti secoli fa Tiso da Camposampiero entra da Porta Padova col Legato Papale e intima la resa agli uomini di Ezzelino e permette loro di fuggire in esilio. I fatti sono narrati in un documento custodito presso il locale archivio storico. La rievocazione narra l'arrivo dei messi che annunciano la liberazione di Padova, l'ingresso dei liberatori, la liberazione dei prigionieri rinchiusi nella Torre di Malta, la festa della popolazione felice e la restituzione della città al Podestà.
Tutto questo in un’ambientazione di un villaggio medievale, con il mercato, gli artigiani, l’accampamento militare, le taverne, i giochi e le animazioni di strada.


Voci Evo di mezzo" Quella volta che…. Cittadella fu liberata dal tiranno"

Sabato 25 settembre

 

Ore 17.00 Giardini pubblici
Apertura della rievocazione storica con vita nel villaggio, mercato medievale, antichi mestieri, musici, giullari, accampamenti di uomini d'arme e arcieri
Ore 17.30 Spettacolo di falconeria
Ore 18.00 Animazione e spettacoli itineranti di musici e giullari. Esibizione di tamburi storici

Ore 21.15 Rievocazione dell' arrivo dei Messi da Padova che annunciano l'imminente liberazione e ribellione dei Cittadellesi alla tirannide


Domenica 26 settembre
Ore 10.00 Giardini Pubblici

Apertura delle ambientazioni: mercato medievale con mercanti ed antichi mestieri, accampamenti e taverna
Ore 16.00 Porta Padova-Vie del centro storico- Giardini pubblici
Ricevimento dei Liberatori da P.ta Padova, corteo storico per le vie del centro, con i nobili e capitani che accompagnano Tiso da Camposampiero ed il Legato Pontificio; liberazione dei prigionieri dalle carceri della Torre di Malta. Riconsegna delle chiavi della città a Tiso da Camposampiero
Animazione e spettacoli itineranti di musici e giullari. Esibizione di tamburi storici
Ore 17.00 Giardini pubblici
" Palio delle quattro porte": corsa a piedi tra i rappresentanti dei quattro borghi e torneo cavalleresco
Ore 18.00 Spettacolo di falconeria
Ore 19.30 Accompagnamento fuori della città dei fedeli di Ezzelino e congedo dei Liberatori della città, con corteo storico per le vie del centro. Sabba alla luce delle fiaccole
Incendio del castello (parte esterna delle mura tra Porta Vicenza e Porta Padova)
La taverna medievale funziona sabato 25 dal pomeriggio e domenica 26 tutto il giorno

Per informazioni:
Associazione " L’Arme, le Dame, i Cavalieri" - cell. 345 6688301 Pro Cittadella - tel. 049 5970627 A.T. Ufficio Turistico - tel. 049 9404485 turismo@comune.cittadella.pd.it
Comune di Cittadella - Ufficio Cultura - tel. 0495413449

 

 

Torna su

 

 

 

Ostelli Cittadella    Ostelli Italia   Auberges de Jeunesse Italie  Hotel Cittadella

Carte Cittadella   Karte von Cittadella   Mapa Cittadella   Map of Cittadella

 Carte de Venetie Karte von Venetien Mapa Veneto   Map of Veneto

Carte d'Italie  Karte von Italien  Mapa Italia   Map of Italy

 
FacebookYoutubeScrivi a Informagiovani Italia