VISITARE
ROSES - INFORMAZIONI E GUIDA.
Incastonata in una lunga baia della
Costa Brava,
questa località marina oggi
accoglie ogni anno una moltitudine di visitatori provenienti
da diverse parti d’Europa. Borgo di pescatori dalle origini
antichissime, incanta per le spiagge libere e comunque
attrezzate (tra le più belle e meno affollate della costa),
ristoranti, bar e tante attività di escursione nei dintorni.
Roses è
famosa per la bella baia, le sue spiagge lunghissime e
per le calette
incantevoli, così come per il fatto di ospitare uno dei
fantastici carnevali della Catalogna e per la qualità
dell'offerta turistica che attira ogni anno una moltitudine
di visitatori. La città ha un passato che si perde nella
notte dei tempi, essendo stata fondata secoli prima di
Cristo come colonia greca. I coloni i questione
arrivarono dalla splendida isola di
Rodi nel 776 a.C. istituendo un approdo commerciale,
tentati dalle acque tranquille del porto naturale della
zona. |
|
Oggi, oltre a godere dell'ovvio fascino delle spiagge, dell'intrattenimento serale
e della aria di vacanza, rilassata e felice che si respira ovunque in città, è ancora
possibile vedere i resti dell'insediamento greco e quelli
della città romana. La Ciutadella fortificata che si osserva
arrivando qui, costeggiando il mare ospita questi e altri
importanti resti, e reperti che mostrano e spiegano
l'evoluzione storica di Roses negli ultimi 13 secoli.
Approfondisci leggendo se t'interessa la
storia di Roses.
Insomma, quando verrete da queste parti vi troverete di
fronte a una città moderna, ma anche culturalmente attiva e orgogliosa delle
proprie tradizioni. La città ha prosperato a partire dalla metà del 1900, e
vanta eccellenti negozi, ristoranti, bar, spiagge,
Locali notturni e strutture
sportive. Tante le cose da fare e
vedere a Roses.
Roses è una
città essenzialmente mediterranea, con una notevole
tradizione turistica e marinara. Situata in un ambiente
naturale unico, nella zona nord della Costa Brava, si trova a
meno di 30 km dal confine con la Francia, a 65 km da
Girona e a 160 km da
Barcellona.
L'aeroporto di Girona si trova a solo un'ora di
distanza. È facile
arrivare a Roses e tanti sono i voli low cost per
Girona. La vicina Figueres è inoltre servita dall'alta
velocità.
Per gli
escursionisti e gli amanti della mountain bike c'è la riserva
naturale Aiguamolls, un meraviglioso parco naturale e
santuario degli animali che si estende dalla costa alle
montagne dei Pirenei. Dal lato opposto della baia si trova,
altrettanto vicino, il Parco Naturale di Cap de Creus,
con le sue rocce scolpite dal vento, le calette con l'acqua
limpidissima, la vegetazione bassa e profumata. Per chi
invece ama il divertimento "artificiale" c'è il parco acquatico Aqua
Brava, un parco divertimenti molto famoso, ideale per le famiglie con giochi d'acqua
e scivoli spericolati come non se ne trovano in giro. Per i
più piccoli c'è l'isola tropicale, per i grandi tunnel al
buio, onde artificiali e scivoli ripidissimi. Si possono fare
tantissime attività sportive nella zona, tra cui skydiving, canottaggio, vela e karting,
windsurf, equitazione e naturalmente bird watching sulla vasta zona umida, senza
dimenticare il golf. Molte soprattutto in estate le
manifestazioni
e le feste.
Spiagge
A Roses e nelle
vicinanze si trovano alcune delle spiagge più belle e
meno affollate della Costa Brava. Ovviamente ci sono le
gradi e larghe spiagge cittadine, con docce pubbliche, con
mare bello e quasi sempre calmo. Consigliate per le
famiglie, con giochi sul lungomare e bar. Alla destra la
spiaggia di Santa Margarida, anch'essa grande e attrezzata.
Ancora oltre Empuria Brava, spiaggia anch'essa larga e molto
estesa. Per una lista completa vedere l'articolo sulle
Spiagge di Roses.
Allontanandosi
dalla città, la
vasta distesa di spiaggia si estende fino alla storica Sant Martí de Empuries, che ha
a sua volta una sua spiaggia incantevole.
