Castello De Haar - Utrecht

Castello De Haar - Utrecht

 

Il Castello De Haar (in olandese Kasteel de Haar, un tempo Het Huys te Haer) è il secondo castello più visitato dei Paesi Bassi, dopo Muiderslot. Si trova poco lontano dal centro di Utrecht, nel villaggio di Haarzuilens. È facilmente raggiungibile dalla stazione centrale con il bus, in macchina grazie alla presenza di un parcheggio a pagamento, o in bicicletta attraverso la fitta rete di piste ciclabili. Con le sue caratteristiche torri a punta è il castello più grande d’Olanda. Si pensi che è composto da 30 bagni e 200 stanze, di cui solo alcune sono aperte al pubblico. Fu costruito nel XIV secolo su un argine creato nel corso dei secoli dal fiume Reno.

Appartiene tutt’ora ai discendenti dei Van De Haar. Nel 1391 la famiglia ricevette il castello e le terre circostanti come feudo dal principe-vescovo di Utrecht, Hendrik van Woerden. Nel 1434, un discendente dei Van de Haar si sposò con un Van Zuylen e da quel momento il casato prese il nome di Van Zuylen Van De Haar. Nel 1482, a seguito delle lotte tra il vescovo e la città di Utrecht, il castello originario fu distrutto. Venne poi ricostruito ma cadde in rovina per altri due secoli fino a quando lo ereditò Etienne Van Zuylen Van Nijevelt. Il barone era sposato con la ricca Hélène de Rothschildche, come regalo di nozze, finanziò l’intera restaurazione del castello. Per questo motivo, ancora oggi all'interno sono visibili molti dettagli dei De Rothschild,come lo stemma di famiglia al centro della biblioteca.

La restaurazione durò vent’anni, dal 1892 al 1912. Il castello fu ricostruito in stile neogotico dall’architetto Pierre Cuypers, famoso per aver progetto e costruito il Museo Nazionale, la stazione centrale di Amsterdam e molte chiese d’Olanda.

Oggi è possibile visitarlo solo tramite visita guidata. Tra le sale che è possibile osservare vi sono il retrocucina, la cucina, la sala principale, il salone parrucchiere, la sala dei cavalieri, la biblioteca e la sala da ballo. Quest’ultima, in particolare, è ricordata per essere stata uno dei primi esempi del lusso del XIX secolo: aveva acqua corrente calda e fredda, elettricità e riscaldamento, un apposito spazio per i musicisti e il soffitto in stile Art Nouveau decorato con fogli d’oro e illuminato da lampadine sospese.

Il castello merita anche per i piccoli laghi, i boschi secolari e i magnifici giardini che lo circondano. Il parco, in particolare, è stato progettato da Hendrik Copijn nel XIX secolo. Per realizzarlo sono stati ordinati 7000 alberi adulti provenienti da tutta l’Olanda. Sono presenti molti giochi d’acqua, un giardino in stile Barocco simile a quello di Versailles e paesaggi in stile inglese. Spesso si può assistere a molte manifestazioni, fiere e mercati organizzati regolarmente come l’Elf Fantasy Fair.

Nel 2000 la famiglia Van Zuylen van Nyevelt donò il castello e i 45 ettari di giardini alla fondazione Kasteel de Haar, ma ogni anno, nel mese di settembre, gli eredi tornano a soggiornarvi con ospiti. Pertanto, in quel periodo il castello è chiuso al pubblico.

Indirizzo:

Kasteellaan 1, 3455 RR Haarzuilens, Paesi Bassi

 

 

Copyright © Informagiovani-italia.com. La riproduzione totale o parziale, in qualunque forma, su qualsiasi supporto e con qualunque mezzo è proibita senza autorizzazione scritta.

Se questa pagina ti è piaciuta e ti è stata utile, per favore prenota con noi un hotel o un ostello ai link che trovi in questa pagina, è un servizio di Booking, non spenderai un euro in più, ma ci aiuterai ad andare avanti, per quanto possiamo e a scrivere e offrire la prossima guida gratuitamente. Oppure se vuoi puoi offrirci un caffè (ma non ci offendiamo se ci offri una pizza :) ) con una piccola donazione:.:  Paypal

Dove si trova?

 

 

Torna su

 

Ostelli Utrecht Ostelli Olanda   Hotel Utrecht

Carte de Utrecht  Karte von Utrecht   Mapa Utercht   Map of Utrecht

Carte de Hollande   Karte von Niederlande    Mapa Holanda   Map of the Netherlands

 

 
FacebookYoutubeScrivi a Informagiovani Italia