Aeroporto di
Girona - Come arrivare dall'Aeroporto
   
L'Aeroporto di
Girona-Costa Brava (GRO) (in catalano Aeroport de
Girona-Costa Brava, in spagnolo Aeropuerto de
Girona-Costa Brava) è uno dei maggiori scali aeroportuali
della Spagna. Dista soli 13 Km dalla città di
Girona e in questi ultimi anni è cresciuto soprattutto grazie
all'incremento del traffico aereo collegato con la vicina
Barcellona,
distante circa 92 Km. Per questo motivo spesso lo scalo viene
anche riferito come aeroporto di Girona ?
Barcellona,
considerato uno degli
aeroporti di Barcellona e secondo scalo della capitala catalana dopo il maggiore e più
centrale Aeroporto Internazionale di Barcellona El Prat
(BCN).
|
|
L'incremento
dei passeggeri ha portato anche ad una maggiore coscienza
turistica verso tutte le località della Costa Brava,
vicine e prossime allo stesso aeroporto. Tra tutte, la graziosa
città di Girona eccelle e tanti oggi ne apprezzano
qualità architettoniche e tradizioni culturali, come una delle
più belle città della Catalogna.
Soprannominata la Petita Florencia, per via del
caratteristico lungofiume, Girona è anche conosciuta per il
suggestivo e antico Quartiere ebraico, tra i più grandi
d'Europa e ricco di aneddoti intrisi di mistero, e la bella
muraglia panoramica sulla città. Ci sono poi le
località costiere, che
si riempiono come di consueto durante le vacanze estive, e poi
anche quelle più vicine alla montagna: i monti Pirenei
sono infatti a due passi, il
Principato di Andorra con le
sue belle stazioni sciistiche a sole 3 ore di distanza. Non
essendoci aeroporti ad Andorra, l'aeroporto di Girona insieme a
quello di
Perpignan
sono gli scali più accessibili.
La
storia dell'aeroporto di Girona è interessante e in
effetti incuriosisce sapere come questo aeroporto ?
così come
tanti altri piccoli scali italiani o europei ?
abbia potuto
contribuire allo sviluppo infrastrutturale e ad un aumento dei
viaggio in Europa. L'impatto sul mercato è stato forte,
conseguenza importante della liberalizzazione del trasporto
aereo. La crescita esponenziale delle compagnie aeree ha
quindi portato ad una modifica in tempi brevi del comportamento
del consumatore e, andando oltre, ne ha comandato trend e
desideri.
Lo scalo aeroportuale di Girona
nasce nel 1913, anno del suo primo volo operativo. Dopo
circa un decennio l'attività si concentra sui collegamenti
turistici delle località dei Pirenei con quelle della Costa
Brava. Il mare è in effetti a due passi dallo scalo ed facile
raggiungere località costiere come per esempio Lloret de Mar,
Palamós, s'Agaró, Sant Feliu de Guíxols,
Cadaqués o più interne come Figueres, distanti poco
più di 30 o 40 minuti, o anche Lleida, a circa un ora di
viaggio. Nella metà degli anni '90 si rimane intorno a figure di
circa 500.000 utenze, che a tratti hanno superato i 650.000
passeggeri negli anni 1997-2002, fino a raggiungere circa
1.449.000 passeggeri in transito nel 2003. Quest'ultima cifra è
più che raddoppiata nell'anno successivo.
Il primo grande incremento
di passeggeri in transito l'aeroporto di Girona lo ebbe nel
2007, quando con quasi cinque milioni di passeggeri divenne uno
degli scali più frequentati nell'Europa delle nuovo
panorama low cost.
Seguirono nel 2008 oltre cinque milioni e mezzo di passeggeri.