Da qui, una passerella marittima con vista sulle rovine
romane di Empúries prosegue fino alla città di pescatori di
L'Escala con il proprio lungomare, le spiagge e i
ristoranti di pesce invitanti. Molto belle a circa un'ora di
distanza le spiagge di Pals e Begur.
Escursioni
Roses può
essere un'ottima base per visitare molte località. Per
esempio, Figueres (a 30 minuti di distanza) dove si trova il Museo di Dalì o
Girona,
che possono essere raggiunte molto facilmente e offrono
esperienze di shopping e culturali. Poi ovviamente c'è
Barcellona con
le sue
attrattive storiche, i ristoranti fantastici, i musei di fama
mondiale e le gallerie d'arte (a meno di 2 ore di
distanza). La
bellissima città antica di La Bisbal, è famosa per le sue
ceramiche. Cap de Creus è un parco naturale molto
bello e selvaggio, una zona vicina dove i
Pirenei corrono verso il mare, poi il villaggio costiero di
Cadaqués, bellissimo con le case bianche che scendono
fino al mare, reso famoso da
Salvador Dalí e da Pablo Picasso. In tanti vengono
qui attirati dalla gastronomia della zona. Qui vicino presso
Cala Montjoi si trovava (fino al 2011) uno
dei ristoranti più famosi del mondo, El Bulli, tre
stelle Michelin, di proprietà del pluri-premiato chef Ferran
Adria, con la sua cucina destrutturata e molecolare. Era molto difficile mangiare a El Bulli a meno che non
si prenotasse con diversi mesi di anticipo. A Cadaqués
troverete ottimi ristoranti di pesce e non solo, anche
cucina vegetariana e indiana, lascito del passato da hippie
che la cittadina ha vissuto negli anni '60 del 1900.
La
Cucina
La gastronomia della Catalogna è ricca e varia.
Principalmente è la tipica dieta mediterranea di pesce e
frutti di mare con verdure fresche, olive e riso, olio
d'oliva e pasta, quindi per alcuni versi è simile a
quella italiana. I visitatori provano sempre
alcuni piatti della tradizione catalana mentre sono in
vacanza, soprattutto la paella di mare (peix y
mariscos), la paella negra (solo con pesce e riso condito
con il nero di seppia), i deliziosi Escudella io Carn
d'olla, brodo vegetale con carne di maiale, vitello e
pollo, le sardine alla griglia, la dorada (orata) alla
griglia, per citarne alcuni. Il Pa amb tomaquet, semplicemente pane
rustico, leggermente tostato, strofinato con polpa di
pomodoro e condito con olio e sale è il companatico tipico. La prima colazione può
essere un po' "pesantina" servita se vi va con prosciutto, salsiccia o tortilla
(frittata con patate e cipolle). La
coca è una
pasta molto sottile al forno con cipolle, peperoni e altre
verdure, servita con carne o pesce (soprattutto sardine).
Quando vai al ristorante per essere preparato a ordinare
leggi
cosa mangiare a Roses.
Clima
Il più delle volte Roses si crogiola al sole caldo; le
estati sono lunghe, con il calore alleviato da una dolce brezza
che accarezza il paesaggio verdeggiante. L'autunno e
la primavera sono temperati con cielo
sereno e temperature molto gradevoli. Il breve inverno può
essere umido e ventoso, a volte. Tuttavia non è insolito a
gennaio avere 20 gradi. Ogni tanto batte la tramontana e
allora è veramente freddo e il vento sferza chi si affaccia
ad ammirare il mare d'inverno.
Copyright © Informagiovani-italia.com. La riproduzione totale o parziale, in qualunque forma, su qualsiasi supporto e con qualunque mezzo è proibita senza autorizzazione scritta.
Se questa pagina ti è piaciuta e ti è stata utile, per favore prenota con noi un hotel o un ostello ai link che trovi in questa pagina, è un servizio di Booking, non spenderai un euro in più, ma ci aiuterai ad andare avanti, per quanto possiamo e a scrivere e offrire la prossima guida gratuitamente. Oppure se vuoi puoi offrirci un caffè (ma non ci offendiamo se ci offri una pizza :) ) con una piccola donazione:.:
Paypal
☕
Dove si trova?
Ostelli
Roses
Ostelli Spagna
Hotel Roses
Hotel Spagna
Carte de Roses
Karte von Roses Mapa
Roses Map of Roses
Carte d'Espagne
Karte von Spanien
Mapa de España
Map of Spain
|