About us - Chi siamo

 

Chi siamo

 

Informagiovani Italia: due decenni di ispirazione per le nuove generazioni

Nel 2023 Informagiovani-Italia.com ha celebrato con orgoglio il suo 20° anniversario: 20 anni di orientamento, informazione ed ispirazione per migliaia di persone in Italia, a prescindere dalla loro età perché il nostro motto è sempre stato "", concetto che ci è caro e che di seguito cerchiamo di spiegare meglio. Il nostro sito è stato visto nel corso di questo periodo decine di milioni di volte. Possiamo quindi affermare che quasi ogni italiano che abbia navigato su internet, lo abbia visitato più volte, contribuendo alla sua crescita e al suo sostentamento.

Informagiovani Italia nel 2003

Informagiovani Italia nel 2003

Fin dalla nostra nascita nel 2003, la missione di Informagiovani-Italia.com è stata quella di offrire una guida autorevole e puntuale nel campo dell’istruzione, della formazione professionale, del lavoro, della mobilità internazionale, dei viaggi e dell'ecologia. Il nostro obiettivo è sempre stato quello di indicare percorsi concreti per trasformare ambizioni, sogni e potenzialità in realizzazioni tangibili.

In questi 20 anni Informagiovani-Italia.com è cresciuta fino a diventare un solido punto di riferimento per l'universo giovanile, con più di 15.000 articoli pubblicati, guide dettagliate su ogni tematica di interesse, migliaia di articoli di viaggio, newsletter mirate e una vivace community online con cui confrontarsi e trovare spunti.

Tutti i nostri contenuti sono frutto del lavoro appassionato di educatori, esperti, professionisti e di una redazione di giovani e meno giovani, che hanno deciso di mettere gratuitamente a disposizione la loro competenza. Ma Informagiovani-Italia.com non è solo un sito: è una vera e propria comunità attiva, un luogo d’incontro virtuale dove studenti, educatori, professionisti e semplici appassionati condividono idee e si scambiano consigli ed esperienze. Una fucina ribollente di creatività ed inventiva, dove ciascuno può esprimersi, crescere e contribuire ad orientare le nuove generazioni.

Guardando ai prossimi anni, ci impegniamo a proseguire il percorso intrapreso 20 anni fa con passione ed entusiasmo immutati, fedeli ai nostri tre capisaldi che sono qualità dell'informazione, affidabilità e costante innovazione. Continueremo ad esplorare nuovi territori dell’universo giovanile per offrire a studenti, educatori e famiglie punti di riferimento sempre aggiornati in questo mondo in rapida trasformazione, continueremo a viaggiare e raccontarvi l'Italia e l'Europa.

Cosa intendiamo per "Giovani dentro"

Il concetto di "Giovani dentro" va ben oltre l'età anagrafica o le convenzioni sociali. È una filosofia di vita, un atteggiamento interiore che abbraccia l'entusiasmo, la curiosità e l'apertura verso il nuovo e l'ignoto. Essere "giovani dentro" significa mantenere viva quella scintilla di meraviglia che ci spinge a esplorare, a imparare e a crescere, indipendentemente dall'età che abbiamo.

Curiosità perenne
Una delle qualità più rilevanti del sentirsi "giovani dentro" è la curiosità. È quella forza motrice che ci spinge a fare domande, ad acquisire nuove conoscenze e vivere nuove esperienze, a non accontentarsi dello status quo. La curiosità è la base dell'apprendimento e dell'innovazione e mantiene la mente agile e attiva.

Apertura al cambiamento
La giovinezza interiore si manifesta anche attraverso l'apertura al cambiamento. In un mondo in continua evoluzione, accogliere il cambiamento non solo come inevitabile ma come opportunità... significa essere pronti a reinventarsi, a sperimentare e ad adattarsi.

Energia e vitalità
La giovinezza interiore si esprime anche attraverso un'energia e una vitalità che non sono legate all'età fisica, ma alla disposizione mentale. È quell'energia che ci spinge a intraprendere nuove attività, a perseguire passioni e a godere pienamente della vita.

Ottimismo, speranza, coraggio
Essere "giovani dentro" implica anche un senso di ottimismo e speranza. Significa guardare al futuro non con timore o pessimismo, ma con la convinzione che ci siano sempre possibilità e nuovi orizzonti da esplorare. Ci vuole infine coraggio, per protestare, per cercare soluzioni ai problemi, senza far finta che non esistano, per  esprime posizioni talvolta scomode o controcorrente.

Flessibilità mentale
La giovinezza interiore si nutre anche di flessibilità mentale: la capacità di vedere le cose da diverse prospettive, di essere creativi nel problem-solving e di non rimanere ancorati a convinzioni obsolete.

Connessione emotiva
Infine, essere "giovani dentro" significa mantenere una connessione emotiva profonda con se stessi e con gli altri. È un modo di vivere che valorizza le relazioni autentiche, l'empatia e la condivisione di esperienze ed emozioni.

Con tutto l'affetto possibile,

Massimo Serra, Chiara Toccafondi

Co fondatori di Informagiovani-italia.com