Il picco di passeggeri è stato determinato dalla scelta delle
compagnie low cost, tra tutte Ryanair, di usare lo scalo
catalano per i nuovi collegamenti aerei a servizio della propria
utenza. Gli anni dal 2009 al 2011 hanno visto la riapertura ai
low cost dell'aeroporto di Barcellona El Prat e come conseguenza
si è registrata una leggera inflessione del transito in quello
di Girona. Dal 2012 e
2013 Ryanair utilizza nuovamente Girona come
tratta principale per i collegamenti con le città italiane e con
altre località in Europa.
Le principali tratte italiane
al momento collegate con Girona dalla compagnia aerea Ryanair
sono per esempio
Alghero,
Bologna,
Brindisi,
Cagliari,
Pescara,
Pisa,
Trapani,
Trieste,
Torino,
insieme a tante altre località collegata solo a stagione (come
Milano-Bergamo,
Perugia,
o
Treviso).
Alcune di queste località e altre come
Roma,
continuano ad essere collegate anche con Barcellona El Prat.
Oltre la Ryanair, l'aeroporto di Girona serve altre diverse
compagnie aeree low cost e molti voli charter, tra cui Jet
Arways, Thomas Cook Airlins, Transavia e altre.
I collegamenti da e per
l'aeroporto di Girona sono ben organizzati ed efficienti.
Con l'auto si raggiunge facilmente sia Barcellona (in
poco più di un ora), a soli 103 km, che Perpignan (in
Francia), stessa distanza con la prima, collegata con la AP7.
Nel caso, Girona diventa scalo ideale anche per raggiungere
anche la francese
Carcassonne e ancora prima
Narbonne, o poco oltre
Tolosa.
Barcellona è collegata con
Girona anche con il treno. É necessario raggiungere
Girona-città dallo scalo con il bus (frequenza oraria) in circa
20 minuti di tragitto, e quindi da qui dalla stazione
ferroviaria di Girona a quella di Barcellona.
Ancora più pratico è il
pullman che dall'aeroporto di Girona arriva direttamente a
Barcellona (si vedano qui,
Gencat orari e tariffe, in genere circa
€15 euro a persona per viaggio singolo, oppure €25 euro andata e
ritorno) in circa un ora e dieci minuti di tragitto. Per
informazioni telefoniche si usi il numero +34 9092 361 550
(informazioni valide al gennaio 2013).
Più conveniente per coloro che
viaggiano in gruppo o in famiglia, è il servizio
trasferimenti privati in auto da prenotarsi prima
dell'arrivo in aereo (anche dall'Italia, si vedano compagnie
come Barcellonataxi.com oppure taxiairport.net
con servizio in lingua italiana). Le fermate del pullman
sono appena fuori dal terminale aeroportuale, mentre a
Barcellona sono alla Estacio d' Autobusos Barcelona Nord,
la principale della città.
L'aeroporto
di Girona è collegato direttamente anche con alcune
località della
Costa Brava (Figueres, Empuriabrava,
Roses, Lloret de Mar,
Cadaques, Tossa del Mar e
Blanes, Vic, Manresa, Cervera,
Tàrrega, Lleida, Andorra la Vella, Le Boulou
e
Perpignan in Francia e diverse altre).
Copyright © Informagiovani-italia.com. La
riproduzione totale o parziale, in qualunque forma, su qualsiasi supporto e
con qualunque mezzo è proibita senza autorizzazione scritta.
Se questa pagina ti è piaciuta e
ti è stata utile a trovare qualche informazione interessante
e a farti risparmiare un po' di tempo, offrici un caffè (ma non ci offendiamo se ci offri una pizza :) ), così ci aiuterai ad andare avanti per quanto possiamo e a scrivere e offrire la prossima guida gratuitamente.:
Paypal
☕
Torna su
Ostelli Girona
Ostelli Spagna
Hotel Girona
Hotel Spagna
Carte Girona
Karte von Girona
Mapa Girona
Map of Girona
Carte d'Espagne
Karte von Spanien
Mapa de
España
Map of Spain
|