Sei qui:
Cosa vedere a Girona
>
Bagni arabi a
Girona
  
Adue passi dalla Cattedrale e
salendo verso la Plaça Jurats, l'itinerario di visita a
Girona incontra un altro punto di sicuro interesse storico,
Bagni Arabi di Girona
(Banys Àrabs) . La Girona musulmana costituisce un altro
capitolo storico importante nello sviluppo della città,
nonostante le sue testimonianze non siano tuttavia eccellenti.
Girona è stata una delle prime città della Spagna a guadagnare
l'indipendenza dal mondo arabo, anche perché dopotutto
l'impronta musulmana in città non fu mai così forte e anche
perché Girona, con l'aiuto dei nobili locali, fu una delle prime
città a concedersi a Carlo Magno.
|
|
La costruzione romanica fu
costruita nel 1194. Lo stile voleva imitare la strutture dei
bagni mussulmani che erano in voga in quel momento nel resto
della penisola iberica. L'edificio fu ristrutturato una prima
volta nel 1294, a causa dei danni provocati da un assedio
alla città nel 1283 (uno dei numerosi assedi subiti da Girona
durante la sua storia). I bagni furono chiusi nel XV secolo: da
quel momento furono di proprietà di privati fino a quando
entrarono a far parte del vicino convento dei cappuccini che li
uso come dispensa, lavanderia e cucina. Il nome "Bagni Arabi"
diventò popolare nel XIX secolo. Solo nel 1929 gi antichi bagni
divennero proprietà pubblica andando fortunatamente incontro a
un'opera di restauro e conservazione.
Il periodo storico in cui
vennero edificati i bagni arabi è quindi successivo rispetto
alla presenza islamica in città, che tuttavia ne subì la
bellezza stilistica e ne fu influenzata. La struttura deve quindi il suo
nome ad un chiaro richiamo culturale, più che storico. I bagni
vennero infatti costruiti nel XII secolo e sono pertanto di
origine medievale.
Vennero però modellati secondo
la tradizione araba, e ancor più romana, dei bagni termali e
vennero costruiti in stile romanico. Sono strutturati in diverse
sale: contengono un apodyterium (spogliatoio), un
frigidarium ed un tepidarium (rispettivamente con
acqua calda e fredda) e un caldarium (per i bagni di
vapore ed i massaggi). Queste sono le tre aree aperte alla
visita, un tempo collegate tra loro da un sistema idraulico
fatto di caldaie, serbatoi, canali di scolo e così via, che
permetteva il funzionamento dell'intero complesso.
Direnzioni
Carrer de Ferran Catòlic
Dove si trova?
Torna su
Ostelli Girona
Ostelli Spagna
Hotel Girona
Hotel Spagna
Carte Girona
Karte von Girona
Mapa Girona
Map of Girona
Carte d'Espagne
Karte von Spanien
Mapa de
España
Map of Spain
|